Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- indosso
(avv.) CO addosso, spec. con riferimento ad abiti e ornamenti: portare, mettersi indosso, avere indosso …
- indostana
(s.f.) => indostano.…
- indostano
(agg., s.m.) 1a. agg. CO dell’Indostan | agg., s.m., nativo o abitante dell’Indostan 1b. agg. CO estens., …
- indottamente
(avv.) CO in modo non dotto…
- 1indotto
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => indurre, indursi 2. agg. CO di fatto o fenomeno, originato da una causa esterna: …
- 2indotto
(agg.) 1. CO che è ignorante, privo di istruzione; anche s.m. 2. CO ignaro…
- 1indottrinabile
(agg.) CO che si può indottrinare: masse di elettori facilmente indottrinabili…
- 2indottrinabile
(agg.) OB che non si può addottrinare, istruire…
- indottrinamento
(s.m.) CO l’indottrinare, l’essere indottrinato…
- indottrinare
(v.tr.) CO istruire sistematicamente, con azione di metodica e insistente persuasione, spec. in relazione a …
- indottrinato
(p.pass., agg.) => indottrinare…
- indovarsi
(v.pronom.intr.) 1. OB OB collocarsi, sistemarsi in un dato luogo: veder volea come si convenne | l’imago al …
- indovato
(p.pass., agg.) => indovarsi…
- indove
(avv.) RE tosc. spec. in frasi interrogative, dove…
- indovina
(s.f.) => indovino.…
- indovinabile
(agg.) CO che si può indovinare…
- indovinamento
(s.m.) BU l’indovinare e il suo risultato | estens., divinazione, vaticinazione…
- indovinarci
(v.procompl.) CO fare o dire qcs. nel modo giusto, più opportuno: è inutile che tenti, non ci …
- indovinare
(v.tr.) AU 1. prevedere, tentare di svelare e interpretare eventi futuri mediante pratiche divinatorie: …
- indovinarla
(v.procompl.) CO indovinarci…
- indovinarsi
(v.pronom.intr.) OB avere presentimento di qcs.…
- indovinato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => indovinare, indovinarsi 2. agg. CO ben riuscito, ben fatto: è stata una …
- indovinatore
(s.m.) BU chi indovina | BU indovino…
- indovinazione
(s.f.) BU l’indovinare e il suo risultato; divinazione…
- indovinello
(s.m.) AD 1. breve quesito, enigma, spec. in rima, che, attraverso metafore, simboli e sim., propone una …
- indovino
(s.m., agg.) 1. s.m. CO chi pretende di prevedere il futuro o di interpretare fenomeni occulti per mezzo di …
- indovuto
(agg.) BU non dovuto…
- indracarsi
(v.pronom.intr., var.) => indragarsi.…
- indragare
(v.tr.) OB trasformare in drago | fig., rendere feroce come un drago…
- indragarsi
(v.pronom.intr.) LE trasformarsi in drago | fig., diventare violento e aggressivo come un drago: l’oltracotata …
- indragato
(p.pass., agg.) => indragare, indragarsi…
- indrappellare
(v.tr.) CO schierare in drappelli…
- indrappellarsi
(v.pronom.intr.) CO schierarsi in drappelli…
- indrappellato
(p.pass., agg.) => indrappellare, indrappellarsi…
- indri
(s.m.inv.) TS zool. proscimmia del genere Indri, diffusa nelle foreste del Madagascar | con iniz. maiusc., …
- indrieto
(avv., agg.inv., loc. di comando) LE var. => indietro.…
- indrizzare
(v.tr.) OB OB var. => indirizzare.…
- indrizzarsi
(v.pronom.intr.) OB OB var. => indirizzarsi.…
- indrizzato
(p.pass., agg.) => indrizzare, indrizzarsi…
- indù
(agg.inv., s.m. e f.inv.) CO agg.inv., degli indù o dell’induismo | agg.inv., s.m. e f.inv., abitante dell’India …
- indubbiamente
(avv.) AU senza alcun dubbio: avere indubbiamente torto
…
- indubbiare
(v.intr.) OB dubitare…
- indubbio
(agg.) CO che è fuori da ogni dubbio: opera d’arte di indubbio valore, la sua colpevolezza …
- indubitabile
(agg.) CO indubbio: ha fatto indubitabili progressi…
- indubitabilità
(s.f.inv.) CO l’essere indubitabile…
- indubitabilmente
(avv.) CO con certezza, senza avere dubbi: è indubitabilmente il migliore…
- indubitato
(agg.) CO indubbio, indubitabile…
- inducente
(p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => indurre 2. agg. TS fis. che provoca induzione elettrica, magnetica o …
- inducere
(v.tr.) OB OB var. => indurre.…
- inducibile
(agg.) CO che si può indurre, che può essere indotto…
Il dizionario di italiano dalla a alla z