Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- indogangetico
(agg.) TS geogr. relativo ai fiumi Indo e Gange; percorso da tali fiumi: territorio indogangetico, pianura …
- indoiranico
(agg., s.m.) 1. agg. TS antrop. degli Indoiranici | agg., s.m., che, chi appartiene agli Indoiranici | s.m.pl. …
- indolcimento
(s.m.) 1. CO l’indolcire, l’indolcirsi e il loro risultato 2. CO alim. operazione con cui si eliminano …
- indolcire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO rendere dolce, addolcire; anche fig. 2. v.tr. CO alim. rendere commestibile mediante …
- indolcirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare dolce, addolcirsi; anche fig.…
- indolcito
(p.pass., agg.) => indolcire, indolcirsi…
- indole
(s.f.) 1. CO insieme delle caratteristiche e delle inclinazioni che concorrono a formare il carattere …
- indolente
(agg.) 1. CO di qcn., pigro e apatico nell’operare: un ragazzo, uno scolaro indolente; anche s.m. e f. | …
- indolentemente
(avv.) CO in modo indolente, con pigrizia…
- indolenza
(s.f.) 1. CO l’essere indolente, pigro e privo di iniziativa 2. CO med. non com., mancanza di sensazioni …
- indolenzimento
(s.m.) CO l’essere indolenzito, sensazione di dolore diffuso e non acuto…
- indolenzire
(v.tr., v.intr.) CO 1. v.tr., provocare una sensazione di dolore fisico diffuso ma non acuto: portare questo zaino …
- indolenzirsi
(v.pronom.intr.) CO del corpo o di una sua parte, diventare leggermente dolente a causa di un colpo, di una …
- indolenzito
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => indolenzire, indolenzirsi 2. agg. CO del corpo o di una sua parte, leggermente …
- indolimento
(s.m.) BU indolenzimento…
- indolire
(v.tr. e intr.) BU v.tr., indolenzire | v.intr. (essere) indolenzirsi…
- indolirsi
(v.pronom.intr.) BU indolenzirsi…
- indolito
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => indolire, indolirsi 2. agg. BU indolenzito…
- indolo
(s.m.) TS chim. composto organico eterociclico la cui molecola è formata da un anello benzenico e …
- indolore
(agg.) CO che non provoca dolore fisico: puntura indolore, ago indolore | fig., che non provoca effetti …
- indoloro
(agg.) BU var. => indolore…
- indomabile
(agg.) CO 1. che non si può domare: belva indomabile 2. fig., che non si lascia piegare o vincere: …
- indomabilità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere indomabile, non addomesticabile 2. fig., l’essere irriducibile, il non lasciarsi …
- indomabilmente
(avv.) CO in modo indomabile, incoercibile…
- indomani
(avv., s.m.inv.) 1. avv. CO sempre preceduto da art.det., il giorno seguente a quello cui si è fatto …
- indomato
(agg.) LE non domato; indomito: sonnecchia, o mio cuore superbo, indomato (D’Annunzio)…
- indomenicato
(agg.) CO vestito con l’abito della domenica, abbigliato a festa | lustro e agghindato…
- indomitamente
(avv.) CO in modo indomito…
- indomito
(agg.) 1. CO lett., di animale, non domato 2. CO fig., che non può essere vinto o piegato: un …
- indomo
(agg.) LE non domato, indomito…
- indonesiana
(s.f.) => indonesiano.…
- indonesiano
(agg., s.m.) 1. agg. CO dell’Indonesia | agg., s.m., nativo o abitante dell’Indonesia 2. agg. CO ling. …
- indonnarsi
(v.pronom.intr.) OB OB impadronirsi, farsi padrone…
- indoor
() ES ingl. ES sport sempre posposto, di competizione sportiva, che si svolge in stadi, piste o campi …
- indoramento
(s.m.) CO l’indorare e il suo risultato; anche fig.…
- indorare
(v.tr.) CO 1. dorare: indorare una cornice 2. dare il colore dell’oro, rischiarare con luce dorata: il …
- indorarsi
(v.pronom.intr.) CO assumere un colore dorato…
- indorato
(p.pass., agg.) => indorare, indorarsi…
- indoratore
(agg., s.m.) 1. agg. BU lett., che indora, che conferisce un colore dorato 2. s.m. BU artig. non com. => …
- indoratura
(s.f.) BU indoramento…
- indormentire
(v.tr., v.intr.) BU v.tr., intorpidire | v.intr. (essere) BU intorpidirsi…
- indormentirsi
(v.pronom.intr.) BU intorpidirsi…
- indormentito
(p.pass., agg.) => indormentire, indormentirsi…
- indorsare
(v.tr.) TS legat. arrotondare con il torchio il dorso di un libro da rilegare…
- indorsato
(p.pass., agg.) => indorsare…
- indorsatura
(s.f.) TS legat. l’indorsare e il suo risultato | curvatura, arrotondamento del dorso di un libro…
- indossare
(v.tr.) 1. FO mettersi addosso un abito: ho indossato il cappotto e sono uscito | avere addosso un abito, …
- indossato
(p.pass., agg.) => indossare…
- indossatore
(s.m.) CO 1. chi per professione indossa e presenta modelli di abbigliamento durante sfilate di moda 2. …
- indossatrice
(s.f.) => indossatore.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z