Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • indiscernibilità 
    () CO CO filos. l’essere indiscernibile…
  • indiscernibilmente 
    (avv.) CO in modo indiscernibile, non distinguibile…
  • indisciplina 
    (s.f.) CO mancanza o difetto di disciplina, di ordine: l’indisciplina di una classe, un atto di …
  • indisciplinabile 
    (agg.) CO che non può essere disciplinato, sottoposto a disciplina: ragazzi indisciplinabili, avere …
  • indisciplinabilmente 
    (avv.) BU in modo non disciplinabile…
  • indisciplinatamente 
    (avv.) CO in modo privo di disciplina, senza seguire alcuna regola: comportarsi indisciplinatamente…
  • indisciplinatezza 
    (s.f.) CO l’essere indisciplinato: l’alunno è stato punito per la sua indisciplinatezza | CO …
  • indisciplinato 
    (agg.) AD 1. di qcn., che non rispetta le norme della disciplina: uno studente, un automobilista …
  • indiscretamente 
    (avv.) CO senza discrezione, in modo indiscreto: interessarsi indiscretamente dei fatti altrui…
  • indiscretezza 
    (s.f.) BU l’essere indiscreto, mancanza di discrezione | gesto, atto indiscreto…
  • indiscreto 
    (agg.) CO 1. di qcn., che manca di delicatezza, che oltrepassa i limiti dell’educazione e della …
  • indiscrezione 
    (s.f.) CO 1a. mancanza di discrezione, di senso della misura e della convenienza: peccare di indiscrezione …
  • indiscriminabile 
    (agg.) CO che non può essere discriminato…
  • indiscriminatamente 
    (avv.) CO in modo indiscriminato, senza fare distinzioni: colpire, punire indiscriminatamente…
  • indiscriminato 
    (agg.) CO privo di discernimento, senza distinzioni di sorta: fare un uso indiscriminato del potere…
  • indiscussamente 
    (avv.) CO in modo indiscusso, con certezza: essere indiscussamente il migliore nel proprio campo…
  • indiscusso 
    (agg.) CO 1. che non viene posto in discussione, comunemente accettato, indubbio: un regista dalla fama …
  • indiscutibile 
    (agg.) CO che non si può o non si deve mettere in discussione, su cui non si può dubitare: …
  • indiscutibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere indiscutibile: indiscutibilità di una teoria…
  • indiscutibilmente 
    (avv.) CO in modo indiscutibile, senza possibilità di dubbio o di errore: è …
  • indispensabile 
    (agg., s.m.) AU 1a. agg., di qcs., che è assolutamente necessario, di cui non si può fare a meno: …
  • indispensabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere indispensabile: convenire sull’indispensabilità di un intervento…
  • indispensabilmente 
    (avv.) CO senza possibilità di eccezione, inderogabilmente: tutti sono indispensabilmente tenuti a …
  • indispettire 
    (v.tr.) CO irritare, suscitare dispetto e fastidio: con le sue domande mi ha indispettito…
  • indispettirsi 
    (v.pronom.intr.) CO stizzirsi, provare dispetto e fastidio: si indispettisce per un nonnulla…
  • indispettito 
    (p.pass., agg.) => indispettire, indispettirsi…
  • indisponente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => indisporre 2. agg. CO che irrita, che suscita fastidio e antipatia: comportarsi in …
  • indisponentemente 
    (avv.) CO in modo indisponente e fastidioso…
  • indisponibile 
    (agg., s.f.) CO 1. agg., di qcs., che non è disponibile, che non può essere utilizzato: un …
  • indisponibilità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere indisponibile, condizione di chi non è disponibile a fare qcs.: per …
  • indisporre 
    (v.tr.) CO rendere maldisposto, irritare, infastidire: il suo atteggiamento di sussiego mi indispone molto; …
  • indisporsi 
    (v.pronom.intr.) CO stizzirsi, restare contrariato…
  • indisposi 
    (pass.rem.) => indisporre, indisporsi.…
  • indisposizione 
    (s.f.) 1. CO lieve malessere, infermità non grave: essere assente per un’indisposizione 2. CO …
  • indisposto 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => indisporre, indisporsi 2. agg. CO colto da lieve infermità, da un …
  • indisputabile 
    (agg.) BU 1. di principio, tesi e sim., che non può essere oggetto di discussione, perché …
  • indisputabilmente 
    (avv.) BU in modo indisputabile, senza discussioni…
  • indisputato 
    (agg.) BU che non è stato oggetto di disputa o di discussione, indiscusso…
  • indissi 
    (pass.rem.) => indire.…
  • indissimulabile 
    (agg.) CO non dissimulabile, che non può essere nascosto…
  • indissipabile 
    (agg.) CO che non si può dissipare, distruggere; anche fig. un ricordo indissipabile…
  • indissociabile 
    (agg.) CO che non si può dissociare, strettamente collegato: due concetti fra loro indissociabili…
  • indissolubile 
    (agg.) CO spec. fig., non dissolubile, che non si può sciogliere: un legame indissolubile…
  • indissolubilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere indissolubile: l’indissolubilità del matrimonio…
  • indissolubilmente 
    (avv.) CO in modo indissolubile: legarsi indissolubilmente a qcn.…
  • indistinguibile 
    (agg.) CO che non si può distinguere, riconoscere o percepire: un suono indistinguibile, una …
  • indistinguibilità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere indistinguibile 2. CO fis. nella meccanica quantistica, impossibilità di …
  • indistinguibilmente 
    (avv.) CO in modo indistinguibile…
  • indistintamente 
    (avv.) CO 1. senza fare distinzioni, senza eccezioni: rivolgere una raccomandazione indistintamente a …
  • indistinto 
    (agg.) 1. CO che si percepisce, si osserva in modo non del tutto chiaro, confuso: un rumore indistinto, …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.