Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- incompenetrabilità
(s.f.inv.) TS fis. impossibilità di un corpo di realizzare la sovrapposizione spaziale | non com. => …
- incompensabile
(agg.) CO non compensabile in modo adeguato…
- incompetente
(agg.) 1. CO non competente, privo di sufficienti cognizioni o di esperienza, spec. relativamente a una …
- incompetentemente
(avv.) BU senza la competenza necessaria, da incompetente…
- incompetenza
(s.f.) 1. CO mancanza di competenza o di esperienza in un determinato settore: incompetenza relativamente …
- incompianto
(agg.) LE non compianto: e d’itali guerrier corpi incompianti! (Foscolo)…
- incompiutamente
(avv.) CO in modo incompiuto e insufficiente: narrare i fatti incompiutamente…
- incompiutezza
(s.f.) CO l’essere, il rimanere incompiuto | mancanza di compiutezza…
- incompiuto
(agg.) 1. CO non compiuto, non terminato; incompleto: progetto, romanzo, affresco incompiuto 2. CO arald. …
- incompletamente
(avv.) CO in modo incompleto…
- incompletezza
(s.f.) CO l’essere incompleto…
- incompleto
(agg.) 1. AD non completo, mancante di qualche parte o elemento: serie incompleta, opera incompleta, …
- incomportabile
(agg.) 1. LE insopportabile, intollerabile: udendo queste parole, sosteneva dolore incomportabile …
- incomportabilità
(s.f.inv.) BU lett., intollerabilità, insopportabilità…
- incomportabilmente
(avv.) OB in modo insostenibile…
- incompostamente
(avv.) BU in modo incomposto, scompostamente…
- incompostezza
(s.f.) CO l’essere incomposto, mancanza di compostezza…
- incomposto
(agg.) CO 1a. disordinato, scomposto 1b. privo di compostezza, di decoro; sguaiato, esagitato: gesticolare …
- incomprendibile
(agg.) BU 1. che non può essere incluso in qcs. 2. incomprensibile, inconcepibile…
- incomprensibile
(agg.) AU che non si può comprendere, capire: una lingua, una teoria incomprensibile, scrivere …
- incomprensibilità
(s.f.inv.) CO l’essere incomprensibile: incomprensibilità di un testo, di un comportamento, di una …
- incomprensibilmente
(avv.) CO in modo incomprensibile: parlare incomprensibilmente | in modo inspiegabile, senza motivo …
- incomprensione
(s.f.) CO 1. mancanza di comprensione: i bambini soffrono dell’incomprensione degli adulti 2. spec. al …
- incomprensivamente
(avv.) OB incomprensibilmente, inspiegabilmente…
- incompreso
(agg.) CO di testo, frase e sim., di cui non si è compreso il senso: un luogo del testo rimasto …
- incompressibile
(agg.) TS fis. di corpo che, sottoposto a pressione, non diminuisce di volume…
- incompressibilità
(s.f.inv.) TS fis. proprietà delle sostanze solide o liquide di non diminuire apprezzabilmente di …
- incomprimibile
(agg.) 1. CO incompressibile 2. CO fig., che non si può contenere, irrefrenabile: felicità, …
- incomprimibilità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere incompressibile 2. CO fig., l’essere incomprimibile, irrefrenabilità…
- incomprimibilmente
(avv.) CO incontenibilmente, irrefrenabilmente…
- incomputabile
(agg.) BU che non si può computare, calcolare | così esiguo da non meritare di essere …
- incomputabilmente
(avv.) BU in modo incomputabile…
- incomunicabile
(agg.) CO 1. che non può essere comunicato, riferito: una notizia incomunicabile 2. che non …
- incomunicabilità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere incomunicabile: l’incomunicabilità di un’emozione 2. …
- incomunicabilmente
(avv.) CO in modo incomunicabile…
- inconcepibile
(agg.) CO che non può essere inteso o immaginato dalla mente: la vastità inconcepibile …
- inconcepibilità
(s.f.inv.) CO l’essere inconcepibile…
- inconcepibilmente
(avv.) CO in modo inconcepibile: la reazione è stata inconcepibilmente negativa…
- inconciliabile
(agg.) CO che non si può conciliare, mettere d’accordo; che non può coesistere: due tesi …
- inconciliabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inconciliabile…
- inconciliabilmente
(avv.) CO senza possibilità di conciliazione, di accordo…
- inconcinno
(agg.) OB disarmonico, privo di grazia…
- inconcludente
(agg.) CO 1. di qcs., che non raggiunge il suo scopo: interventi di risanamento inconcludenti | estens., …
- inconcludentemente
(avv.) CO in modo inconcludente, senza arrivare ad alcuna conclusione: discutere inconcludentemente…
- inconcludenza
(s.f.) CO l’essere inconcludente | atto o discorso inconcludente…
- inconcluso
(agg.) BU non concluso, non terminato…
- inconcusso
(agg.) LE che non vacilla; fermo, incrollabile: immobile inconcussa | Ilio si sta (Foscolo); anche fig.: …
- incondito
(agg.) LE privo di grazia e di eleganza; rozzo, grossolano: lo stile di questa cronaca ... è …
- incondizionatamente
(avv.) CO senza condizioni, senza riserve: approvare incondizionatamente un progetto; ciecamente: fidarsi …
- incondizionato
(agg.) 1. CO non sottoposto ad alcuna condizione o riserva: appoggio incondizionato, approvazione, lode …
Il dizionario di italiano dalla a alla z