Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • incolparsi 
    (v.pronom.intr.) CO attribuirsi la colpa, accusare se stesso: si incolpò dell’accaduto | rec., gettare …
  • 1incolpato 
    (p.pass., agg.) => incolpare, incolparsi…
  • 2incolpato 
    (agg.) LE che non ha colpa, innocente: alle incolpate ceneri | nessuno insulterà (Manzoni) | …
  • incolpazione 
    (s.f.) BU l’incolpare, l’incolparsi e il loro risultato; attribuzione di una colpa…
  • incolpevole 
    (agg.) CO non colpevole, privo di colpa: ritenere, giudicare incolpevole…
  • incolpevolezza 
    (s.f.) BU l’essere incolpevole, innocenza…
  • incolpevolmente 
    (avv.) BU senza colpa, innocentemente…
  • incolsi 
    (pass.rem.) => incogliere.…
  • incoltamente 
    (avv.) BU in modo incolto, rozzo…
  • incoltezza 
    (s.f.) BU 1. di terreno, l’essere incolto 2. fig., mancanza di cultura, ignoranza…
  • incoltivabile 
    (agg.) CO che non è adatto a essere coltivato: terreno incoltivabile…
  • 1incolto 
    (agg.) CO 1a. non coltivato: terreno incolto, aree incolte; anche s.m. 1b. di pianta, erba e sim., …
  • 2incolto 
    (p.pass., agg.) => incogliere…
  • incolume 
    (agg.) CO di qcn., che, avendo corso un grave pericolo, non ha subito nessun danno fisico: i passeggeri …
  • incolumità 
    (s.f.inv.) CO l’essere o il rimanere incolume: attentare all’incolumità, garantire …
  • incombente 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => incombere 2. agg. CO che incombe, imminente: pericolo, rischio incombente 3. agg. BU …
  • incombenza 
    (s.f.) CO incarico, compito, spec. di una certa importanza: ricevere, dare, avere un’incombenza…
  • incombere 
    (v.intr.) 1. CO spec. di fatto grave o situazione minacciosa, essere imminente: incombe una minaccia sul …
  • incombustibile 
    (agg.) CO che non brucia, che non è soggetto a combustione: materiali incombustibili …
  • incombustibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere incombustibile…
  • incombusto 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS lett., non bruciato, non consumato dalle fiamme 2a. agg. TS chim. di materiale o …
  • incominciamento 
    (s.m.) BU lett., inizio, principio…
  • incominciare 
    (v.tr. e intr.) AU  1. v.tr., dare inizio, cominciare: incominciare un lavoro, un discorso, incominciare bene …
  • incominciarsi 
    (v.pronom.intr.) OB OB avere inizio: i miei guai | nel commune dolor s’incominciaro (Petrarca)…
  • incominciato 
    (p.pass., agg.) => incominciare, incominciarsi…
  • incomincio 
    (s.m.) OB principio, inizio…
  • incommensurabile 
    (agg.) 1. CO che non può essere misurato, che sfugge a una valutazione esatta: spazi …
  • incommensurabilità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere incommensurabile 2. estens., enormità, immensità…
  • incommensurabilmente 
    (avv.) CO in modo incommensurabile…
  • incommerciabile 
    (agg.) TS dir. che non può essere fatto oggetto di un negozio giuridico, spec. di uno scambio: bene …
  • incommerciabilità 
    (s.f.inv.) TS dir. condizione di un bene incommerciabile…
  • incommestibile 
    (agg.) CO non commestibile…
  • incommodo 
    (agg., s.m.) LE var. => incomodo.…
  • incommutabile 
    (agg.) 1a. CO non commutabile, non scambiabile con altro: bene, pena incommutabile 1b. CO di possesso o …
  • incommutabilità 
    (s.f.inv.) BU l’essere incommutabile…
  • incommutabilmente 
    (avv.) BU in modo incommutabile…
  • incomodamente 
    (avv.) BU scomodamente…
  • incomodare 
    (v.tr. e intr.) CO v.tr., disturbare recando disturbo, incomodo o fastidio: mi scuso di avervi incomodati, non …
  • incomodarsi 
    (v.pronom.intr.) CO spec. in formule di cortesia, prendersi disturbo: non ti incomodare, ci penso io, la ringrazio …
  • incomodato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => incomodare, incomodarsi 2. agg. BU di qcn., indisposto, affetto da un lieve …
  • incomodità 
    (s.f.inv.) BU 1. l’essere incomodo, scomodità 2. situazione di incomodo, di fastidio…
  • incomodo 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., non comodo; che procura fastidio o disagio: posizione incomoda; molesto, inopportuno: …
  • incomparabile 
    (agg.) 1. CO che non può essere paragonato ad altro | CO stat. che non presenta le necessarie …
  • incomparabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere incomparabile…
  • incomparabilmente 
    (avv.) CO spec. davanti a comparativi, in modo incomparabile: un’esecuzione incomparabilmente migliore, …
  • incompatibile 
    (agg.) 1a. CO che non può coesistere, che non si può conciliare con altro: progetti, idee …
  • incompatibilità 
    (s.f.inv.) 1. CO condizione per cui due o più cose o situazioni sono in contrasto fra loro e quindi …
  • incompatibilmente 
    (avv.) CO in modo incompatibile, senza compatibilità…
  • incompatto 
    (agg.) BU privo di compattezza…
  • incompenetrabile 
    (agg.) TS fis. di corpo, che non consente la sovrapposizione spaziale di un altro corpo…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.