Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- incoercibilità
(s.f.inv.) CO l’essere incoercibile…
- incoercibilmente
(avv.) CO in modo incoercibile, inarrestabile…
- incoerente
(agg.) CO 1. privo di compattezza e coesione: materiale, terreno, roccia incoerente 2. fig., privo di …
- incoerentemente
(avv.) CO in modo incoerente e contraddittorio: agire incoerentemente…
- incoerenza
(s.f.) CO 1. mancanza di coesione e compattezza: incoerenza di un materiale 2. fig., mancanza di …
- incogliere
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. LE cogliere sul fatto, di sorpresa: le guardie segretamente partirono per incoglier costei …
- incognita
(s.f.) 1. CO mat., fis. grandezza non inizialmente conosciuta che si cerca di determinare a partire da …
- incognitamente
(avv.) BU in incognito, segretamente | BU senza conoscere…
- incognito
(agg., s.m.) 1. agg. CO non conosciuto, ignoto: l’animo di quel ch’ode, non posa | né ferma fede per …
- incoiare
(v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., foderare o rinforzare con cuoio 2. v.intr. (essere) assumere la consistenza del cuoio, …
- incoiarsi
(v.pronom.intr.) BU diventare duro come il cuoio, incoiare…
- incoiato
(p.pass., agg.) => incoiare, incoiarsi…
- incola
(s.m.) 1. TS st.dir. nel diritto romano, chi risiedeva presso una comunità diversa da quella …
- incolato
(s.m.) TS st.dir. nel diritto romano, condizione giuridica di chi era residente in un luogo diverso da …
- incollaggio
(s.m.) 1. TS incollamento 2a. TS industr. tecnica e operazione dell’incollare 2b. TS tess. => …
- incollamento
(s.m.) CO l’incollare, l’incollarsi e il loro risultato…
- incollanare
(v.tr.) BU ornare di collane…
- incollanarsi
(v.pronom.intr.) BU susseguirsi, ripetersi come le perle di una collana…
- incollanato
(p.pass., agg.) => incollanare, incollanarsi…
- 1incollare
(v.tr.) AU
1. AU attaccare, fare aderire con colla o con un collante: incollare il manico di una …
- 2incollare
(v.tr.) BU caricare sul collo o sulle spalle un peso, un carico e sim.; anche fig.…
- incollarsi
(v.pronom.intr.) CO attaccarsi, appiccicarsi per mezzo della colla: il francobollo non si è incollato alla …
- incollato
(p.pass., agg.) => 1incollare, 2incollare, incollarsi…
- incollatore
(s.m.) TS industr. chi è addetto a operazioni di incollaggio…
- incollatrice
(s.f.) 1. => incollatore 2a. TS industr. macchina per incollare 2b. TS tess. => imbozzimatrice…
- 1incollatura
(s.f.) 1. CO l’incollare, l’incollarsi e il loro risultato | punto in cui due oggetti sono incollati …
- 2incollatura
(s.f.) 1. TS attaccatura del collo alle spalle, spec. di animali 2. TS sport nell’ippica, lunghezza …
- incollerire
(v.intr. (essere)) CO incollerirsi…
- incollerirsi
(v.pronom.intr.) CO andare in collera, arrabbiarsi…
- incollerito
(p.pass., agg.) => incollerire, incollerirsi…
- incollocato
(agg.) TS burocr. di lavoratore, che non ha ancora trovato un’occupazione; anche s.m.…
- incolmabile
(agg.) CO che non può essere colmato: una lacuna incolmabile; lasciare un vuoto incolmabile | nel …
- incolmabilità
(s.f.inv.) CO l’essere incolmabile | distanza incolmabile…
- incolmabilmente
(avv.) BU in modo incolmabile…
- incolonnamento
(s.m.) 1. CO l’incolonnare, l’incolonnarsi e il loro risultato: un incolonnamento di autoveicoli …
- incolonnare
(v.tr.) 1. CO mettere in colonna: incolonnare dei numeri, delle cifre | far disporre, far ordinare in …
- incolonnarsi
(v.pronom.intr.) (io mi incolonno) CO disporsi, mettersi in colonna: gli autoveicoli si sono incolonnati…
- incolonnato
(p.pass., agg.) => incolonnare, incolonnarsi…
- incolonnatore
(s.m.) TS tecn. nelle macchine da scrivere, meccanismo che permette l’incolonnamento delle righe …
- incolorarsi
(v.pronom.intr.) OB assumere una determinata colorazione, prendere colore…
- incolorato
(p.pass., agg.) => incolorarsi…
- incolore
(agg.) CO 1. che non ha colore: un liquido, una sostanza incolore 2. fig., di qcs., privo di …
- incoloro
(agg.) BU var. => incolore…
- 1incolpabile
(agg.) CO che può essere incolpato: essere incolpabile di negligenza | incriminabile: incolpabile …
- 2incolpabile
(agg.) LE che non può o non deve essere incolpato, privo di colpe: ove intender non osan gli …
- 1incolpabilità
(s.f.inv.) CO l’essere incriminabile, imputabilità…
- 2incolpabilità
(s.f.inv.) BU condizione di chi non può essere accusato perché privo di colpa…
- incolpabilmente
(avv.) BU lett., incolpevolmente, irreprensibilmente…
- incolpamento
(s.m.) OB l’incolpare, l’incolparsi e il loro risultato; imputazione…
- incolpare
(v.tr.) CO ritenere o dichiarare colpevole: incolpare qcn. di una rapina, di un omicidio, è stato …
Il dizionario di italiano dalla a alla z