Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- inconfessabile
(agg.) CO che non si può confessare: desideri, colpe inconfessabili | eufem., disonesto; …
- inconfessabilmente
(avv.) CO in modo inconfessabile…
- inconfessato
(agg.) 1. CO tenuto nascosto; non confessato neppure a se stessi: inconfessati errori di gioventù, …
- inconfesso
(agg.) TS dir. che non ha confessato i propri errori o le proprie colpe; che non si è riconosciuto …
- inconfondibile
(agg.) CO 1. che non può essere confuso con altro: due funghi inconfondibili l’uno con l’altro …
- inconfondibilmente
(avv.) CO in modo inconfondibile, senza possibilità di confusione o equivoco: la voce era …
- inconfortabile
(agg.) 1. CO che non può essere confortato, inconsolabile 2. CO scomodo…
- inconfortevole
(agg.) BU non confortevole, scomodo…
- inconfrontabile
(agg.) CO che non può essere confrontato: dati, grandezze inconfrontabili…
- inconfrontabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inconfrontabile…
- inconfutabile
(agg.) CO che non può essere confutato: teoria inconfutabile, argomentazioni, affermazioni …
- inconfutabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inconfutabile…
- inconfutabilmente
(avv.) CO in modo inconfutabile, senza possibilità di confutazione: dimostrare inconfutabilmente …
- inconfutato
(agg.) CO non confutato; indiscusso…
- incongelabile
(agg.) CO che non si congela; che non può essere congelato…
- incongruamente
(avv.) CO in modo incongruo; inopportunamente…
- incongruente
(agg.) 1. CO privo di congruenza, di logica: affermazioni del tutto incongruenti; incoerente, …
- incongruentemente
(avv.) CO in modo incongruente, senza congruenza…
- incongruenza
(s.f.) CO 1. l’essere incongruente, mancanza di congruenza: l’incongruenza delle tue parole è …
- incongruità
(s.f.inv.) CO l’essere incongruo, mancanza di congruità; incoerenza, sproporzione…
- incongruo
(agg.) 1. CO non congruo, non adeguato: un’incongrua ricompensa 2. CO incongruente, incoerente…
- inconocchiare
(v.tr.) BU disporre sulla conocchia il fiocco di lana o di altra fibra per filarlo: inconocchiare la rocca …
- inconocchiato
(p.pass., agg.) => inconocchiare…
- inconoscibile
(agg., s.m.) 1. agg. CO che non può essere conosciuto; fuori dalla portata della conoscenza umana: i …
- inconoscibilità
(s.f.inv.) CO l’essere inconoscibile, l’impossibilità di essere conosciuto: …
- inconoscibilmente
(avv.) CO in modo inconoscibile…
- inconosciuto
(agg.) LE sconosciuto, ignoto…
- inconsapevole
(agg.) CO 1. che non è a conoscenza o non ha consapevolezza di qcs.: essere inconsapevole del …
- inconsapevolezza
(s.f.) CO l’essere inconsapevole, mancanza di consapevolezza…
- inconsapevolmente
(avv.) CO in modo inconsapevole, senza rendersi conto di quello che si fa…
- inconsciamente
(avv.) CO in modo inconscio, senza averne coscienza: agire inconsciamente, ripetere inconsciamente gli …
- inconscio
(agg., s.m.) 1. agg. CO non cosciente, involontario: atto, desiderio inconscio | CO di qcn., non conscio, …
- inconseguente
(agg.) CO non conseguente a una premessa o a quanto precedentemente esposto: affermazioni, ragionamenti …
- inconseguentemente
(avv.) BU in modo inconseguente; incoerentemente…
- inconseguenza
(s.f.) CO l’essere inconseguente | CO log. mancanza di connessione logica con le premesse: inconseguenza …
- inconsiderabile
(agg.) 1. BU che non può essere compreso, inimmaginabile 2. BU che non merita di essere preso in …
- inconsideratamente
(avv.) CO senza ponderatezza e prudenza, in modo inconsiderato: agire, parlare inconsideratamente…
- inconsideratezza
(s.f.) CO l’essere inconsiderato; mancanza di ponderatezza e di prudenza nel parlare o nell’agire: la …
- inconsiderato
(agg.) CO che agisce avventatamente, senza ponderatezza e prudenza: una ragazza inconsiderata; anche s.m.: …
- inconsiderazione
(s.f.) BU avventatezza, sconsideratezza…
- inconsistente
(agg.) CO 1a. privo di consistenza: un tessuto, una carta inconsistente 1b. fig., privo di fondamento, di …
- inconsistentemente
(avv.) CO in modo inconsistente, senza consistenza…
- inconsistenza
(s.f.) 1. CO l’essere inconsistente, mancanza di consistenza: l’inconsistenza di un materiale | fig., …
- inconsolabile
(agg.) AD che non può essere consolato: un vedovo inconsolabile | che non può essere …
- inconsolabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inconsolabile; impossibilità di trovare consolazione e sollievo…
- inconsolabilmente
(avv.) CO senza possibilità di conforto, di sollievo: piangere, soffrire inconsolabilmente…
- inconsolato
(agg.) CO sconsolato, disperato…
- inconsonante
() OB OB mus. di suono, discordante…
- inconsuetamente
(avv.) CO in modo inconsueto…
- inconsueto
(agg.) 1. CO non consueto, fuori dell’ordinario: un orario, uno spettacolo inconsueto, una persona …
Il dizionario di italiano dalla a alla z