Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- inadeguatamente
(avv.) CO in modo inadeguato: comportarsi inadeguatamente, ricevere inadeguatamente qcn.…
- inadeguatezza
(s.f.) CO 1. l’essere inadeguato: l’inadeguatezza delle strutture sanitarie; non ho accettato …
- inadeguato
(agg.) CO 1. di qcs., non adeguato per raggiungere un certo scopo, per ottenere un determinato risultato: …
- inadempibile
(agg.) BU che è impossibile o molto difficile da adempiere; irrealizzabile, infattibile: condizione …
- inadempiente
(agg., s.m. e f.) CO che, chi non adempie a un obbligo, a una promessa e sim.: inadempiente a un patto, a un impegno, …
- inadempienza
(s.f.) CO l’essere inadempiente: inadempienza contrattuale, fiscale; l’inadempienza di un debitore…
- inadempimento
(s.m.) 1. CO inosservanza di un obbligo, di un impegno e sim.: punire gli inadempimenti fiscali 2. CO dir. …
- inadempito
(agg.) BU inadempiuto…
- inadempiuto
(agg.) CO di obbligo, dovere e sim., che non è stato adempiuto | CO di speranza, desiderio e sim., …
- inadoperabile
(agg.) 1. CO che non si può adoperare, che non si presta all’uso: strumento ormai inadoperabile …
- inadoprabile
(agg.) BU var. => inadoperabile.…
- inafferrabile
(agg.) CO 1. che non si lascia catturare: bandito, evaso inafferrabile; preda, selvaggina inafferrabile | …
- inafferrabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inafferrabile…
- inafferrabilmente
(avv.) CO in modo inafferrabile…
- inaffiare
(v.tr., var.) => innaffiare.…
- inaffidabile
(agg.) CO che non è fidato, che non dà affidamento: persona inaffidabile, ditta inaffidabile …
- inaffidabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inaffidabile…
- inaffondabile
(agg.) CO 1. di natante, costruito in modo da essere il più possibile sicuro dai rischi di …
- inaggregabile
(agg.) BU che non può aggregarsi, che non può essere aggregato…
- inagguagliabile
(agg.) OB ineguagliabile…
- inagibile
(agg.) CO 1. di edificio, locale pubblico e sim., non utilizzabile perché privo dei requisiti di …
- inagibilità
(s.f.inv.) CO l’essere inagibile…
- inagrestire
(v.intr. (essere)) RE tosc. di frutta, spec. di uva, prendere il sapore dell’agresto per mancata maturazione | di …
- inagrestito
(p.pass., agg.) => inagrestire…
- inagrire
(v.tr. e intr.) RE tosc. 1. v.tr., rendere agro, inasprire, inacidire 2. v.intr. (essere) inagrirsi…
- inagrirsi
(v.pronom.intr.) RE tosc. diventare agro, inacidirsi, inasprirsi…
- inagrito
(p.pass., agg.) => inagrire, inagrirsi…
- inalante
(p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => inalare 2. agg. TS farm. di farmaco, che si assume mediante inalazione; anche …
- inalare
(v.tr.) 1. CO med. aspirare sostanze medicamentose polverizzate o nebulizzate 2. CO estens., respirare: …
- inalato
(p.pass., agg.) => inalare…
- inalatore
(agg., s.m.) TS med. agg., di apparecchio, che nebulizza o vaporizza farmaci inalanti | s.m., tale apparecchio…
- inalatorio
(agg., s.m.) TS med. 1. agg., relativo all’inalazione: tecniche inalatorie; terapia inalatoria: terapia basata …
- inalazione
(s.f.) 1. CO med. metodo di cura delle affezioni respiratorie effettuato inspirando farmaci polverizzati o …
- inalbare
(v.tr. e intr.) LE 1. v.tr., rendere chiaro, schiarire: vien poi l’aurora, e l’aura fosca inalba (Petrarca) | …
- inalbarsi
(v.pronom.intr.) 1. LE diventare chiaro o più chiaro, schiarirsi: quando il ciel s’inalba (Tasso) | …
- inalbato
(p.pass., agg.) => inalbare, inalbarsi…
- inalberamento
(s.m.) BU l’inalberare, l’inalberarsi e il loro risultato…
- inalberare
(v.tr.) 1. CO mar. alzare in cima a un albero bandiere o insegne 2. CO estens., spec. di vessillo, bandiera …
- inalberarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. del cavallo, impennarsi 2. fig., andare bruscamente in collera: s’inalbera alla minima …
- inalberata
(s.f.) BU impennata del cavallo…
- inalberato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inalberare, inalberarsi 2. agg. TS arald. della figura di un cavallo o di un …
- inalidire
(v.tr. e intr.) RE tosc. 1. v.tr., asciugare qcs.; seccare, inaridire 2. v.intr. (essere) inalidirsi…
- inalidirsi
(v.pronom.intr.) RE tosc. spec. di terreno, vegetazione e sim., seccarsi, inaridirsi…
- inalidito
(p.pass., agg.) => inalidire, inalidirsi…
- inalienabile
(agg.) 1. CO CO dir. di bene, che non può essere ceduto o venduto ad altri: proprietà …
- inalienabilità
(s.f.inv.) 1. CO CO dir. l’essere inalienabile 2. CO irrevocabilità: l’inalienabilità di un …
- inalienabilmente
(avv.) BU in modo inalienabile…
- inalterabile
(agg.) CO 1. di qcs., che non è soggetto ad alterazione o a deformazione: colori inalterabili, …
- inalterabilità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere inalterabile: garantire l’inalterabilità di un materiale; il non essere …
- inalterabilmente
(avv.) CO in modo inalterabile…
Il dizionario di italiano dalla a alla z