Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- inalteratamente
(avv.) CO in modo inalterato…
- inalterato
(agg.) CO che non ha subito alterazioni: materiale inalterato | che non ha subito variazioni: programma …
- inalveamento
(s.m.) BU inalveazione…
- inalveare
(v.tr.) 1. CO CO idraul. convogliare in un alveo, spec. artificiale, acque fluenti: inalveare un fiume, le …
- inalvearsi
(v.pronom.intr.) 1. CO CO idraul. di acqua fluente, entrare in un alveo; scorrere nell’alveo 2. CO fig., …
- inalveato
(p.pass., agg.) => inalveare, inalvearsi…
- inalveazione
(s.f.) CO l’inalveare, l’inalvearsi e il loro risultato | CO idraul. l’insieme delle opere …
- inalveolare
(v.intr.) TS anat. di dente, crescere negli alveoli…
- inalveolarsi
(v.pronom.intr.) TS anat. => inalveolare…
- inalveolato
(p.pass., agg.) => inalveolare, inalveolarsi…
- inalzare
(v.tr.) OB OB var. => innalzare.…
- inamabile
(agg.) LE di qcs., che non piace, che risulta sgradevole: sempre il presente... è tristo e …
- inamabilità
(s.f.inv.) BU l’essere inamabile, sgradevole | antipatia…
- inamabilmente
(avv.) BU in modo inamabile, sgradevolmente…
- inamarire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO rendere amaro 2. v.tr. CO fig., amareggiare, turbare: tu le sue liete dolcezze …
- inamarirsi
(v.pronom.intr.) CO 1. diventare amaro 2. fig., amareggiarsi, rattristarsi, affliggersi…
- inamarito
(p.pass., agg.) => inamarire, inamarirsi…
- inambu
(s.m.inv.) TS ornit.com. uccello (Rhynchotus rufescens) simile alla gallina faraona, diffuso nelle praterie …
- inameno
(agg.) LE che manca di amenità, desolato, squallido: lo schiavo andando | volgea lo sguardo alle …
- inamidare
(v.tr.) 1. CO immergere un tessuto in acqua e amido perché acquisti rigidezza con la stiratura: …
- inamidato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inamidare 2. agg. CO fig., scherz., di qcn., impettito: camminava tutto …
- inamidatura
(s.f.) 1. CO l’inamidare e il suo risultato: merletto rovinato da una cattiva inamidatura 2. CO tess. => …
- inammaccabile
(agg.) TS tecn. di materiale, spec. di tessuto, indeformabile alle ammaccature: velluto inammaccabile…
- inammissibile
(agg.) 1. CO che non si può ammettere, che non si può riconoscere come giusto, valido: …
- inammissibilità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere inammissibile, inaccettabile: l’inammissibilità di una giustificazione, …
- inammissibilmente
(avv.) CO in modo inammissibile…
- inamovibile
(agg.) 1. CO di qcs., che non può essere rimosso 2. CO burocr. di impiegato, funzionario e sim., …
- inamovibilità
(s.f.inv.) TS burocr. garanzia per la quale determinati funzionari statali ed ecclesiastici non possono essere …
- inane
(agg.) LE inutile, vano: l’oro | non fia che te solleciti, | né l’inane decoro de’ titoli... …
- inanellamento
(s.m.) 1. CO l’inanellare, l’inanellarsi e il loro risultato 2. CO zoot. l’inanellare polli o altri …
- inanellare
(v.tr.) CO 1. avvolgere, foggiare ad anello, spirale, boccolo e sim.: inanellare la barba, i capelli con un …
- inanellarsi
(v.pronom.intr. e tr.) 1. v.pronom.intr. CO prendere forma di anello, di spirale, di boccolo: quando piove i capelli …
- inanellato
(p.pass., agg.) => inanellare, inanellarsi…
- inanimare
(v.tr.) LE incoraggiare, esortare, spronare: e tu, fanciulla, co’ begli occhi i tenui | spirti raccendi e …
- inanimarsi
(v.pronom.intr.) 1. BU lett., acquistare coraggio, farsi animo, rincuorarsi 2. BU stizzirsi, sdegnarsi…
- 1inanimato
(agg.) CO 1. privo di vita: i minerali sono inanimati; le acque, il vento e il vapore sono forze inanimate …
- 2inanimato
(p.pass., agg.) => inanimare, inanimarsi…
- inanime
(agg.) 1. BU inanimato, esanime 2. BU fig., vano, inutile: quando mi fia | ogni beltate o di natura o …
- inanimire
(v.tr. e intr.) LE 1. v.tr., inanimare 2. v.intr. (essere) inanimarsi 3. v.intr. (essere) LE tosc., riempirsi di …
- inanimirsi
(v.pronom.intr.) BU inanimarsi…
- inanimito
(p.pass., agg.) => inanimire, inanimirsi…
- inanità
(s.f.inv.) LE vacuità, inutilità, inefficacia…
- inanizione
(s.f.) 1. TS inoperosità; inerzia morale e spirituale; torpore intellettuale 2. TS med. …
- inanonima
(s.f.) => inanonimo.…
- inanonimo
(agg., s.m.) BU agg., che non è anonimo | s.m. BU spec. negli annunci pubblicitari, che, chi dà le …
- inante
(avv., prep.) OB OB var. => innante.…
- inanti
(avv., prep.) OB OB var. => innante.…
- inanzi
(avv., prep., agg.inv., s.m.inv.) OB OB var. => innanzi.…
- inappagabile
(agg.) CO di qcs., che non può essere appagato: desiderio, speranza inappagabile | di qcn., …
- inappagamento
(s.m.) CO il non sentirsi appagato: provare un forte senso di inappagamento…
Il dizionario di italiano dalla a alla z