Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- inabbordabile
(agg.) 1. CO mar. di costa, che non consente l’approdo | di nave, che non può essere abbordata a …
- inabile
(agg., s.m. e f.) CO 1a. agg., che non è idoneo a un dato compito, in quanto privo delle qualità …
- inabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inabile: inabilità a guidare, a sciare; inabilità permanente, …
- inabilitando
(s.m.) TS dir. persona sottoposta a procedimento di inabilitazione…
- inabilitante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => inabilitare 2. agg. TS dir. che limita la capacità di agire…
- inabilitare
(v.tr.) 1. CO rendere inabile: difetto, malattia che inabilita al lavoro, al servizio di leva 2. CO dir. …
- inabilitarsi
(v.pronom.intr.) TS dir. non com., procurarsi volontariamente una causa di inabilità…
- inabilitato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inabilitare, inabilitarsi 2. agg., s.m. TS dir. che, chi è stato …
- inabilitazione
(s.f.) 1. CO l’inabilitare, l’inabilitarsi e il loro risultato 2. CO dir. condizione del soggetto che, …
- inabissamento
(s.m.) CO l’inabissare, l’inabissarsi e il loro risultato: l’inabissamento del sommergibile…
- inabissare
(v.tr.) BU 1. far sprofondare in un abisso 2. fig., mandare in rovina…
- inabissarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. sprofondare in un abisso, andare a fondo, spec. nella profondità di un mare, di un …
- inabissato
(p.pass., agg.) => inabissare, inabissarsi…
- inabitabile
(agg.) CO 1. di luogo, inadatto alla vita dell’uomo: terre inabitabili 2. spec. di stabile, privo dei …
- inabitabilità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere inabitabile 2. carenza dei requisiti di abitabilità necessari per uno …
- inabitato
(agg.) LE disabitato, deserto, selvaggio: fugge tra selve spaventose e scure, | per lochi inabitati, ermi …
- inabituale
(agg.) CO che non è abituale: sorriso, rumore inabituale…
- inabrogabile
(agg.) CO che non si può abrogare: decreto inabrogabile, provvedimenti inabrogabili…
- inaccessibile
(agg.) CO 1. di difficile accesso, molto difficoltoso da raggiungere: vette, grotte inaccessibili, …
- inaccessibilità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere inaccessibile, irraggiungibile: l’inaccessibilità di una vetta 2. fig., …
- inaccessibilmente
(avv.) CO in modo inaccessibile…
- inaccesso
(agg.) LE di luogo, non ancora raggiunto da nessuno: per monti inaccessi e valli orrende (Parini); anche …
- inaccettabile
(agg.) CO che non si può accettare: proposta inaccettabile, condizioni inaccettabili | che non si …
- inaccettabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inaccettabile: l’inaccettabilità di una proposta; l’inaccettabilità …
- inaccettabilmente
(avv.) CO in modo inaccettabile: comportarsi inaccettabilmente…
- inaccordabile
(agg.) CO 1. che non si può concedere: favore, permesso, proroga inaccordabile 2. di strumento …
- inaccorto
(agg.) LE malaccorto, incauto: al giovene inaccorto ... mena di punta (Ariosto)…
- inaccostabile
(agg.) CO 1. che non può essere accostato: rive inaccostabili 2. fig., di qcn., difficile da …
- inaccurato
(agg.) CO non accurato: lavoro inaccurato…
- inaccusabile
(agg.) CO che non può essere accusato, che non è imputabile di nulla…
- inacerbare
(v.tr.) var. => inacerbire…
- inacerbarsi
(v.pronom.intr.) var. => inacerbirsi…
- inacerbato
(p.pass., agg.) => inacerbare, inacerbarsi…
- inacerbire
(v.tr.) CO rendere più acerbo, più difficile da sopportare: inacerbire un dolore | estens., …
- inacerbirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare più aspro, più difficile da sopportare: un dolore che si è …
- inacerbito
(p.pass., agg.) => inacerbire, inacerbirsi…
- inacetire
(v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (essere) diventare aceto 2. v.intr. (essere) inacidire: all’aria il vino inacetisce …
- inacetirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare aceto; inacidire…
- inacetito
(p.pass., agg.) => inacetire, inacetirsi…
- inacidimento
(s.m.) CO l’inacidire, l’inacidirsi e il loro risultato…
- inacidire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO rendere acido: inacidire la salsa con succo di limone | fig., rendere astioso, …
- inacidirsi
(v.pronom.intr.) CO diventare acido: il vino si è inacidito | fig., diventare intollerante e scostante: …
- inacidito
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => inacidire, inacidirsi 2. agg. CO di qcn., incattivito, acido: vecchiaccia …
- inacquare
(v.tr.) OB OB var. => innacquare.…
- inacutire
(v.tr. e intr.) OB 1. v.tr., rendere acuto o più acuto un suono, il tono della voce e sim. | fig., rendere …
- inacutirsi
(v.pronom.intr.) BU di dolore, passione, facoltà e sim., diventare più intenso, acuirsi | di malattia, …
- inacutito
(p.pass., agg.) => inacutire, inacutirsi…
- inadattabile
(agg.) CO di qcs., che non può essere adattato a un determinato uso o ambito: appartamento …
- inadattabilità
(s.f.inv.) CO l’essere inadattabile | fig., incapacità di adattarsi…
- inadatto
(agg.) CO 1. di qcs., che non è adatto: abito inadatto alle circostanze, strumenti inadatti allo …
Il dizionario di italiano dalla a alla z