Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- imputata
(s.f.) AU => imputato.
…
- imputato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => imputare 2. s.m. FO chi in un processo penale è accusato di un reato: …
- imputazione
(s.f.) 1. CO l’imputare e il suo risultato 2a. CO dir.pen. attribuzione di un reato a un soggetto 2b. CO …
- imputrefatto
(agg.) BU non putrefatto, incorrotto…
- imputrescibile
(agg.) BU non soggetto a putrefazione…
- imputribile
(agg.) OB incorruttibile…
- imputridimento
(s.m.) 1. CO l’imputridire e il suo risultato | CO biol., chim. decomposizione chimica e biologica degli …
- imputridire
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (essere) CO divenire putrido: il pesce imputridisce facilmente | CO lett., fig., …
- imputridirsi
(v.pronom.intr.) BU diventare putrido…
- imputridito
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => imputridire, imputridirsi 2. agg. LE ridotto a corruzione morale estrema: …
- impuzzare
(v.tr. e intr.) OB var. => impuzzire…
- impuzzarsi
(v.pronom.intr.) OB var. => impuzzirsi…
- impuzzire
(v.tr. e intr.) BU 1. v.tr., rendere puzzolente 2. v.intr. (essere) divenire puzzolente…
- impuzzirsi
(v.pronom.intr.) BU diventare puzzolente…
- impuzzito
(p.pass., agg.) => impuzzire, impuzzirsi…
- impuzzolentire
(v.tr.) CO rendere puzzolente: con la tua pipa hai impuzzolentito la stanza…
- impuzzolentito
(p.pass., agg.) => impuzzolentire…
- impuzzolire
(v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., fam., rendere puzzolente 2. v.intr. (essere) divenire puzzolente…
- impuzzolito
(p.pass., agg.) => impuzzolire…
- 1in
(prep.) FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in …
- 2in
(agg.inv.) ES ingl. alla moda, conforme al gusto corrente: un locale in, un personaggio in
…
- in albis
(loc.agg.inv., lat.) TS eccl. della settimana o della domenica immediatamente successiva alla Pasqua…
- in antis
(loc.agg.inv., lat.) TS arch. di tempio greco arcaico il cui pronao o vestibolo anteriore è delimitato dal …
- in articulo mortis
(loc.agg.inv., loc.avv., lat.) TS eccl. in punto di morte; assoluzione in articulo mortis, quella data al moribondo che non …
- in cauda venenum
(loc.avv., lat.) CO riferito alle difficoltà finali di un progetto oppure a un attacco, una polemica che …
- in extenso
(loc.avv., lat.) BU per esteso…
- in extremis
(loc.avv., loc.agg.inv., lat.) CO 1. in punto di morte: essere in extremis, pentirsi in extremis 2. estens., poco prima della …
- in folio
(loc.agg.inv., loc.s.m.inv., lat.) TS tipogr., bibliol. 1. loc.agg.inv., di formato, molto grande perché ricavato da una sola …
- in illo tempore
(loc.avv., lat.) CO scherz., moltissimo tempo fa…
- in itinere
(loc.agg.inv., loc.avv., lat.) 1. loc.agg.inv. TS dir. nel linguaggio assicurativo, di incidente, accaduto andando o tornando dal …
- in infinitum
() TS filos. => progressus in infinitum
…
- in loco
(loc.avv., lat.) 1. CO sul posto, nello stesso luogo di cui si parla: la riunione si terrà in loco 2. CO …
- in medias res
(loc.agg.inv., loc.avv., lat.) CO nel vivo di una questione o di una narrazione, senza preamboli: esordire in medias res…
- in memoriam
(loc.avv., lat.) CO spec. in iscrizioni o monumenti funebri, dedicato alla memoria…
- in nuce
(loc.agg.inv., loc.avv., lat.) CO 1. loc.agg.inv., che è enunciato o esposto in sintesi, in modo conciso e succinto: …
- in partibus
(loc.agg.inv., lat.) TS st.eccl. di vescovo, titolare di diocesi posta in regioni occupate dai Turchi | TS estens., di …
- in pectore
(loc.agg.inv., lat.) 1. CO eccl. di cardinale, che il papa annuncia di avere creato, ma di cui si riserva di rendere …
- in perpetuum
(loc.agg.inv., loc.avv., lat.) TS dir. loc.agg.inv., di atto giuridico, che ha validità perpetua | loc.avv., per sempre, …
- in primis
(loc.avv., lat.) CO prima di tutto, per prima cosa: ha invitato me, in primis…
- in progress
(loc.agg.inv.) ES ingl. in corso, in via di elaborazione: un lavoro, un progetto in progress
…
- in quovis
(loc.avv., lat.) TS dir., mar. clausola di contratto d’assicurazione marittima in cui sono specificati i limiti di …
- in saecula saeculorum
(loc.avv., lat. ) TS lit. nei secoli dei secoli, formula con cui terminano molte preghiere della liturgia latina, per …
- in situ
(loc.avv., loc.agg.inv., lat.) 1. loc.avv., loc.agg.inv. TS sul posto: compiere indagini in situ, autorità in situ 2. …
- in toto
(loc.avv., lat.) CO completamente: estinguere un debito in toto…
- in vitro
(loc.agg.inv., lat.) 1. TS med. di esperimento, effettuato in provetta o in laboratorio; anche loc.avv.: sperimentare in …
- in vivo
(loc.agg.inv., lat.) TS med. di esperimento, condotto su organismi viventi…
- 1in-
(pref.) pref. è presente in parole di origine latina: immettere, includere, insistere, invadere, …
- 2in-
(pref.) pref. ha valore privativo in aggettivi e sostantivi deaggettivali di origine latina: implume, …
- 1-ina
(suff.) 1. => 1-ino (nelle accez. 1,2b,2d,3a,4) 2a. forma sostantivi femminili animati tratti …
- 2-ina
(suff.) 1a. TS chim. in chimica inorganica, si aggiunge a confissi per formare sostantivi femminili che …
Il dizionario di italiano dalla a alla z