1-ina
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       lat. -īna(m), v. anche 1-ino.
 
                               
  
          
         
            
            
1. => 1-ino  (nelle accez. 1,2b,2d,3a,4)
2a. forma sostantivi femminili animati tratti dai corrispettivi maschili: gallina, regina, zarina
2b. forma il femminile di nomi propri di persona: Agrippina, Giuseppina, Luigina
3. forma sostantivi femminili animati che indicano chi esercita un’attività, un mestiere connessi con il nome di base, o tratti da un verbo, di cui non è usato correntemente il maschile: crocerossina
4. forma sostantivi femminili che indicano un insieme costituito dal numero di elementi specificato dal numerale cardinale a cui si aggiunge: cinquina, decina, quindicina, sessantina; può esprimere anche cifra approssimativa: te l’ho già detto una ventina di volte | aggiunto a numerali ordinali, forma sostantivi che designano strofe poetiche composte da un determinato numero di versi: quartina, terzina
5. è presente in nomi di ambienti e locali: cucina, officina
6. TS bot. aggiunto a sostantivi, forma sostantivi femminili che al singolare indicano una pianta appartenente a una determinata suddivisione tassonomica | anche al pl., con iniz. maiusc., tale suddivisione tassonomica
7. TS scient. forma produttivamente sostantivi pertinenti a svariate discipline scientifiche        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z