Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • gly 
    (simb.) TS biochim. glicina.…
  • gnacchera 
    (s.f., var.) => nacchera.…
  • gnaffe 
    (inter.) OB OB in fede mia, certo che sì, spec. all’inizio di una risposta risoluta: …
  • gnagnera 
    (s.f.) BU 1. cantilena 2. prurito, pizzicore 3. voglia, capriccio…
  • gnais 
    (s.m.inv. ) var. => gneiss. …
  • gnam 
    (fonosimb.) CO spec. iter., voce che imita il rumore prodotto da chi mangia qcs., spec. golosamente; anche …
  • gnao 
    (fonosimb.) CO voce che imita il verso del gatto; anche s.m.inv.…
  • -gnata 
    (conf., var.) => -gnato.…
  • -gnatia 
    (conf.) TS anat., med. che riguarda la mascella, la mandibola, la guancia: micrognatia…
  • gnato--gnato 
    (conf.) TS anat., med. mascella, mandibola, guancia, relativo alla mascella, alla mandibola, alla guancia: …
  • gnatodinia 
    (s.f.) TS med. dolore alla mascella o alla mandibola…
  • gnatoplastica 
    (s.f.) TS med. ricostruzione chirurgica della mascella o della mandibola…
  • gnatopodio 
    (s.m.) TS zool. => piede mascellare…
  • gnatostoma 
    (s.m.) TS zool. vertebrato del subphylum degli Gnatostomi | pl. con iniz. maiusc., in alcune …
  • gnau 
    (fonosimb., var.) => gnao.…
  • gnaulare 
    (v.intr. (avere)) BU 1. miagolare, spec. in modo prolungato e fastidioso 2. estens., di qcn. e spec. di bambini, …
  • gnaulata 
    (s.f.) BU miagolata | estens., piagnucolio, lamento fastidioso e monotono…
  • gnaulio 
    (s.m.) BU miagolio lamentoso e continuo…
  • gnaulo 
    (s.m.) BU il miagolare; miagolio…
  • gnaulone 
    (s.m.) BU 1. scherz., gatto che miagola in modo fastidioso e irritante; anche agg. 2. estens., chi frigna …
  • -gnazia 
    (conf., var.) => -gnatia.…
  • gneis 
    (s.m.inv. ) var. => gneiss. …
  • gneiss 
    (s.m.inv. ) TS petr. roccia metamorfica, molto comune, di colore grigio chiaro, costituita in prevalenza da …
  • gnetale 
    (s.f.) TS bot. pianta dell’ordine delle Gnetali | pl. con iniz. maiusc., ordine del phylum delle …
  • 1gnocca 
    (s.f.) => gnocco.…
  • 2gnocca 
    (s.f.) CO 1. volg., organo genitale femminile, vagina 2. estens., volg., ragazza, donna molto sensuale e …
  • gnocco 
    (s.m.) AD 1. spec. al pl., ciascuno dei tocchetti tondeggianti di pasta morbida ottenuta mescolando farina …
  • gnome 
    (s.f.inv. ) TS lett. spec. nella letteratura greca, massima, sentenza morale …
  • gnomico 
    (agg.) 1. TS lett. che contiene precetti morali, sentenzioso: stile gnomico, linguaggio gnomico | che …
  • gnomo 
    (s.m.) AD 1. essere favoloso che la mitologia nordica e la tradizione popolare europea rappresentano con …
  • gnomologia 
    (s.f.) 1. TS ret. genere di eloquenza di tono sentenzioso 2. TS raccolta di sentenze…
  • gnomone 
    (s.m.) CO 1. asta o indice la cui ombra serve a segnare le ore negli orologi solari 2. estens., orologio …
  • gnomonica 
    (s.f.) CO 1. tecnica relativa alla costruzione degli orologi solari 2. arte di rappresentare la sfera …
  • gnor nò 
    (loc.avv., var.) => gnornò.…
  • gnor sì 
    (avv., var.) => gnorsì.…
  • gnornò 
    (avv.) CO gerg., signornò…
  • gnoro 
    (agg.) OB ignorante…
  • gnorri 
    (s.m. e f.inv.) CO chi fa finta di non capire, di non sapere: fare lo gnorri…
  • gnorsì 
    (avv.) CO gerg., signorsì…
  • gnoseologia 
    (s.f. ) TS filos. parte della filosofia che si occupa della natura e dei limiti della conoscenza umana | …
  • gnosi 
    (s.f.inv.) TS filos., relig. 1. conoscenza perfetta delle supreme verità religiose e filosofiche, …
  • gnoseologico 
    (agg. ) TS filos. 1. relativo alla gnoseologia: testi gnoseologici 2. che riguarda la conoscenza in …
  • -gnosi 
    (conf.) 1. TS neurol., psic. conoscenza, percezione, relativo alla conoscenza, alla percezione 2. TS pedag. …
  • -gnosia 
    (conf.) TS scient. conoscenza, percezione, relativo alla conoscenza, alla percezione: farmacognosia …
  • gnostica 
    (s.f.) 1. => gnostico 2. TS med. parte della medicina che studia la natura delle malattie…
  • gnosticismo 
    (s.m.) TS filos., relig. nel II sec. d.C., indirizzo filosofico e religioso che considerava la salvezza …
  • gnostico 
    (agg., s.m.) TS filos., relig. 1a. agg., conoscitivo, intellettivo 1b. agg., relativo alla gnosi o allo …
  • gnoto- 
    (conf.) TS biol. noto, conosciuto, riferito spec. a organismi biologici…
  • gnu 
    (s.m.inv.) CO grosso mammifero con corpo massiccio, testa e collo robusti, mento fornito di una sorta di …
  • gnucca 
    (s.f.) RE centr. fam., nuca, testa | fig., ingegno, giudizio…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.