Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • gnudo 
    (agg.) RE tosc. nudo…
  • 1go 
    () ES giapp. ES giochi antico gioco giapponese in cui due, tre o quattro giocatori muovono pedine su …
  • 2 
    (s.m.inv.) TS metrol. unità di misura giapponese pari a 10 shō ed equivalente a 0,18 litri…
  • 3 
    (s.m.inv.) RE ven. nome dei pesci del genere Gobius…
  • go-kart 
    (s.m.inv.) TS sport piccolo autoveicolo monoposto da competizione costituito da un telaio privo di carrozzeria …
  • goal 
    (s.m.inv. ) AU nel gioco del calcio, il punto segnato da una squadra quando il pallone entra nella porta …
  • 1gobba 
    (s.f.) 1. AU deformazione della colonna vertebrale e del torace che forma una protuberanza sulla schiena …
  • 2gobba 
    (s.f.) => 1gobbo.…
  • gobbia 
    (s.f.) OB sgorbia…
  • gobbista 
    (s.m. e f.) TS cinem., telev. in uno studio televisivo o cinematografico, operatore addetto ai gobbi…
  • 1gobbo 
    (agg., s.m.) AD 1. agg., di qcn., che ha la gobba: persona gobba, è gobbo dalla nascita | estens., che …
  • 2gobbo 
    (s.m.) RE tosc. 1. gobba, protuberanza, rigonfiamento: c’è un gobbo nell’intonaco, la giacca ti …
  • 3gobbo 
    (s.m.) TS cinem., telev. 1. telo o telaio per riparare lateralmente le scene d’interno dagli eccessi di …
  • gobbone 
    (avv.) OB var. => gobboni.…
  • gobboni 
    (avv.) CO con la schiena e le spalle curve come un gobbo: camminare gobboni, non star così gobboni!…
  • gobelin 
    (s.m.inv.) ES fr. ES tess. 1a. non com., prezioso arazzo lavorato a mano 1b. tessuto, spec. …
  • gobione 
    (s.m.) 1. TS itt.com. pesce d’acqua dolce del genere omonimo (Gobio gobio), di piccole dimensioni, …
  • goccia 
    (s.f.) 1a. AU quantità piccolissima di liquido di forma tondeggiante che si separa dalla massa o …
  • gocciamento 
    (s.m.) OB il gocciare; il cadere sotto forma di goccia…
  • gocciare 
    (v.intr., v.tr.) (io góccio; essere o avere) BU gocciolare…
  • gocciato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => gocciare 2. agg. BU cosparso di gocce | estens., punteggiato 3. agg. TS arald. di …
  • goccio 
    (s.m.) CO fam., piccola quantità di liquido, spec. di bevanda: vuoi un goccio di caffè?; …
  • gocciola 
    (s.f.) 1. dim. => goccia 2. CO ornamento a forma di goccia: ho perso la gocciola di un orecchino 3. OB …
  • gocciolamento 
    (s.m.) CO il gocciolare e il suo risultato, gocciolio: il gocciolamento dell’acqua dal rubinetto…
  • gocciolare 
    (v.tr., v.intr.) CO 1. v.tr., far cadere un liquido a gocce: le candele gocciolavano cera sulla tovaglia | emettere …
  • gocciolante 
    (p.pres., agg.)
  • gocciolato 
    (p.pass., agg.) => gocciolare…
  • gocciolatoio 
    (s.m.) 1. TS edil. sottile sporgenza o incavo sulla faccia inferiore del cornicione, da cui può …
  • gocciolatura 
    (s.f.) CO il gocciolare e il suo risultato | macchia, traccia lasciata da un liquido che ha gocciolato: le …
  • gocciolio 
    (s.m.) CO il gocciolare continuo di un liquido o del contenitore: il gocciolio del rubinetto…
  • gocciolo 
    (s.m.) 1. dim. => goccio 2. CO fam., piccola quantità, goccio: c’è ancora un gocciolo di …
  • gocciolone 
    (s.m.) 1. accr. => gocciola 2. CO grossa goccia di pioggia, spec. di temporale: piovere a goccioloni 3. RE …
  • godè 
    (s.m.inv., var.) => godet.…
  • godere 
    (v.intr. e tr.) I. v.intr. (avere) I 1. FO provare grande soddisfazione, forte contentezza: godo al pensiero di …
  • godereccio 
    (agg.) CO che si dà spesso ai piaceri materiali, che vi è incline, gaudente: uomo …
  • godersela 
    (v.procompl.) CO avere un’esistenza piena di divertimenti e piaceri: lui sì che se la gode!…
  • godersi 
    (v.pronom.tr.) CO con valore intens., godere, assaporare, gustare qcs., la compagnia di qcn. e sim.: godersi le …
  • godet 
    () ES fr. ES sart. svasatura ondulata ottenuta tagliando la stoffa di sbieco: gonna, abito godet …
  • godevole 
    (agg.) OB che dà godimento, che procura piacere | attraente, ameno…
  • godezia 
    (s.f.) TS bot. pianta ornamentale del genere Godezia dai vistosi fiori multicolori, originaria del …
  • godibile 
    (agg.) 1. CO che si può godere, gustare, apprezzabile: spettacolo, viaggio godibile | persona …
  • godibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere godibile, piacevole: spettacolo di estrema godibilità | fruibilità: …
  • godimento 
    (s.m.) CO 1. sentimento di viva soddisfazione, di intimo compiacimento che nasce dal possesso o dalla …
  • godio 
    (s.m.) RE tosc. fam., goduria: che godio!…
  • goditore 
    (agg., s.m.) BU 1. che, chi gode di piaceri materiali, gaudente 2. che, chi gode di un diritto, di un servizio e …
  • godronare 
    (v.tr.) TS mecc. zigrinare col godrone…
  • godronato 
    (p.pass., agg.) => godronare…
  • godronatura 
    (s.f.) TS mecc. zigrinatura effettuata col godrone…
  • godrone 
    (s.m.) TS tecn. utensile montato su tornio usato per zigrinare una superficie metallica imprimendovi …
  • goduria 
    (s.f.) CO colloq., scherz., piacere, delizia: la torta di cioccolato, che goduria!; anche antifr.: sai che …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.