Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- glossodinia
(s.f.) TS med. sindrome dolorosa della lingua non attribuibile a evidenti alterazioni anatomiche…
- glossofaringeo
(agg.) TS anat., med. relativo alla lingua e alla faringe…
- glossografia
(s.f.) TS filol. nell’antichità classica, spec. in età alessandrina, studio delle glosse, …
- glossografico
(agg.) TS filol. relativo alla glossografia…
- 1glossografo
(s.m.) TS filol. nell’antichità classica e medievale, chi si occupava di illustrare il …
- 2glossografo
(s.m.) TS med. apparecchio usato in foniatria per la registrazione dei movimenti fonetici della lingua…
- glossolalia
(s.f.) 1. TS neurol. pronuncia di parole incomprensibili o prive di senso in malati mentali, spec. …
- glossomania
(s.f.) TS neurol. delirio verbale caratterizzato da giochi verbali privi di sistematicità, proprio …
- glossoplegia
(s.f.) TS med. paralisi della lingua con conseguente disfonia…
- glotta
(s.f.) 1. BU BU mus. nell’antica Grecia, ancia del flauto 2. BU glottide…
- glottale
(agg., s.f.) 1. agg. TS anat. non com. => glottidale 2. agg., s.f. TS fon. => glottidale…
- glottidale
(agg., s.f.) 1. agg. TS anat. relativo alla glottide 2. agg. TS fon. di consonante, articolata mediante …
- glottide
(s.f.) TS anat. cavità posta nella parte superiore della laringe, delimitata dalle corde vocali…
- -glottide
(conf.) TS bot., zool. lingua, relativo a lingua…
- glotto--glotto
(conf.) TS ling. lingua, linguaggio, relativo alla lingua, al linguaggio: alloglotto, glottodidattica, …
- glottocronologia
(s.f.) TS ling. metodo di indagine linguistica mirante a stabilire quando due o più lingue …
- glottodidattica
(s.f.) TS ling. branca della linguistica applicata che si occupa dell’insegnamento delle lingue …
- glottologa
(s.f.) => glottologo.…
- glottologia
(s.f.) TS ling. studio scientifico e sistematico delle lingue, della loro struttura e della loro storia…
- glottologico
(agg.) TS ling. relativo alla glottologia…
- glottologo
(s.m.) TS ling. studioso, esperto di glottologia…
- glottotecnica
(s.f.) TS ling. scienza che studia e cerca di regolare la formazione dei neologismi secondo determinati …
- gloxinia
(s.f.) TS bot. pianta erbacea del genere Gloxinia, con fiori campanulati, diffusa in Brasile | con iniz. …
- 1glu
(fonosimb.) CO 1. spec. iter., voce che imita il verso del tacchino, della faraona e sim.; anche s.m.inv. 2. …
- 2glu
(simb.) TS biochim. acido glutammico.…
- glucide
(s.m.) TS biochim. composto organico a base di carbonio, idrogeno, ossigeno, che svolge un’importante …
- glucidico
(agg.) TS biochim. relativo ai glucidi: metabolismo glucidico…
- glucina
(s.f., var.) => glicina.…
- gluco-
(conf.) TS chim., med. 1. zucchero, zuccherino, dolce: glicocolla, glucoproteide 2. glucosio, che contiene …
- glucometro
(s.m.) TS enol. apparecchio che serve a misurare il grado di zucchero di un mosto o di un vino…
- 1glucoside
(s.m.) TS biochim. composto organico formato da un monosaccaride unito a una molecola non zuccherina, …
- 2glucoside
(s.m., var.) => 1glicoside.…
- glucosio
(s.m.) TS biochim., chim. monosaccaride a sei atomi di carbonio presente in natura in forma libera, …
- glucuronico
(agg.) TS biochim. solo nella loc. => acido glucuronico…
- glugluttare
(v.intr., var.) => gloglottare.…
- gluma
(s.f.) TS bot. brattea, per lo più scariosa, che avvolge le infiorescenze delle Graminacee…
- glumella
(s.f.) TS bot. => glumetta…
- glumetta
(s.f.) TS bot. ciascuna delle due brattee interne alla gluma, spesso munite di reste, che avvolgono i …
- glumiflora
(s.f.) TS bot. pianta con fiori in spighette protette da glume dell’ordine delle Glumiflore | pl. con …
- gluone
(s.m.) TS fis. particella priva di massa che si ipotizza responsabile delle interazioni forti tra i quark…
- glutammato
(s.m.) TS chim. sale o estere dell’acido glutammico…
- glutammico
(agg.) TS biochim. solo nella loc. => acido glutammico…
- glutammina
(s.f.) TS chim. ammide dell’acido glutammico, usata come coadiuvante nelle terapie di affaticamento …
- glutenina
(s.f.) TS biochim. proteina insolubile in acqua contenuta nel mais e nel frumento…
- gluteo
(s.m., agg.) 1. s.m. CO spec. al pl., natica 2. agg. CO anat. relativo ai muscoli che formano la natica: regione …
- glutinare
(v.tr.) 1. TS biochim., alim. arricchire di glutine, spec. una pasta alimentare 2. TS incollare con glutine …
- glutinato
(p.pass., agg.) => glutinare…
- glutine
(s.m.) 1. TS biochim. complesso di proteine ricco di acido glutammico presente nelle farine dei cereali e …
- glutinosità
(s.f.inv.) TS chim., biochim. l’essere glutinoso…
- glutinoso
(agg.) 1. TS chim., biochim. che ha l’aspetto di glutine, che contiene glutine 2. TS colloso…
Il dizionario di italiano dalla a alla z