Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • globulariacea 
    (s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Globulariacee con foglie alterne, obcordate o allungate e …
  • globulina 
    (s.f.) TS biochim. proteina semplice coagulabile al calore, insolubile in acqua, solubile nelle soluzioni …
  • globulo 
    (s.m.) 1. TS piccolo globo, piccola sfera 2. TS biol. elemento corpuscolato del sangue o di liquidi …
  • globuloso 
    (agg.) CO che ha forma di globulo, sferico…
  • gloglottare 
    (v.intr.) 1. CO di liquido, gorgogliare 2. CO del tacchino, emettere il verso caratteristico…
  • gloglottato 
    (p.pass.) => gloglottare.…
  • gloglottio 
    (s.m.) CO gorgoglio di liquidi | il gloglottare dei tacchini…
  • glomere 
    (s.m.) TS zoot. aggruppamento formato durante i mesi invernali dalle api operaie di uno stesso sciame che …
  • glomeride 
    (s.m.) TS zool. artropode della famiglia dei Glomeridi, di piccole dimensioni, con diciassette paia di …
  • glomerulare 
    (agg.) TS anat. relativo ai glomeruli, spec. ai glomeruli renali…
  • glomerulo 
    (s.m.) 1. TS bot. raggruppamento di fiori a forma di palla, formato da infiorescenze con peduncoli fiorali …
  • glomerulo- 
    (conf.) TS med. relativo ai glomeruli renali: glomerulonefrite…
  • glomerulonefrite 
    (s.f.) TS med. infiammazione bilaterale dei glomeruli renali, che può provocare una compromissione …
  • glomo 
    (s.m.) 1. TS gomitolo, viluppo: albero tristo, c’hai diverse rame, | foglie diverse, ottuse queste, …
  • 1gloria 
    (s.f.)  AU  1a. fama straordinaria, onore grandissimo ottenuto per meriti o capacità …
  • 2gloria 
    (s.m.inv.) TS lit. 1. parola iniziale della breve formula di lode alla Trinità che si recita anche come …
  • gloriare 
    (v.tr.) LE esaltare, lodare: ma perché questo regno ha fatto civi | per la verace fede, a gloriarla, …
  • gloriarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO vantarsi compiacendosi di una qualità, di un merito, di una conquista, ecc.: gloriarsi …
  • gloriato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => gloriare, gloriarsi 2. agg. LE di gran fama: nelle gloriate ville di Roma …
  • gloriette 
    (s.f.inv.) ES fr. piccolo padiglione posto in giardino e ornato di piante rampicanti …
  • glorificare 
    (v.tr.) CO 1. esaltare come degno di gloria, magnificare: glorificare un eroe, glorificare un’azione …
  • glorificarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. innalzarsi nella gloria 2. vantarsi…
  • glorificativo 
    (agg.) CO che glorifica, che serve a glorificare…
  • glorificato 
    (p.pass., agg.) => glorificare, glorificarsi…
  • glorificatore 
    (agg., s.m.) CO che, chi glorifica…
  • glorificatrice 
    (s.f.) => glorificatore.…
  • glorificazione 
    (s.f.) 1. CO il glorificare, il glorificarsi e il loro risultato 2. CO teol. innalzamento alla beatitudine …
  • gloriosamente 
    (avv.) CO in modo glorioso…
  • glorioso 
    (agg.) 1. CO che ha, che si è procurato gloria, che è illustre per gloria: un esercito …
  • 1glosa 
    () ES sp. ES mus. nella Spagna del XVI sec., composizione per organo o clavicembalo elaborata secondo …
  • 2glosa 
    (s.f.) OB var. => 1glossa.…
  • glosare 
    (v.tr.) OB var. => glossare.…
  • 1glossa 
    (s.f.) TS filol. 1. nell’antica Grecia, locuzione rara, arcaica o dialettale | dal V secolo a.C., …
  • 2glossa 
    (s.f.) TS entom. negli Insetti, ciascuno dei due lobi distali articolati sul labbro inferiore …
  • -glossa 
    (conf., var.) => -glosso.…
  • glossare 
    (v.tr.) TS filol. 1. apporre delle glosse, annotare 2. precisare il senso di un vocabolo per mezzo di un …
  • glossario 
    (s.m.) 1. CO raccolta di vocaboli arcaici o rari o appartenenti ad ambiti specialistici, registrati in …
  • glossato 
    (p.pass., agg.) => glossare…
  • glossatore 
    (s.m.) 1. CO chi scrive glosse a un testo 2. CO st.dir. giureconsulto che, in età medievale, …
  • glossatrice 
    (s.f.) => glossatore.…
  • 1glossema 
    (s.m.) TS filol. 1. voce o espressione di difficile comprensione e non usuale 2. annotazione marginale, …
  • 2glossema 
    (s.m.) TS ling. minima unità linguistica provvista di valori semantici…
  • glossematica 
    (s.f.) TS ling. teoria elaborata dal danese L. Hjelmslev secondo cui ogni lingua costituisce una struttura …
  • 1glossematico 
    (agg.) TS filol. relativo a parole rare o dialettali…
  • 2glossematico 
    (agg.) TS ling. relativo alla glossematica…
  • -glossia 
    (conf.) 1. TS med. lingua, relativo all’organo della lingua: macroglossia | TS med., psic. relativo ad …
  • glossico 
    () OB OB anat. relativo all’organo della lingua…
  • glossina 
    (s.f.) TS entom. insetto del genere Glossina, diffuso nell’Africa tropicale, ematofago, che trasmette la …
  • glossite 
    (s.f.) TS med. processo infiammatorio o degenerativo della lingua o della sua mucosa…
  • glosso--glosso 
    (conf.) 1. TS anat., scient. lingua, che riguarda l’organo anatomico della lingua: glossodinia, …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.