Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- geminata
(s.f.) TS ling. articolazione consonantica con una tenuta doppia della semplice, nell’ortografia …
- geminato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => geminare, geminarsi 2. agg. BU doppio 3. agg. TS ling. di suono, spec. di …
- geminatura
(s.f.) BU geminazione…
- geminazione
(s.f.) 1. TS il geminare, il geminarsi; raddoppiamento 2. TS ling., gramm. raddoppiamento fonico o grafico …
- gemino
(agg., s.m.) 1. agg. TS doppio, duplice: tosto che vide l’incredibil prove, | e la gemina fiamma e i duo gran …
- -gemino
(conf.) TS med., biol. gemellare, relativo a gemello: 1bigemino, plurigemino …
- gemitio
(s.m.) 1. LE gocciolio, stillicidio il gemitio d’una cannella (D’Annunzio) 2. LE med. non com., …
- gemito
(s.m.) 1. CO lamento flebile, pianto sommesso: i gemiti di un malato; anche fig.: il gemito del vento | …
- gemizio
(s.m., var.) => gemitio.…
- gemma
(s.f.) 1a. AD pietra preziosa, spec. lavorata | AD estens., anello: colui che ’nnanellata pria | …
- gemmante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => gemmare 2. agg. LE ornato, rilucente di gemme 3. agg. TS biol. di cellula di un …
- gemmare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) CO mettere le gemme: il melo ha gemmato 2. v.tr. CO urban. di centro abitato, …
- gemmario
(agg., s.m.) 1. agg. TS bot. relativo alle gemme; che ha struttura di gemma 2. agg. TS relativo alle pietre …
- gemmarsi
(v.pronom.intr.) BU ornarsi con pietre preziose…
- gemmato
(p.pass., agg.) => gemmare, gemmarsi…
- gemmazione
(s.f.) 1. TS biol. processo di riproduzione agamica o asessuata che si realizza con la formazione di una …
- gemmeo
(agg.) LE di gemma; che brilla e risplende come una gemma: gemmea l’aria, il sole così chiaro …
- gemmifero
(agg.) 1. TS mineral. di terreno, che contiene o produce pietre preziose 2. TS bot. di organo vegetale, …
- gemmiparo
(agg.) 1. TS bot. di radice o foglia, che produce gemme 2. TS biol. di organismo, che si riproduce per …
- gemmo-
(conf.) TS scient. gemma delle piante, relativo alle gemme delle piante: gemmoderivato, gemmoterapia | …
- gemmoderivato
(s.m.) TS farm. preparato in glicerina di gemme o altri tessuti vegetali in via di sviluppo, utilizzato …
- gemmologia
(s.f.) TS cristall., orefic. studio sistematico delle proprietà morfologiche, fisiche e chimiche e …
- gemmologico
(agg.) TS cristall., orefic. relativo alla gemmologia…
- gemmoso
(agg.) BU lett., ricco di gemme, di pietre preziose…
- gemmoterapia
(s.f.) TS med. branca della fitoterapia che impiega gemmoderivati…
- gemmula
(s.f.) 1. TS zool. speciale corpo riproduttivo asessuale dei Poriferi, spec. d’acqua dolce, che appare …
- gemmulario
() OB OB bot. => ovario…
- gemonie
(s.f.pl.) TS stor. luogo d’infamia | pena infamante…
- gemuto
(p.pass.) => gemere.…
- gen.
(abbr.) 1. generale 2. genere 3. generalmente, genericamente.…
- 1gena
(s.f.) 1. TS TS guancia: diffuso era per gli occhi e per le gene | di benigna letizia, in atto pio (Dante) …
- 2gena
(s.f.) RE piem. sensazione di disagio, imbarazzo…
- -gena
(conf., var.) => -geno.…
- genarca
(s.m.) OB capostipite, progenitore di una stirpe o di una nazione…
- genare
(v.tr.) RE piem. mettere a disagio, in imbarazzo…
- genato
(p.pass., agg.) => genare…
- gendarme
(s.m.) 1. CO st.milit. cavaliere con armatura pesante che faceva parte delle compagnie d’ordinanza …
- gendarmeria
(s.f.) TS milit. in alcuni paesi stranieri, spec. in Francia, corpo dei gendarmi | caserma dei gendarmi…
- gendarmesco
(agg.) CO spreg., da gendarme, proprio di un gendarme…
- gene
(s.m.) AU genet. segmento della struttura molecolare del DNA, che costituisce l’unità portatrice …
- -gene
(conf.) TS scient. che genera, che è generato: collagene…
- genealogia
(s.f.) CO 1. disciplina che studia l’origine e la discendenza di famiglie e di stirpi 2. estens., la …
- genealogicamente
(avv.) CO con un ordine genealogico, seguendo una genealogia…
- genealogico
(agg.) CO della genealogia, relativo alla genealogia: studio genealogico, indagine genealogica…
- genealogista
(s.m. e f.) CO studioso o esperto di genealogia…
- genepì
(s.m.inv.) 1. CO bot.com. nome comune di alcune piante erbacee aromatiche del genere Artemisia o Achillea 2. …
- generabile
(agg.) CO che si può generare…
- generabilità
(s.f.inv.) CO l’essere generabile…
- general manager
(loc.s.m. e f.inv.) ES ingl. spec. nello sport, direttore generale
…
- generala
(s.f.) BU spreg. o scherz., generalessa…
Il dizionario di italiano dalla a alla z