Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- gelicidio
(s.m.) 1. TS meteor. => tempesta di ghiaccio 2. TS mar. freddo invernale intenso che curva e guasta le …
- gelidamente
(avv.) CO in modo gelido, senza alcun entusiasmo o cordialità: salutare gelidamente, accogliere …
- gelidezza
(s.f.) BU l’essere gelido | fig., mancanza di calore umano, di cordialità…
- gelido
(agg.) AU
1. che ha la temperatura del ghiaccio, freddissimo: aria, acqua gelida, notte …
- gelificante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => gelificare 2. agg. TS chim. di sostanza che, idratandosi in soluzione e inglobando le …
- gelificare
(v.tr. e intr.) TS chim. 1. v.tr., trasformare in un gel 2. v.intr. (essere) passare allo stato di gel…
- gelificarsi
() (io mi gelìfico) TS chim. di colloide o altra sostanza, passare allo stato di gel…
- gelificato
(p.pass., agg.) => gelificare, gelificarsi…
- gelificazione
(s.f.) TS chim., bot. => gelatinizzazione…
- gelignite
(s.f.) TS chim. esplosivo a base di nitroglicerina…
- gelivo
(agg.) TS geol. di roccia o terreno, soggetto a disgergazione per effetto dell’alternanza di gelo e …
- gellaba
() ES ar. ES abbigl. ampia e lunga veste in lana o in cotone, con maniche e cappuccio, tipica dei …
- 1gelo
(s.m.) AD 1. condizione atmosferica di freddo intenso e pungente che si ha con una temperatura inferiore o …
- 2gelo
(s.m.) BU var. => gel…
- gelo-
(conf.) TS scient. riso, relativo al riso, al ridere…
- 1gelone
(s.m.) 1. CO CO med. lesione cutanea eritematosa dovuta al freddo, con l’aspetto di una placca rilevata …
- 2gelone
(agg., s.m.) TS stor. agg., dei Geloni | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Geloni | s.m.pl. con iniz. maiusc., …
- gelosamente
(avv.) CO 1. con gelosia: agire, comportarsi gelosamente 2. in modo vigile e sollecito, con scrupoloso …
- 1gelosia
(s.f.) AU 1. sentimento doloroso che nasce da un desiderio di possesso esclusivo nei confronti della …
- 2gelosia
(s.f.) RE sett. 1a. spec. al pl., persiana: aprire, chiudere le gelosie 1b. estens., piccolo sportello …
- geloso
(agg.) AU
1a. che soffre di gelosia spec. nei confronti della persona amata: un marito geloso, una …
- gelsa
(s.f.) OB mora di gelso…
- gelsemio
(s.m.) 1a. TS bot. pianta rampicante del genere Gelsemio | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
- gelseto
(s.m.) CO terreno coltivato a gelsi…
- gelsi-
(conf., gelso, relativo al gelso:) conf. gelso, relativo al gelso: gelsibachicoltura, gelsicoltore…
- gelsibachicoltura
(s.f.) TS zoot., agr. allevamento di bachi da seta connesso alla coltivazione di gelsi…
- gelsicoltore
(s.m.) TS agr. chi pratica la gelsicoltura…
- gelsicoltura
(s.f.) TS agr. coltivazione di gelsi, spec. di gelsi bianchi…
- gelsicultore
(s.m., var.) => gelsicoltore.…
- gelsicultura
(s.f., var.) => gelsicoltura.…
- gelso
(s.m.) CO pianta alta fino a 20 m che produce more commestibili e grandi foglie carnose di cui si nutrono …
- gelsomino
(s.m.) 1. AD fiore bianco profumatissimo prodotto dalla pianta omonima: essenza di gelsomino 2. AD …
- gemebondo
(agg.) BU lett., che geme o si lamenta; piagnucoloso…
- gemella
(s.f.) 1. => gemello 2. TS arald. fascia composta da due bande equidistanti e dallo spazio vuoto …
- gemellaggio
(s.m.) CO legame simbolico stabilito tra due città di nazioni diverse, atto a stabilire o …
- gemellanza
(s.f.) 1. CO rapporto, relazione che lega i gemelli 2. CO med., biol. => gemellarità…
- 1gemellare
(agg.) 1. CO med., biol. di gravidanza o parto, da cui nascono due o più figli gemelli 2. CO …
- 2gemellare
(v.tr.) CO unire, legare con un gemellaggio: gemellare due città…
- gemellarità
(s.f.inv.) TS med., biol. 1. fenomeno biologico consistente nella nascita di gemelli 2. gravidanza gemellare…
- gemellarsi
(v.pronom.intr.) CO unirsi con un gemellaggio: la mia città si è gemellata con una città …
- gemellato
(p.pass., agg.) => 2gemellare, gemellarsi…
- gemellipara
(s.f.) TS med., biol. donna o femmina di animale che ha un parto gemellare; anche in funz. agg.: donna …
- gemello
(agg., s.m.) AU 1. agg., s.m., che, chi è nato con uno o più fratelli da uno stesso parto: …
- gemellologia
(s.f.) TS med., biol. disciplina medica e biologica che studia i problemi relativi alla gemellarità…
- gemere
(v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (avere) lamentarsi, piangere sommessamente: il malato continuò a gemere per …
- gemicare
(v.intr.) LE gocciolare, stillare, trasudare a piccole gocce: la nebbia gemica, tira una buffa (Pascoli)…
- gemicato
(p.pass.) => gemicare.…
- geminale
(agg.) TS chim. di composto organico, che contiene due sostituenti legati allo stesso atomo di carbonio…
- geminare
(v.tr.) BU rendere doppio, raddoppiare…
- geminarsi
(v.pronom.intr.) BU raddoppiarsi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z