Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- ferruminatore
(s.m.) TS tecn. cannello che serve a soffiare su una fiamma per aumentarne la combustione…
- ferruminatorio
(agg.) TS tecn. che si usa per saldare…
- ferruzzo
(s.m., var.) => ferruccio…
- ferry-boat
(s.m.inv.) ES ingl. nave traghetto
…
- 1fersa
(s.f.) 1. RE sett., spec. al pl., morbillo; estens., malattia esantematica infantile 2. RE bot. malattia …
- 2fersa
(s.f.) OB OB var. => sferza.…
- fertile
(agg.) AU 1a. che è adatto alla coltivazione; produttivo, fecondo: terre fertili; regione, zona …
- fertilemente
(avv., var.) => fertilmente.…
- fertilità
(s.f.inv.) CO 1a. l’essere adatto alla coltivazione: la fertilità di un terreno 1b. di donna o …
- fertilizzante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => fertilizzare 2. s.m. AD sostanza o prodotto usato per concimare i campi: …
- fertilizzare
(v.tr.) 1. CO rendere fertile un terreno agricolo spargendo concimi: fertilizzare l’orto, fertilizzare …
- fertilizzato
(p.pass., agg.) => fertilizzare…
- fertilizzazione
(s.f.) 1. CO il fertilizzare e il suo risultato: eseguire la fertilizzazione delle vigne, metodi di …
- fertilmente
(avv.) CO in modo fertile…
- fertirrigare
(v.tr.) TS agr. sottoporre a fertirrigazione: fertirrigare un prato, un terreno, una coltura…
- fertirrigato
(p.pass., agg.) => fertirrigare…
- fertirrigazione
(s.f.) TS agr. irrigazione con acqua in cui sono stati disciolti fertilizzanti naturali o chimici…
- ferula
(s.f.) 1. TS verga usata in passato dai maestri per punire gli scolari | fig., riprensione intransigente: …
- ferulifero
(agg., s.m.) TS st.relig. che, chi porta una ferula…
- ferulosi
(s.f.inv.) TS vet. intossicazione da ingestione di ferola, che negli ovini e nei bovini ha effetti emorragici…
- feruta
(s.f.) LE var. => 1ferita.…
- feruto
(p.pass., agg., s.m.) LE var. => ferito.…
- fervente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => fervere 2. agg. LE eccessivamente caldo, bruciante: il battuto della torre era …
- ferventemente
(avv.) CO con fervore, con zelo: pregare, credere ferventemente…
- fervenza
(s.f.) BU fervore, ardore…
- fervere
(v.intr.) 1a. LE essere cocente, scottare: mentre che ’l sol ferve (Dante) | LE di liquido, ribollire; …
- fervidamente
(avv.) CO con fervore, entusiasmo, zelo: dedicarsi fervidamente a qcs., pregare fervidamente, invocare, …
- fervidezza
(s.f.) CO l’essere fervido; fervore…
- fervido
(agg.) 1. CO molto caldo, ardente: cedri et aranci... | facean riparo ai fervidi calori (Ariosto) | …
- fervore
(s.m.) CO 1. intensa partecipazione affettiva, passione, ardore: fervore di carità, di compassione, …
- fervorino
(s.m.) 1. dim. => fervore 2. CO breve discorso, spec. di carattere religioso, finalizzato a risvegliare …
- fervorosamente
(avv.) CO in modo fervoroso, appassionatamente: pregare, lavorare fervorosamente…
- fervoroso
(agg.) CO pieno di fervore, fervidissimo: preghiera fervorosa; di qcn., entusiasta, appassionato: …
- ferza
(s.f.) LE sferza…
- ferzo
(s.m.) 1. TS mar. ciascun telo che, cucito ad altri, forma una vela 2. TS estens., ciascuno dei teli che …
- fesa
(s.f.) RE sett. taglio di carne nella coscia del vitello o del manzo: fettine di fesa, fesa al forno con …
- fescennino
(s.m., agg.) 1. s.m. TS lett. antico canto italico in metro saturnio che veniva eseguito durante le feste …
- fescina
(s.f.) OB cestino usato per raccogliere la frutta…
- 1fessa
(s.f.) 1. RE fessura: e l’occhio picciolino e quella fessa | che tieni ov’han la bocca le persone …
- 2fessa
(s.f.) => 1fesso.…
- fessacchiotta
(s.f.) => fessacchiotto.…
- fessacchiotto
(s.m.) CO chi è piuttosto fesso, chi è o si è comportato in modo un po’ stupido: …
- fessaggine
(s.f.) 1. CO stupidità: è noto per la sua fessaggine 2. CO fesseria…
- fesseria
(s.f.) CO 1. azione o discorso da fesso, stupidata, cretinata: che fesseria!, mai sentite tante fesserie!, …
- 3fesso
(agg.) LE stanco, spossato; stufo: vid’io posati aver l’arco e li strali, | e riposarsi, per lo caldo …
- 1fesso
(agg., s.m.) CO che, chi si comporta da sciocco; imbecille, tonto: sei proprio un fesso!; sono stato fesso a …
- 2fesso
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. CO => fendere, fendersi 2. agg. CO di recipiente o oggetto cavo, spaccato da una crepa: …
- fessura
(s.f.) 1. AD apertura, spaccatura stretta e allungata: una fessura nel muro, entra luce dalle fessure …
- fessurarsi
(v.pronom.intr.) CO rompersi formando fessure, incrinarsi: le rocce si fessurano per il gelo, l’intonaco si …
- fessurato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => fessurarsi 2. agg. TS geol. spec. di roccia e sim., che presenta fenditure, che ha …
Il dizionario di italiano dalla a alla z