Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- fessurazione
(s.f.) CO il fessurarsi e il suo risultato: la fessurazione delle rocce, del suolo, del legname, dei …
- festa
(s.f.) FO 1a. giorno in cui ricorre una solennità civile o religiosa, gener. celebrato con …
- festaiola
(s.f.) => festaiolo.…
- festaiolo
(agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi ama le feste o le allestisce e organizza: i miei amici sono tutti …
- festante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => festare 2. agg. CO che è in festa, che manifesta apertamente gioia e allegria: …
- festantemente
(avv.) CO in modo festante…
- festanza
(s.f.) OB festa…
- festare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) LE far festa: in ogni parte si cantava e con somma allegrezza si festava …
- festeggiamento
(s.m.) CO il festeggiare e il suo risultato | spec. al pl., tutto ciò che si organizza per …
- festeggiare
(v.tr. e intr.) FO 1a. v.tr., celebrare, onorare con una festa: festeggiare una vittoria, un successo, una …
- festeggiata
(s.f.) => festeggiato.…
- festeggiato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => festeggiare 2. s.m. CO persona che viene festeggiata: brindare il onore del …
- festeggiatore
(s.m.) CO chi festeggia…
- festeggiatrice
(s.f.) => festeggiatore.…
- festereccio
(agg.) BU di, da festa | fig., lieto, festoso…
- festevole
(agg.) 1. LE amante delle feste: sollazzevole uomo e festevole (Boccaccio) 2. LE che è proprio di …
- festevolezza
(s.f.) BU l’essere festevole; allegria, gaiezza…
- festevolmente
(avv.) CO in modo festevole…
- festinamente
(avv.) BU con fretta, sollecitamente…
- festinare
(v.intr. (avere)) OB OB affrettarsi: il ciel che più alto festina (Dante)…
- festinazione
(s.f.) 1. TS fretta, premura 2. TS neurol. tendenza ad accelerare e accorciare il passo, quale si verifica …
- 3festino
(s.m.) TS log. nella logica medievale, tipo di sillogismo in cui da una premessa maggiore universale …
- 2festino
(agg.) OB OB pronto, sollecito: però non fui a rimembrar festino (Dante)…
- 1festino
(s.m.) 1. dim. => festa 2. CO trattenimento danzante di tono familiare e informale | pranzo tra amici 3. …
- festival
(s.m.inv.) AU
1. manifestazione artistica musicale, teatrale o cinematografica, che si svolge …
- festivaliera
(s.f.) => festivaliere.…
- festivaliere
(s.m.) CO chi prende parte a un festival, spec. paesano; anche iron. e spreg.…
- festivaliero
(agg.) CO di un festival: l’organizzazione festivaliera | spec. iron. o spreg., da festival, animato da …
- festivamente
(avv.) CO in modo lieto e gioioso, festosamente…
- festività
(s.f.inv.) 1. CO giorno di festa solenne, spec. religiosa: la festività di san Giuseppe, le …
- festivo
(agg.) AD 1. di giorno, non lavorativo 2. che è proprio di giorno non lavorativo: orario, treno …
- festo
(agg., s.m.) OB OB 1. agg., festivo: il dì festo et altero (Petrarca) 2. s.m., festa, gioia…
- festonare
(v.tr.) (io festóno) 1. TS arch. ornare di decorazioni a festone 2. TS mar. disporre un cavo come un …
- festonato
(p.pass., agg.) => festonare…
- festonatura
(s.f.) BU smerlatura…
- festone
(s.m.) 1. CO decorazione di carta colorata, fiori intrecciati, strisce di stoffa e sim., in forma di …
- festosamente
(avv.) CO in modo festoso, con allegria: accogliere, salutare festosamente, riunirsi festosamente…
- festosità
(s.f.inv.) CO l’essere festoso; comportamento festoso…
- festoso
(agg.) CO che esprime gioia, allegria: un’accoglienza festosa; voci, grida festose | che fa atti di …
- festuca
(s.f.) 1a. TS pagliuzza, fuscello: trasperien come festuca in vetro (Dante) 1b. TS st.dir. nell’antico …
- fetale
(agg.) TS embriol., med. del feto, relativo al feto…
- fetazione
(s.f.) TS embriol., med. formazione del feto…
- fetch
() ES ingl. ES geogr., mar. in oceanografia, l’area di mare o di lago sulla quale spira un vento …
- fetecchia
(s.f.) RE merid. 1. flatulenza 2. estens., cosa sgradevole e di poco conto; schifezza: quel film è …
- fetente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => fetere 2a. agg. CO che emana cattivo odore, puzzolente: locale fetente 2b. agg. CO …
- fetentone
(agg., s.m.) 1. agg., accr. => fetente 2. s.m. RE merid., chi è particolarmente meschino, ignobile, …
- fetenzia
(s.f.) RE napol. pop., sporcizia, sudiciume, insieme di cose sporche: togli queste fetenzie dalla mia …
- fetere
(v.intr.) LE emanare fetore, puzzare: uccidian tanti becchi | quelli che più fetean, ch’eran …
- feticcio
(s.m.) 1. TS relig. oggetto, naturale o artificiale, venerato come idolo o amuleto dalle popolazioni …
- feticidio
(s.m.) TS dir.pen. uccisione di un feto durante il parto o immediatamente prima…
Il dizionario di italiano dalla a alla z