Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 1ferrato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => ferrare 2. agg. CO rivestito, rinforzato con elementi di ferro | di cavallo, …
- ferratore
(s.m.) 1. TS edil., miner. nei cantieri edili e nelle miniere, operaio addetto alla manutenzione e alla …
- ferratura
(s.f.) CO 1. il rivestire, il rinforzare con elementi di ferro; il rivestimento stesso: ferratura di una …
- ferreamente
(avv.) BU tenacemente, inflessibilmente…
- ferreo
(agg.) CO 1. di ferro, fatto con il ferro 2. fig., resistente: salute ferrea 3. fig., inflessibile, …
- ferrettizzazione
(s.f.) TS geol. processo di alterazione di detriti alluvionali e glaciali con idrolisi dei silicati, …
- ferretto
(s.m.) 1. dim. => ferro 2a. CO arnese di ferro di piccole dimensioni 2b. CO archetto, spec. di metallo, …
- ferri-
(conf.) TS chim. in un composto, indica la presenza di ferro trivalente…
- ferrico
(agg.) TS chim. di composto, contenente ferro trivalente…
- ferriera
(s.f.) 1. CO stabilimento siderurgico per la lavorazione dei lingotti di ferro 2. CO borsa, sacca per …
- ferrifero
(agg.) TS mineral., petr. relativo a minerale o roccia che contiene ferro…
- ferrigno
(agg.) CO 1. di ferro, costruito col ferro: arnesi ferrigni 2. che contiene ferro: acqua ferrigna, terreno …
- ferrista
(s.m. e f.) TS chir. infermiere specializzato che prepara e porge al chirurgo i ferri necessari durante …
- ferrite
(s.f.) 1. TS chim. varietà allotropica del ferro puro, con struttura a reticolo cubico a corpo …
- ferritina
(s.f.) TS biochim. composto albuminoide proteico, considerato come la principale riserva di ferro nei …
- ferro
(s.m.) 1a. FO metallo di colore grigio-argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella …
- 1ferro-
(conf.) 1. TS scient. ferro, relativo al ferro, che contiene ferro: ferrochina, ferrolega 2. TS chim. in un …
- 2ferro-
(conf., treno, relativo ai treni, alle ferrovie:) conf. treno, relativo ai treni, alle ferrovie: ferromodellismo, ferrotranviario, ferrotranviere…
- ferrobatterio
(s.m.) TS biol. batterio in grado di trasformare in ossidi insolubili i composti solubili del ferro e del …
- ferrochina
(s.m.inv.) CO liquore tonico e digestivo a base di ferro e china…
- ferrocianidrico
(agg.) TS chim. solo nella loc. => acido ferrocianidrico…
- ferrocianuro
(s.m.) TS chim. sale dell’acido ferrocianidrico…
- ferrocromo
(s.m.) TS metall. ferrolega a elevata percentuale di cromo, usata per la preparazione di acciai speciali…
- ferroelettricità
(s.f.inv.) TS elettr. proprietà di alcune sostanze dielettriche di presentare isteresi dielettrica…
- ferrofilotranviario
(agg.) TS burocr. non com. => autoferrotranviario…
- ferrolega
(s.f.) TS metall. lega contenente ferro e altri elementi che non siano carbonio, impiegata nella …
- ferromagnetico
(agg.) TS fis. relativo al ferromagnetismo, che presenta ferromagnetismo…
- ferromagnetismo
(s.m.) TS fis. proprietà di alcune sostanze di presentare una magnetizzazione permanente, anche in …
- ferromodellismo
(s.m.) CO hobby che consiste nel costruire o collezionare modelli in scala di treni e ferrovie…
- ferromodellista
(s.m. e f.) CO appassionato di ferromodellismo…
- ferromodellistico
(agg.) CO relativo al ferromodellismo, che riguarda il ferromodellismo…
- ferroprivo
(agg.) TS med. caratterizzato da carenza di ferro: anemia ferropriva…
- ferroso
(agg.) 1. CO metall. che è composto, che è costituito da ferro: materiale ferroso 2. CO …
- ferrotipia
(s.f.) TS fotogr. procedimento molto in voga nel sec. XIX, che permette di ottenere in poco tempo immagini …
- ferrotipo
(s.m.) TS fotogr. immagine fotografica ottenuta mediante ferrotipia…
- ferrotranviario
(agg.) TS burocr. non com. => autoferrotranviario…
- ferrotranviere
(s.m.) TS burocr. non com. => autoferrotranviere…
- ferrovecchio
(s.m.) CO 1. chi compra e rivende rottami di ferro, oggetti metallici vecchi e di scarso valore, roba …
- ferrovia
(s.f.) AU 1a. linea di comunicazione costituita da uno o più binari sui quali viaggiano i treni: la …
- ferroviario
(agg.) AU relativo ai treni e alle ferrovie: carrozza, vettura ferroviaria; linea ferroviaria, rete …
- ferroviera
(s.f.) => ferroviere.…
- ferroviere
(s.m.) AD chi presta servizio nelle ferrovie…
- ferruccio
(s.m.) 1. dim. => ferro 2. TS artig. ciascuno degli arpioncini piantati nelle reste e nei rastrelli dei …
- ferrugigno
(agg.) 1. LE che ha il colore rossiccio della ruggine, rugginoso: come di ferrugigno astro il bagliore …
- ferrugine
(s.f.) 1. TS chim. prodotto a base di solfato ferrico, usato come mordente nella tintura della seta e del …
- ferrugineo
(agg.) LE ferrugigno, ferruginoso…
- ferruginosità
(s.f.inv.) CO l’essere ferruginoso…
- ferruginoso
(agg.) 1. TS chim. che contiene una notevole quantità di composti di ferro: suolo ferruginoso 2. TS …
- ferruminare
(v.tr.) BU saldare a fuoco…
- ferruminato
(p.pass., agg.) => ferruminare…
Il dizionario di italiano dalla a alla z