Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • favorabile 
    (agg.) OB favorevole…
  • favorabilmente 
    (avv.) OB favorevolmente…
  • favore 
    (s.m.) FO 1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un …
  • favoreggiamento 
    (s.m.) 1. TS il favoreggiare e il suo risultato 2. TS dir. reato che consiste nell’aiutare o agevolare …
  • favoreggiare 
    (v.tr.) 1. TS aiutare, favorire 2. TS dir. aiutare, favorire commettendo il reato di favoreggiamento…
  • favoreggiato 
    (p.pass., agg.) => favoreggiare…
  • favoreggiatore 
    (agg., s.m.) 1. TS che, chi favoreggia 2. TS dir. che, chi commette il reato di favoreggiamento…
  • favorevole 
    (agg.) AU 1. che considera con favore, che approva, ben disposto: sei favorevole alla sua proposta? | che …
  • favorevolmente 
    (avv.) CO in modo favorevole: essere favorevolmente colpiti, accogliere favorevolmente una richiesta…
  • favorire 
    (v.tr.) AU  1a. aiutare, sostenere, proteggere, anche a scapito di altri: è stato favorito …
  • favorita 
    (s.f.) CO 1. donna che gode del particolare favore di un uomo influente, potente, spec. l’amante di un …
  • favoritamente 
    (avv.) OB per mezzo di favori | favorevolmente…
  • favoritismo 
    (s.m.) CO il preferire e agevolare qcn. a scapito di altri e il suo risultato: non voglio favoritismi, ha …
  • favorito 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => favorire 2. agg. CO preferito: il mio piatto favorito | agg., s.m., che, chi …
  • favule 
    (s.m.) OB 1. faveto 2. il gambo della fava divelto e secco…
  • fax 
    (s.m.inv.)  AU  1. apparecchio utilizzato per la trasmissione e la copiatura a distanza di testi e …
  • faxare 
    (v.tr.) CO spedire tramite telefax: faxare un documento, una lettera…
  • faxato 
    (p.pass., agg.) => faxare…
  • faxista 
    (s.m. e f.) CO scherz., chi invia fax spec. per manifestare pro o contro scelte od opinioni per lo più …
  • fazenda 
    (s.f.inv.) ES portogh. vasta tenuta agricola brasiliana …
  • fazendeiro 
    (s.m.inv.) ES portogh. proprietario o conduttore di una fazenda …
  • fazionario 
    (agg., s.m.) OB che, chi appartiene, aderisce a una fazione…
  • fazione 
    (s.f.) 1. CO gruppo, partito spec. caratterizzato da intolleranza e settarismo: scontri, lotte fra fazioni …
  • faziosa 
    (s.f.) => fazioso.…
  • faziosamente 
    (avv.) CO in modo fazioso…
  • faziosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere fazioso, settarismo, parzialità: un giornale noto per la sua faziosità…
  • fazioso 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che sostiene con intransigenza idee di parte; settario: un politico, un giornale …
  • fazzoletto 
    (s.m.) AU 1. quadrato di tessuto leggero variamente colorato e rifinito, usato per soffiarsi il naso, …
  • fazzolo 
    (s.m.) 1. OB fazzoletto | ampio quadrato di stoffa 2. OB OB abbigl. nel XVI sec., velo, manto che le donne …
  • fazzuolo 
    (s.m., var.) => fazzolo.…
  •  
    (s.f.inv.) LE fede: sue promesse di come son vote (Petrarca)…
  • febbraio 
    (s.m.) FO spec. sing., secondo mese dell’anno nel calendario gregoriano e giuliano, di 28 giorni negli …
  • febbraro 
    (s.m.) OB var. => febbraio…
  • febbre 
    (s.f.) AU 1. rialzo della temperatura del corpo oltre la norma che costituisce una reazione di difesa …
  • febbriciattola 
    (s.f.) CO febbre leggera ma persistente…
  • febbricitante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => febbricitare 2. agg., s.m. e f. CO che, chi ha la febbre: un malato febbricitante…
  • febbricitare 
    (v.intr.) CO avere la febbre | fig., affannarsi…
  • febbricola 
    (s.f.) TS med. lieve aumento della temperatura corporea, spec. nelle ore serali, tipico di alcune …
  • febbricoso 
    (agg.) BU di qcn., affetto da febbre, febbricitante | spec. di luogo o dell’aria o dell’acqua, che …
  • febbrifugo 
    (agg.) TS farm. => antifebbrile…
  • febbrile 
    (agg.) CO 1. della febbre, causato dalla febbre: stato febbrile 2. fig., inquieto, agitato: attesa, …
  • febbrilità 
    (s.f.inv.) CO 1. agitazione interiore, forte inquietudine 2. attività frenetica e intensa…
  • febbrilmente 
    (avv.) CO in modo febbrile, freneticamente: agitarsi, lavorare febbrilmente | ansiosamente: attendere qcn. …
  • febbrone 
    (s.m.) CO febbre molto alta: avere un febbrone da cavallo, altissimo…
  • febeo 
    (agg.) LE di Febo Apollo, dio del Sole e della poesia: a una statua di creta, con un poco | del febeo …
  • febre 
    (s.f.) LE var. => febbre.…
  • febrile 
    (agg.) LE var. => febbrile.…
  • fecale 
    (agg.) CO relativo alle feci: materia fecale…
  • fecalizzazione 
    (s.f.) TS ecol. inquinamento delle acque marine, fluviali e lacustri causato dall’immissione di materia …
  • fecaloma 
    (s.m.) TS med. ammasso di feci che si forma negli ultimi tratti dell’intestino e può provocarne …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.