Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- fatticità
(s.f.inv.) TS filos. nella fenomenologia e nell’esistenzialismo, il puro e contingente sussistere d’un …
- fattispecie
(s.f.inv.) TS dir. 1. situazione tipo, considerata in via ipotetica da una norma giuridica, al cui concreto …
- fattitivo
(agg., s.m.) TS gramm. 1. agg. => frequentativo 2a. agg., non com. => causativo 2b. s.m., non com. => verbo …
- fattivamente
(avv.) CO in modo fattivo: collaborare fattivamente alla riuscita di un’impresa…
- fattività
(s.f.inv.) BU l’essere fattivo…
- fattivo
(agg., s.m.) 1. agg. CO atto a fare, tendente a realizzare qcs.: intervento fattivo | attivo, operoso: un …
- fattizio
(agg.) BU artefatto, non naturale, prodotto dall’uomo…
- 2fatto
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => fare, farsi 2. agg. CO pienamente sviluppato, adulto: ormai è un uomo …
- 1fatto
(s.m.) 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un …
- fattora
(s.f.) 1. pop. => fattore 2. CO moglie del fattore…
- fattore
(s.m.) 1. FO chi fa, creatore, artefice: finita la signoria de’ Re nella città nomata dal suo …
- fattoressa
(s.f.) 1. => fattore 2. CO moglie del fattore 3. OB nei monasteri femminili: inserviente…
- fattoria
(s.f.) AU 1a. azienda agricola costituita da un gruppo di poderi amministrati da un unico fattore | …
- fattoriale
(agg., s.m.) 1. agg. TS stat. che riguarda determinate variabili o fattori 2. s.m. TS mat. in riferimento a un …
- fattorina
(s.f.) => fattorino.…
- fattorinaggio
(s.m.) CO l’insieme dei compiti svolti da un fattorino…
- fattorino
(s.m.) CO 1. persona che, in negozi, uffici e sim., svolge incarichi vari, come il ritiro e recapito della …
- 2fattorizzare
(v.tr.) TS econ. cedere un credito a una società di factoring…
- 1fattorizzare
(v.tr.) TS mat. scomporre in fattori: fattorizzare un polinomio, fattorizzare un numero…
- fattorizzato
(p.pass., agg.) => 1fattorizzare, 2fattorizzare…
- 2fattorizzazione
(s.f.) TS comm., banc. => factoring…
- 1fattorizzazione
(s.f.) TS mat. scomposizione in fattori: fattorizzazione di un numero, fattorizzazione di un polinomio…
- fattrice
(s.f.) 1. => fattore 2. CO femmina di equini o bovini destinata alla riproduzione | scherz. o spreg., …
- fattuale
(agg., s.f.) 1. agg. TS filos. che riguarda un fatto nella sua realtà oggettiva, reale 2. s.f. TS log. => …
- fattualità
(s.f.inv.) TS filos. l’essere fattuale, l’essere concreto e reale…
- fattualmente
(avv.) TS filos. in modo fattuale, da un punto di vista fattuale…
- fattucchiera
(s.f.) 1. CO donna che pratica le arti magiche compiendo fatture, incantesimi, stregonerie e sim. 2. CO …
- fattucchieria
(s.f.) BU 1. stregoneria 2. estens., imbroglio, intrigo…
- fattura
(s.f.) AU
1. AU il realizzare materialmente qcs.; il lavoro necessario a tale realizzazione: la …
- fatturabile
() CO CO comm. che può essere fatturato: merce, prestazione fatturabile…
- fatturante
(s.m. e f.) CO lavoratore a cottimo…
- fatturare
(v.tr.) 1. TS ammaliare con una fattura, stregare 2. TS manipolare, adulterare: fatturare il vino 3a. TS …
- fatturato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => fatturare 2. s.m. AU comm. l’ammontare complessivo delle vendite effettuate …
- fatturatrice
(s.f.) TS tecn. macchina calcolatrice usata per la compilazione automatica di fatture commerciali o altri …
- fatturazione
(s.f.) 1. TS manipolazione, adulterazione di una sostanza 2. TS comm. compilazione ed emissione di una …
- fatturista
(s.m. e f.) 1. TS burocr. in una ditta, addetto alla compilazione di fatture commerciali 2. TS comm. lavoratore …
- fatturo
(agg.) OB OB che sta per fare, che farà: ciò che ’l segno che parlar mi face | fatto avea …
- fatuamente
(avv.) CO in modo fatuo, superficialmente…
- fatuità
(s.f.inv.) CO l’essere fatuo: la fatuità di una persona, di un discorso…
- fatuo
(agg.) CO vuoto, superficiale: persona fatua, atteggiamento, discorso fatuo…
- fatutto
(s.m. e f.inv.) OB faccendone, faccendiere; anche agg.inv.…
- fatwa
(s.f.inv.) ES ar.
1. nel mondo islamico, il responso di un muftì nell’interpretare una questione …
- faucale
(agg.) TS ling. non com., di suono, articolato all’altezza dei pilastri del palato…
- fauce
(s.f.) 1a. CO anat. al pl., zona della cavità orale che collega la bocca con la faringe, compresa …
- fault
() ES ingl. ES sport spec. nel tennis, colpo sbagliato, fallo
…
- fauna
(s.f.) AD 1. l’insieme delle specie animali che vivono in un determinato ambiente biologico o in una …
- faunescamente
(avv.) CO in modo faunesco…
- faunesco
(agg.) CO che ricorda l’aspetto o i modi di un fauno: figura faunesca, viso faunesco…
- faunistica
(s.f.) TS ecol., zool. studio sistematico della fauna di una determinata regione…
- faunisticamente
(avv.) TS ecol., zool. relativamente alla fauna…
Il dizionario di italiano dalla a alla z