Polirematiche
    
                a conti fatti
loc.avv.
CO 
in fin dei conti
a cose fatte
loc.avv.
CO 
quando tutto è concluso, risolto
ben fatto
loc.agg.
loc.inter., var. => benfatto
cogliere sul fatto
loc.v.
CO 
prendere in castagna
coppia di fatto
loc.s.f.
CO 
c. che convive stabilmente senza essere sposata
 
eccezion fatta per
loc.prep.
CO 
tranne, a eccezione di: non stima nessuno, eccezion fatta per sua sorella
fatto con l’accetta
loc.agg.inv.
CO 
rozzo | di lineamenti marcati, pronunciati
fatto con l’ascia
loc.agg.inv.
CO 
fatto con l’accetta
fatto con lo stampo
loc.agg.inv.
CO 
molto simile, uguale: due fratelli fatti con lo stampo
fatto e finito
loc.agg.inv.
CO 
1. perfettamente compiuto, realizzato in tutte le sue parti: le consegnamo la casa fatta e finita
2. spec. per rafforzare un giudizio negativo, vero, autentico, perfetto: un cretino fatto e finito
fatto in casa
loc.agg.inv.
CO 
prodotto con metodi non industriali e quindi genuino, non sofisticato: pasta fatta in casa
frase fatta
loc.s.f.
CO 
espressione convenzionale, spec. logorata dall’uso: parlare per frasi fatte e luoghi comuni
isso fatto
loc.avv.
var. => issofatto.
nulla di fatto
loc.s.m.inv.
CO 
assenza di risultato: concludersi in un nulla di fatto
pappa fatta
loc.s.f.
CO 
risultato ottenuto senza sforzo, sfruttando il lavoro altrui: trovarsi la pappa fatta
sì fatto
loc.agg.
var. => siffatto
venire fatto
loc.v.
CO 
accadere per caso: mi venne fatto di trovare le sue lettere | riuscire, capitare: se mi vien fatto di vederlo te lo dico
            
             
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z