Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • esanimarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi eṣànimo) BU 1. perdere forza; svenire 2. perdersi d’animo…
  • esanimato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => esanimare, esanimarsi 2a. agg. LE privo di vita, morto 2b. agg. LE sconfortato: …
  • esanime 
    (agg.) CO che è o sembra privo di vita; svenuto; morto…
  • esano 
    (s.m.) TS chim. idrocarburo della serie degli alcani con 6 atomi di carbonio…
  • -esano 
    (suff.) RE sett. var. => -igiano.…
  • esanofele 
    (s.m.) TS farm. farmaco contro la malaria…
  • esantema 
    (s.m.) TS med. eruzione cutanea, spec. quella che compare nel corso di malattie infettive dell’infanzia: …
  • esantematico 
    (agg.) TS med. dell’esantema, relativo all’esantema: malattia esantematica…
  • esapode 
    (s.m.) TS entom. => insetto…
  • esapodia 
    (s.f.) TS metr. nella metrica greca: serie di sei piedi…
  • esarazione 
    (s.f.) 1. TS geol. erosione e abrasione delle rocce causata dal movimento dei ghiacciai 2. TS paleograf. …
  • esarca 
    (s.m.) 1. TS stor. nell’Impero Bizantino, governatore delle province 2. TS eccl. nella Chiesa orientale …
  • esarcato 
    (s.m.) 1. TS stor. nell’Impero Bizantino, territorio sotto la giurisdizione di un esarca: l’esarcato …
  • esarchia 
    (s.f.) TS polit. governo di sei persone o di sei partiti…
  • esarchico 
    (agg.) TS polit. dell’esarchia, relativo all’esarchia…
  • esasperamento 
    (s.m.) BU esasperazione…
  • esasperante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => esasperare 2. agg. CO che irrita e innervosisce moltissimo: una discussione, una …
  • esasperantemente 
    (avv.)
  • esasperare 
    (v.tr.) (io eṣàspero) CO 1. irritare moltissimo, fare innervosire o indignare fino al limite …
  • esasperarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi eṣàspero) CO 1. irritarsi, innervosirsi moltissimo: esasperarsi per qcs., …
  • esasperatamente 
    (avv.) CO con esasperazione: lamentarsi esasperatamente; in modo che esaspera: un’attesa esasperatamente …
  • esasperato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => esasperare, esasperarsi 2. agg. CO che è molto irritato, al limite della …
  • esasperatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi esaspera…
  • esasperazione 
    (s.f.) CO 1. inasprimento, aggravamento: l’esasperazione dell’odio, delle passioni | limite estremo a …
  • 1esastico 
    (agg.) TS bot. di spiga, che ha sei file di chicchi…
  • 2esastico 
    (agg., s.m.) TS metr. agg., di sei versi | s.m., epigramma di sei versi…
  • esastilo 
    (agg.) TS arch. di edificio che ha sei colonne sulla fronte…
  • esatomico 
    (agg.) TS chim. di composto che ha la molecola costituita da 6 atomi…
  • esatonale 
    (agg.) TS mus. dell’esatonia; caratterizzato da esatonia…
  • esatonia 
    (s.f.) TS mus. sistema basato su una scala di sei suoni a intervalli di un tono…
  • esatonico 
    (agg.) TS mus. => esatonale…
  • esattamente 
    (avv.) FO 1a. in modo esatto, giusto: calcolare esattamente una percentuale, rispondere esattamente a una …
  • esattezza 
    (s.f.) CO 1a. l’essere esatto, privo di errori: esattezza di un calcolo, di una risposta 1b. …
  • esattinellide 
    (s.m.) TS zool. spugna della classe delle Ialosponge | pl. con iniz. maiusc., classe del phylum dei …
  • 1esatto 
    (agg., avv.) FO 1a. agg., senza errori, preciso: un calcolo esatto, un giudizio esatto, una valutazione esatta, …
  • 2esatto 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => esigere 2. agg. TS burocr. di somma, tributo e sim., che è stato riscosso…
  • esattore 
    (agg., s.m.) 1. s.m. TS stor. chi aveva il compito di riscuotere tasse, tributi, balzelli e sim. 2. s.m. TS …
  • esattoria 
    (s.f.) TS burocr., ammin. 1. contratto con cui lo Stato affida la riscossione delle imposte a un ente o a …
  • esattoriale 
    (agg., s.m. e f.) TS burocr., ammin. 1. agg., relativo all’esattoria o all’esattore: ufficiale esattoriale 2. …
  • esaudevole 
    (agg.) OB OB incline ad esaudire, favorevole a una richiesta…
  • esaudibile 
    (agg.) CO che può essere esaudito: desiderio esaudibile…
  • esaudimento 
    (s.m.) CO l’esaudire, il concedere: esaudimento di un voto, di una preghiera…
  • esaudire 
    (v.tr.) CO accogliere: esaudire un desiderio, una preghiera, una richiesta | soddisfare, accontentare qcn.…
  • esaudito 
    (p.pass., agg.) => esaudire…
  • esauditore 
    (agg., s.m.) LE che, chi esaudisce…
  • esaudizione 
    (s.f.) LE esaudimento…
  • esauribile 
    (agg.) CO 1. che si può esaurire: il petrolio è una risorsa esauribile 2. che può …
  • esauribilità 
    (s.f.inv.) CO possibilità, capacità di esaurirsi…
  • esauriente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => esaurire 2a. agg. CO che tratta una questione in modo completo, compiuto: un …
  • esaurientemente 
    (avv.) CO in modo esauriente, completo: trattare esaurientemente un problema, rispondere esaurientemente…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.