Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • esaurimento 
    (s.m.) CO 1. l’esaurire, l’esaurirsi e il loro risultato: l’esaurimento di un pozzo, di un capitale, …
  • esaurire 
    (v.tr.) 1a. AU vuotare completamente: esaurire un pozzo | AU mar. vuotare dell’acqua i locali interni di …
  • esaurirsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1a. vuotarsi, consumarsi completamente; finire: la miniera si è esaurita; estinguersi, …
  • esaurita 
    (s.f.) => esaurito.…
  • esaurito 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => esaurire, esaurirsi 2a. agg. CO vuotato, consumato completamente: un pozzo esaurito …
  • esaustione 
    (s.f.) BU esaurimento…
  • esaustivamente 
    (avv.) BU in modo esaustivo, esaurientemente…
  • esaustività 
    (s.f.inv.) BU l’essere esaustivo…
  • esaustivo 
    (agg.) CO di discorso, testo e sim., esauriente, completo…
  • esausto 
    (agg.) 1. CO spec. di deposito di denaro, patrimonio e sim.: esaurito, vuoto | di batteria, scarica 2. CO …
  • esautoramento 
    (s.m.) TS burocr. esautorazione…
  • esautorare 
    (v.tr.) (io eṣàutoro) TS burocr. privare dell’autorità o delle competenze: esautorare …
  • esautorarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi eṣàutoro) TS burocr. perdere autorità | TS estens., screditarsi…
  • esautorato 
    (p.pass., agg.) => esautorare, esautorarsi…
  • esautorazione 
    (s.f.) TS burocr. l’esautorare, l’esautorarsi e il loro risultato…
  • esavalente 
    (agg.) TS chim. di elemento che ha valenza 6 | di composto organico che presenta nella molecola 6 gruppi …
  • esazione 
    (s.f.) TS burocr., ammin. 1. riscossione di denaro per conto terzi, spec. nel pagamento delle tasse: …
  • esborsare 
    (v.tr.) (io eṣbórso) BU sborsare…
  • esborsato 
    (p.pass., agg.) => esborsare…
  • esborso 
    (s.m.) TS burocr. versamento, pagamento; spesa…
  • esbosco 
    (s.m.) TS agr. trasporto dei tronchi d’albero abbattuti fino al luogo dove vengono raccolti e caricati…
  • esca 
    (s.f.) AD 1a. pezzo di cibo, anche finto, usato per attirare e catturare animali, spec. pesci e uccelli: …
  • -esca 
    (suff.) => -esco.…
  • escaiuolo 
    (s.m.) OB venditore di esche per fucile…
  • escalation 
    (s.f.inv.) ES ingl. in una guerra, intensificazione dell’impegno militare | estens., aumento progressivo …
  • escamotage 
    (s.m.inv.) ES fr. espediente, ripiego …
  • escandescente 
    (agg.) BU che dà in escandescenze…
  • escandescenza 
    (s.f.) BU collera improvvisa, scoppio d’ira…
  • escape 
    (s.m.inv.) ES ingl. ES inform. comando che provoca l’uscita da un programma o annulla un precedente …
  • escapismo 
    (s.m.) BU tendenza a fuggire realtà spiacevoli rifugiandosi nel divertimento o nell’immaginazione …
  • 1escara 
    (s.f.) TS med. la parte morta di un tessuto leso che viene eliminata e sostituita da una cicatrice…
  • 2escara 
    (s.f.) TS archeol. nell’antica Grecia: focolare domestico | altare per i sacrifici…
  • escardinare 
    (v.tr.) TS eccl. dimettere un chierico dal clero di una diocesi…
  • escardinato 
    (p.pass., agg.) => escardinare…
  • escardinazione 
    (s.f.) TS eccl. l’escardinare e il suo risultato…
  • escarificazione 
    (s.f.) TS med. il formarsi di un’escara…
  • escarotico 
    (agg.) TS med. relativo all’escara; che produce escara | TS farm. di farmaco, che favorisce …
  • escatico 
    (s.m.) TS stor. nel Medioevo: tassa per poter raccogliere ghiande o pascolare i porci nei boschi del …
  • escato 
    (s.m.) 1. OB OB venat. tecnica di uccellagione con esche e reti | luogo in cui si disponevano le esche 2. …
  • escatologia 
    (s.f.) TS teol., filos. concezione riguardante la morte dell’uomo, la fine del mondo e la vita …
  • escatologicamente 
    (avv.) TS teol., filos. dal punto di vista escatologico…
  • escatologico 
    (agg.) TS teol., filos. dell’escatologia; relativo alla fine dell’uomo e del mondo…
  • escatologismo 
    (s.m.) TS relig. teoria del cristianesimo fondata sull’annuncio e sull’attesa dell’imminente fine …
  • escavare 
    (v.tr.) OB scavare…
  • escavatore 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi compie scavi, spec. archeologici 2a. agg. CO che serve a scavare: …
  • escavatorista 
    (s.m. e f.) TS mecc. chi manovra un escavatore…
  • escavatrice 
    (s.f.) 1. => escavatore 2. CO macchina per scavare la terra…
  • escavazione 
    (s.f.) 1. CO CO ing. lo scavare e il suo risultato, spec. per realizzare opere edilizie o ingegneristiche …
  • -escente 
    (suff.) suff. è presente in un numero limitato di aggettivi denominali di origine francese, o …
  • -escenza 
    (suff.) suff. forma sostantivi femminili, per lo più astratti e spesso in parallelo con le …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.