Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- esagerone
(s.m.) BU scherz., chi ha l’abitudine di esagerare…
- esagitare
(v.tr.) (io eṣàgito) BU agitare profondamente, inquietare: esagitare gli animi…
- esagitata
(s.f.) => esagitato.…
- esagitato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => esagitare 2. agg., s.m. CO che, chi è molto agitato, inquieto: quello è …
- esagitazione
(s.f.) CO profonda agitazione, turbamento…
- esagoge
(s.f.) TS stor. nell’antica Grecia, processione esterna al tempio di Dioniso…
- esagonale
(agg.) 1. TS geom. di esagono: figura esagonale; che ha forma di esagono: pavimento a mattoni esagonali 2. …
- esagono
(s.m., agg.) 1. s.m. AD geom. poligono con sei lati: esagono regolare, che ha sei lati e sei angoli uguali 2. …
- esalabile
(agg.) OB che può esalare, evaporabile…
- esalamento
(s.m.) OB esalazione | fig., sfogo…
- esalare
(v.intr. e tr.) CO 1. v.intr. (essere) uscir fuori, diffondersi nell’aria: dalla palude esalavano vapori e miasmi …
- esalato
(p.pass., agg.) => esalare…
- esalatoio
(s.m.) OB sfiatatoio aperto nel muro di un edificio o di un forno per eliminare fumi e gas…
- esalatore
(agg., s.m.) 1. agg. CO che serve a sfiatare e ad aerare: tubo esalatore 2. s.m. CO esalatoio…
- esalazione
(s.f.) 1. CO l’esalare | ciò che è esalato: esalazione di gas mefitici 2. CO sfogo, …
- esaldire
(v.tr.) OB var. => esaudire.…
- 1esalo
(s.m.) OB 1. esalazione | fig., sfogo 2. esalatoio…
- 2esalo
(s.m.) OB smeriglio…
- esaltamento
(s.m.) BU esaltazione…
- esaltante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => esaltare 2. agg. CO entusiasmante, appassionante: una vittoria, un film esaltante…
- esaltare
(v.tr.) 1. AU rendere più intenso, accrescere: un vino che esalta il sapore della selvaggina; …
- esaltarsi
(v.pronom.intr.) 1. CO entusiasmarsi, infervorarsi: esaltarsi facilmente, esaltarsi per un ideale, i tifosi si sono …
- esaltata
(s.f.) => esaltato.…
- esaltato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => esaltare, esaltarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è troppo agitato; …
- esaltatore
(agg., s.m.) 1. agg. CO che esalta: discorso esaltatore | agg., s.m., che, chi tende a esaltare qcs. o qcn. …
- esaltatorio
(agg.) BU elogiativo, laudativo…
- esaltatrice
(s.f.) => esaltatore.…
- esaltazione
(s.f.) AD 1. grande entusiasmo, eccitazione: essere, trovarsi in uno stato di forte esaltazione | fervore, …
- esame
(s.m.) FO 1. attenta considerazione di qcs. o qcn. per capirne le caratteristiche, farsene un’opinione, …
- esametilendiammina
(s.f.) TS chim. ammina alifatica usata come materiale di partenza per la sintesi del nylon…
- esametilene
(s.m.) TS chim. => cicloesano…
- esametro
(s.m.) TS metr. 1. nella poesia classica, verso di sei piedi; anche agg. | => esametro dattilico 2. nella …
- esamina
(s.f.) OB esame…
- esaminabile
(agg.) CO che si può esaminare: un testo esaminabile da diversi punti di vista…
- esaminamento
(s.m.) OB esame…
- esaminanda
(s.f.) => esaminando.…
- esaminando
(agg., s.m.) CO che, chi deve sostenere un esame: elenco degli esaminandi…
- esaminante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => esaminare 2. agg., s.m. e f. CO esaminatore: commissione, professore esaminante…
- esaminanza
(s.f.) OB esame…
- esaminare
(v.tr.) (io eṣàmino) AU 1. sottoporre a esame, analizzare, considerare attentamente: esaminare …
- esaminarsi
(v.pronom.tr. e intr.) (io mi eṣàmino) CO v.pronom.tr., osservarsi: esaminarsi il volto allo specchio | …
- esaminata
(s.f.) => esaminato.…
- esaminato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => esaminare, esaminarsi 2. agg., s.m. CO che, chi ha sostenuto un esame …
- esaminatore
(agg., s.m.) CO che, chi esamina, spec. in esami scolastici, concorsi e sim.: commissione esaminatrice, …
- esaminatrice
(s.f.) => esaminatore.…
- esaminazione
(s.f.) LE esame…
- esamine
(s.m.) LE esame…
- esamotore
(agg.inv., s.m.) TS aer. 1. agg.inv., che ha sei motori 2. s.m., aereo con sei motori…
- esangue
(agg.) CO 1. privo di sangue, che ha perso molto sangue: corpo esangue 2. estens., pallido, smorto: volto …
- esanimare
(v.tr.) (io eṣànimo) BU 1. privare della forza 2. scoraggiare…
Il dizionario di italiano dalla a alla z