Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • erubescenza 
    (s.f.) BU rossore…
  • erubescite 
    (s.f.) TS mineral. => bornite…
  • 1eruca 
    () OB OB zool. => bruco…
  • 2eruca 
    (s.f.) 1. TS ruchetta 2. TS bot. erba del genere Eruca | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
  • erucico 
    (agg.) TS chim. solo nella loc. => acido erucico…
  • erudibile 
    (agg.) CO che si può erudire…
  • erudimento 
    (s.m.) BU l’erudire e il suo risultato, insegnamento | l’essere erudito…
  • erudire 
    (v.tr.) CO 1. istruire, rendere colto: erudire qcn. nelle arti 2. scherz., informare: erudiscimi sul da …
  • erudirsi 
    (v.pronom.intr.) CO istruirsi, diventare colto: erudirsi nelle lettere…
  • erudita 
    (s.f.) => erudito.…
  • eruditamente 
    (avv.) BU con erudizione…
  • eruditismo 
    (s.m.) BU spreg., conoscenza vasta ma non sistematica di nozioni secondarie e irrilevanti…
  • erudito 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => erudire, erudirsi 2. agg. CO che rivela erudizione: scritto erudito, citazione …
  • erudizione 
    (s.f.) CO possesso di molte conoscenze e informazioni in uno o più campi del sapere: persona di …
  • -eruolo 
    (suff.) => -aiolo…
  • eruppi 
    (pass.rem.) => erompere.…
  • eruttamento 
    (s.m.) 1. TS geol. => eruzione 2. TS fisiol. => eruttazione…
  • eruttare 
    (v.tr.) 1. TS geol. di vulcano, emettere, lanciare fuori dal cratere: l’Etna ha eruttato cenere, lava e …
  • eruttato 
    (p.pass., agg.) => eruttare…
  • eruttazione 
    (s.f.) TS fisiol. emissione rumorosa dalla bocca di aria proveniente dallo stomaco, rutto…
  • eruttivo 
    (agg.) 1. TS geol. relativo al processo di raffreddamento e solidificazione di un magma fuso, che …
  • eruzione 
    (s.f.) 1a. TS vulcanol. emissione di materiale lavico da un condotto vulcanico 1b. TS geol. violenta …
  • erziano 
    (agg., var.) => hertziano.…
  • es 
    (s.m.inv.) ES ted. ES psic. 1. spec. con iniz. maiusc., nella psicologia di G. Groddeck, forza inconscia che …
  • es- 
    (pref.) pref. è presente in verbi e sostantivi o aggettivi deverbali di origine latina in cui …
  • es. 
    (abbr.) esempio.…
  • esa- 
    (conf., sei, che ha sei elementi:) conf. sei, che ha sei elementi: esaedro…
  • esacerbamento 
    (s.m.) BU esacerbazione…
  • esacerbare 
    (v.tr.) (io eṣacèrbo) CO inasprire, aggravare: esacerbare la situazione | esasperare, …
  • esacerbarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi eṣacèrbo) CO inasprirsi, aggravarsi: la discussione si è esacerbata…
  • esacerbato 
    (p.pass., agg.) => esacerbare…
  • esacerbazione 
    (s.f.) 1. TS inasprimento, esasperazione: l’esacerbazione di un dolore, di una passione 2. TS med. …
  • esacisottaedro 
    (s.m.) 1. TS geom. solido con 48 facce triangolari 2. TS cristall. forma semplice del sistema cubico con …
  • esacistetraedro 
    (s.m.) 1. TS geom. solido con 24 facce triangolari 2. TS cristall. forma semplice del sistema cubico con …
  • esacorallo 
    (s.m.) TS zool. animale marino della sottoclasse degli Esacoralli | pl. con iniz. maiusc., sottoclasse …
  • esacordale 
    (agg.) TS mus. relativo all’esacordo: sistema esacordale…
  • esacordo 
    (s.m.) TS mus. successione ascendente di sei suoni procedenti per grado congiunto a intervalli di un tono, …
  • esadactilia 
    (s.f., var.) => esadattilia.…
  • esadattilia 
    (s.f.) TS med. presenza di sei dita nella mano o nel piede…
  • esadecimale 
    (agg.) TS inform. di numerazione che ha base 16: sistema esadecimale; espresso con tale numerazione: …
  • esaedro 
    (s.m.) TS geom. poliedro a sei facce…
  • esafonico 
    (agg.) TS mus. => esatonale…
  • esagerare 
    (v.tr. e intr.) (io eṣàgero) AU  1a. v.tr., accrescere il valore, l’importanza di un …
  • esagerarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi eṣàgero) 1. BU con riferimento a una situazione, accentuarsi, inasprirsi 2. BU …
  • esagerata 
    (s.f.) => esagerato.…
  • esageratamente 
    (avv.) CO in modo esagerato…
  • esagerativo 
    (agg.) OB che tende a esagerare; esagerato, iperbolico…
  • esagerato 
    (p.pass., agg., s.m.)  AU  1. p.pass. => esagerare, esagerarsi 2. agg. AU che oltrepassa la giusta …
  • esageratore 
    (s.m.) BU che esagera nel dire e nel fare; estremista…
  • esagerazione 
    (s.f.) AD 1. l’esagerare: senza esagerazione, senza aggiungere niente al vero, sinceramente | …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.