Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • emigrare 
    (v.intr. (essere o avere)) (essere o avere) 1a. AU trasferirsi dal proprio luogo di origine stabilendosi altrove, spec. per …
  • emigrata 
    (s.f.) => emigrato.…
  • emigrato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => emigrare 2. agg., s.m. CO che, chi ha lasciato il proprio paese e si è …
  • emigratorio 
    (agg.) BU relativo all’emigrazione…
  • emigrazione 
    (s.f.) 1. AD spostamento di persone dal luogo d’origine e loro insediamento altrove per motivi politici …
  • emiliana 
    (s.f.) => emiliano.…
  • emiliano 
    (agg., s.m.) AD 1. agg., dell’Emilia: le città emiliane, la cucina emiliana | agg., s.m., nativo o …
  • emimetabolia 
    (s.f.) TS biol. metamorfosi incompleta…
  • emimetabolo 
    (agg.) TS entom. di insetto: che ha metamorfosi incompleta e vive in ambienti diversi nei diversi stadi …
  • emimorfite 
    (s.f.) TS mineral. => calamina…
  • emimorfo 
    (agg.) TS cristall. di cristallo le cui due estremità presentano terminazioni differenti…
  • 1emina 
    (s.f.) OB OB metrol. 1. in Roma antica: unità di misura di capacità pari a mezzo sestario 2. …
  • 2emina 
    (s.f.) TS biochim. composto ottenuto scaldando l’emoglobina con acido acetico e acido cloridrico o …
  • eminente 
    (agg.) 1. CO che è superiore in altezza, che è più elevato: l’eminente alpe di …
  • eminentemente 
    (avv.) CO in sommo grado, molto, assai: la scienza è eminentemente positiva…
  • eminentissimo 
    (agg.) 1. superl. => eminente 2. CO titolo onorifico spettante ai cardinali; anche s.m. (abbr. Em.mo, …
  • eminenza 
    (s.f.) 1a. CO l’essere eminente, più elevato | CO altura, rilievo: era una piccola eminenza …
  • emiobolo 
    (s.m.) TS numism. mezzo obolo…
  • emiolia 
    (s.f.) TS mus. rapporto di 3|2 intercorrente tra i valori di durata di due parti polifoniche | mutamento …
  • emione 
    (s.m.) TS zool.com. specie di asino selvatico dell’Asia (Equus hemionus)…
  • emiono 
    (s.m., var.) => emione…
  • emiopia 
    (s.f.) TS med. => emianopsia…
  • emiparassita 
    (s.m. e f.) TS bot. pianta verde autotrofa che completa la sua nutrizione a spese di altri vegetali; anche agg.…
  • emiparesi 
    (s.f.inv.) TS med. paresi limitata a un solo lato del corpo…
  • emiparetico 
    (agg., s.m.) TS med. agg., relativo all’emiparesi | agg., s.m., che, chi è affetto da emiparesi…
  • emiplegia 
    (s.f.) TS med. paralisi muscolare di una metà del corpo…
  • emiplegico 
    (agg., s.m.) TS med. agg., relativo all’emiplegia | agg., s.m., che, chi è affetto da emiplegia…
  • emirato 
    (s.m.) CO nella società araba: titolo di emiro | territorio sotto la sovranità di un emiro…
  • emiro 
    (s.m.) CO principe o capo militare arabo…
  • emisferico 
    (agg.) CO di un emisfero | a forma di emisfero: calotta emisferica…
  • emisferio 
    (s.m.) LE var. => emisfero…
  • emisfero 
    (s.m.) 1. CO ciascuna metà di una sfera 2. CO geogr. ciascuna metà del globo terrestre 3. CO …
  • emisferoidale 
    (agg.) TS st.mat. che ha forma di mezzo sferoide…
  • emisi 
    (pass.rem.) => emettere.…
  • emisperio 
    (s.m.) LE var. => emisfero…
  • emispero 
    (s.m.) LE var. => emisfero.…
  • emissaria 
    (s.f.) => 2emissario.…
  • 1emissario 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che emette, conduce fuori 2. s.m. CO CO geogr. corso d’acqua in cui si scaricano le …
  • 2emissario 
    (s.m.) CO persona inviata da uno stato, da un personaggio potente e sim. per scoprire o trattare qcs. | CO …
  • emissione 
    (s.f.)  AU  1. AU l’emettere: emissione di gas di scarico 2. AU econ. messa in …
  • emissivo 
    (agg.) TS fis. che riguarda l’emissione di energia…
  • emistichio 
    (s.m.) TS metr. nella metrica classica: metà di un verso | estens., verso incompleto…
  • emitrago 
    (s.m.) TS zool. capra selvatica del genere Emitrago | con iniz. maiusc., genere della sottofamiglia dei …
  • emitriteo 
    () OB OB med. febbre che viene ogni trentasei ore…
  • emittente 
    (agg., s.m. e f.) CO 1. agg., che emette, che effettua un’emissione: banca emittente 2a. agg., che trasmette …
  • emittenza 
    (s.f.) CO l’emissione di programmi radiotelevisivi: regolamentazione dell’emittenza | l’insieme …
  • emittero 
    (s.m.) TS entom. => emitteroideo…
  • emitteroideo 
    (s.m.) TS entom. insetto del superordine degli Emitteroidei | pl. con iniz. maiusc., superordine della …
  • emivita 
    (s.f.) TS chim. tempo occorrente per dimezzare l’attività o la concentrazione di una sostanza; …
  • emizigote 
    (s.m.) TS biol. cromosoma, cellula o organismo che ha un corredo cromosomico singolo anziché …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.