Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- emendazione
(s.f.) 1. BU emendamento 2. BU filol. non com. => emendatio…
- emendo
(s.m.) OB ammenda…
- emental
(s.m.inv., var.) => emmental.…
- emeralopia
(s.f.) TS med. difficoltà di adattamento visivo in condizioni di scarsa illuminazione…
- emeralopo
(s.m.) TS med. chi è affetto da emeralopia…
- emergente
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => emergere 2. agg. CO che va accrescendo d’importanza e rilievo nell’ambito …
- emergenza
(s.f.) 1. AU l’emergere e il suo risultato; sporgenza 2. AU improvvisa difficoltà, situazione che …
- emergenziale
(agg.) TS burocr. di emergenza: situazione emergenziale | emanato per far fronte a un’emergenza: decreto …
- emergere
(v.intr.) FO 1. salire alla superficie, spec. dell’acqua: il sommergibile emerse lentamente | rendersi …
- emerito
(agg.) 1. CO stor. nell’antica Roma: di soldato congedato e ricompensato per il servizio 2. CO burocr. …
- emero
(s.m.) TS bot.com. pianta della famiglia delle Papilionacee (Coronilla emerus), con fiori gialli, comune …
- emero--emero
(conf., giorno, giornaliero:) conf. giorno, giornaliero: emeroteca…
- emerocallide
(s.f.) TS bot. pianta del genere Emerocallide con fiori simili ai gigli | con iniz. maiusc., genere della …
- emerografia
(s.f.) TS bibliol. repertorio bibliografico di giornali…
- emeroteca
(s.f.) TS bibliotec. raccolta di giornali e periodici | sezione di una biblioteca dedicata a tale raccolta…
- emersi
(pass.rem.) => emergere.…
- emersione
(s.f.) 1. CO il risalire alla superficie dell’acqua | CO mar. manovra per far risalire un mezzo …
- emerso
(p.pass., agg.) => emergere…
- emesso
(p.pass., agg.) => emettere…
- emetico
(agg.) TS farm. di sostanza che provoca il vomito | anche s.m.…
- emetina
(s.f.) TS farm. sostanza organica alcaloide, estratta dagli arbusti di ipecacuana, usata come espettorante …
- emetismo
(s.m.) TS med. disposizione patologica al vomito…
- emetizzante
(agg.) TS farm. => emetico…
- emeto-
(conf.) TS med. vomito, del vomito…
- emettere
(v.tr.) AU 1. mandare fuori, lasciare uscire: emettere suoni, segnali; emettere gas | irradiare: emettere …
- emettitore
(s.m.) 1. TS telecom. => trasmettitore 2. TS elettron. parte del transistor che emette elettroni o cariche …
- emettitrice
(s.f.) CO distributore, spec. automatico di biglietti di viaggio o di altri oggetti…
- emi-
(pref.) pref. mezzo, metà, parziale, in sostantivi di origine greca e latina: emiciclo, emistichio, …
- -emia
(conf.) TS med. sangue, relativo al sangue, spec. con riferimento a patologie e disfunzioni: albuminemia, …
- emiangiocarpo
(s.m.) TS bot. fungo dell’ordine degli Emiangiocarpi | pl. con iniz. maiusc., in antiche …
- emianopsia
(s.f.) TS med. cecità limitata alla metà del campo visivo…
- emiatrofia
(s.f.) TS med. atrofia che colpisce solo una metà di un organo o del corpo: emiatrofia facciale…
- emicefalia
(s.f.) TS med. malformazione fetale caratterizzata dalla presenza di una sola metà del capo…
- emicefalo
(s.m.) TS med. feto malformato che presenta emicefalia…
- emicellulosa
(s.f.) TS biochim. polisaccaride complesso presente nel tessuto legnoso con la cellulosa…
- emiciclo
(s.m.) 1. BU semicerchio: gradinate disposte a emiciclo 2a. TS arch. struttura o edificio a pianta …
- emico
(agg.) 1. TS ling. che ha valore funzionale e distintivo nel sistema linguistico di cui fa parte: una …
- 1emicrania
(s.f.) CO mal di testa: avere l’emicrania, soffrire di emicrania | CO med. cefalea che si manifesta con …
- 2emicrania
() OB OB med. => emicefalia…
- emicranico
(agg.) TS med. relativo all’emicrania…
- emidattilo
(s.m.) TS zool. rettile del genere Emidattilo | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Geconidi…
- emide
(s.f.) TS zool. tartaruga palustre del genere Emide | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli …
- -emide
(conf.) TS zool. testuggine, simile alla testuggine…
- emido-
(conf.) TS zool. simile alla testuggine, testuggine…
- emidramma
(s.f.) TS numism. nella Grecia antica, mezza dramma…
- emiedrico
(agg.) TS cristall. di cristallo che presenta un numero di facce pari alla metà del massimo delle …
- emiencefalia
(s.f.) TS med. malformazione fetale caratterizzata dalla presenza di un solo emisfero cerebrale…
- emifonia
(s.f.) TS med. riduzione dell’intensità della voce che consente solo di bisbigliare…
- emigale
(s.f.) TS zool. rarissimo mammifero carnivoro del genere Emigale | con iniz. maiusc., genere della …
- emigrante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => emigrare 2. agg., s.m. e f. CO che, chi lascia il proprio paese e si trasferisce …
Il dizionario di italiano dalla a alla z