Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • diossano 
    (s.m.) TS chim. etere ciclico del glicol etilenico, che si presenta sotto forma di liquido incolore, usato …
  • diossi- 
    (conf.) TS chim. nella molecola di un composto organico, indica la presenza di due atomi di ossigeno in …
  • diossido 
    (s.m.) TS chim. composto formato da un atomo di un metallo o di un non metallo e due di ossigeno…
  • diossina 
    (s.f.) TS chim. sostanza molto tossica usata nella preparazione di coloranti, battericidi, erbicidi…
  • diottra 
    (s.f.) TS ott. 1. strumento che serve a determinare una visuale, usato in topografia per fare rilevamenti …
  • diottria 
    (s.f.) TS ott. unità di misura della convergenza di una lente e di un sistema ottico (simb. D) | TS …
  • diottrica 
    (s.f.) TS ott. studio dei fenomeni di rifrazione della luce…
  • diottrico 
    (agg.) TS ott. relativo alla diottrica…
  • diottro 
    (s.m.) TS ott. sistema ottico con due mezzi trasparenti a diverso indice di rifrazione…
  • dipanamento 
    (s.m.) CO il dipanare e il suo risultato…
  • dipanare 
    (v.tr.) CO 1. svolgere il filo di una matassa per farne un gomitolo: dipanare la lana; districare: dipanare …
  • dipanarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. di filo, svolgersi 2. fig., di vicenda, racconto e sim., proseguire, evolversi…
  • dipanato 
    (p.pass., agg.) => dipanare, dipanarsi…
  • dipanatoio 
    (s.m.) OB arcolaio…
  • dipanatura 
    (s.f.) CO il dipanare e il suo risultato…
  • dipanino 
    (s.m.) RE tosc. fondello su cui si avvolge il filo per iniziare il gomitolo…
  • dipartimentale 
    (agg.) CO relativo a un dipartimento: riunione dipartimentale…
  • 2dipartimento 
    (s.m.) OB 1. il dipartire, il dipartirsi; allontanamento 2. fig., morte…
  • 1dipartimento 
    (s.m.) AU ammin. 1. divisione di un territorio a fini amministrativi: i dipartimenti di una repubblica, di …
  • 2dipartire 
    (v.tr.) LE 1. dividere in due o più parti: dalla città ch’Arno diparte (Tasso) 2. separare, …
  • 1dipartire 
    (v.intr. (essere)) LE partire, andar via: l’ombra sua torna, ch’era dipartita (Dante)…
  • dipartirsi 
    (v.pronom.intr.) 1a. CO andar via, allontanarsi: mi diparti’ da Circe (Dante) | fig., morire 1b. CO fig., deviare …
  • dipartita 
    (s.f.) LE 1. partenza, allontanamento: dopo l’empia dipartita, | che dal dolce mio bene | feci …
  • dipartito 
    (p.pass., agg.) => 1dipartire, 2dipartire, dipartirsi…
  • dipelare 
    (v.tr.) OB spelare, privare del pelo…
  • dipendente 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => dipendere 2. agg. FO che dipende, che è soggetto o subordinato: filiale …
  • dipendentemente 
    (avv.) CO in dipendenza, subordinatamente: decideremo dipendentemente dalla situazione…
  • 2dipendenza 
    (s.f.) BU dépendance…
  • 1dipendenza 
    (s.f.) AU 1. il dipendere, l’essere dipendente: la dipendenza di un ufficio da un altro, delle regioni …
  • dipendere 
    (v.intr.) FO 1. avere origine, derivare: la svalutazione della moneta dipende dall’inflazione, la …
  • dipesi 
    (pass.rem.) => dipendere.…
  • dipeso 
    (p.pass.) => dipendere.…
  • dipignere 
    (v.tr.) OB OB var. => dipingere.…
  • dipingere 
    (v.tr.) AU  1a. rappresentare artisticamente mediante l’uso del disegno e del colore: dipingere …
  • dipingersi 
    (v.pronom.tr. e intr.) CO 1. v.pronom.tr., fam., truccarsi: dipingersi gli occhi, il viso 2. v.pronom.intr., fig., …
  • dipingimento 
    (s.m.) OB il dipingere…
  • dipingitore 
    (s.m.) OB chi dipinge, pittore…
  • dipingitura 
    (s.f.) OB pittura…
  • dipinsi 
    (pass.rem.) => dipingere, dipingersi.…
  • dipintamente 
    (avv.) BU con la pittura…
  • dipinto 
    (p.pass., agg., s.m.) AU  1. p.pass. => dipingere, dipingersi 2a. agg. AU ornato con figure a colori o …
  • dipintore 
    (s.m.) OB OB pittore: il miglior dipintore del mondo (Boccaccio)…
  • dipintoria 
    (s.f.) OB arte della pittura…
  • dipintura 
    (s.f.) OB arte del dipingere, pittura | OB OB opera pittorica, dipinto: le dipinture... cominciò a …
  • dipirricchio 
    (s.m.) TS metr. nella metrica greca: piede formato di due pirrichi…
  • dipl. 
    (abbr.) diploma.…
  • diplacusia 
    (s.f.) TS med. alterazione dell’udito per cui un suono è percepito con due tonalità e …
  • diplegia 
    (s.f.) TS med. paralisi bilaterale…
  • diplo- 
    (conf.) TS scient. doppio, che ha due: diplacusia, diplococco…
  • diplococco 
    (s.m.) TS biol. batterio del genere Diplococco | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.