Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dinegare
(v.tr.) LE var. => denegare.…
- dinegato
(p.pass.) => dinegare.…
- dinegazione
(s.f., var.) => denegazione.…
- dinervare
(v.tr.) OB snervare, fiaccare…
- dingey
(s.m.inv., var.) => dinghy.…
- dinghy
(s.m.inv.) ES ingl. ES mar.
1a. piccola imbarcazione a vela, da diporto e da regata
1b. => tender
2. …
- 2dingo
(s.m., var.) => dinghy…
- 1dingo
(s.m.inv.) TS zool.com. mammifero australiano (Canis dingo) della famiglia dei Canidi, simile nell’aspetto a …
- diniego
(s.m.) 1. CO negazione, rifiuto: fare un gesto, un segno di diniego 2. CO psic. meccanismo di difesa con …
- -dinio
(conf.) TS zool. vortice, turbine…
- dinitro-
(conf.) TS chim. nelle molecole di un composto, indica la presenza di due gruppi nitrile…
- dinnanzi
(avv., agg.inv., s.m.inv., var.) => dinanzi.…
- 2dino-
(conf.) TS scient. indica movimento rotatorio, movimento vorticoso, disposizione a forma di spirale: …
- 1dino-
(conf.) TS paleont. terribile, usato spec. per denominare animali preistorici: dinosauro…
- dinoccare
(v.tr.) OB slogare…
- dinoccolare
(v.tr.) OB spezzare, slogare un’articolazione, spec. del collo…
- dinoccolatamente
(avv.) CO in modo dinoccolato…
- dinoccolato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => dinoccolare 2. agg. CO che ha movimenti sciolti e un po’ slegati: un ragazzo …
- dinoficea
(s.f.) TS bot. alga della famiglia delle Dinoficee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della classe dei …
- dinoflagellato
(s.m.) 1. TS bot. alga della classe dei Dinoflagellati | pl. con iniz. maiusc., classe del phylum delle …
- dinominare
(v.tr., var.) => denominare.…
- dinornitiforme
(s.m.) TS paleont. grande uccello fossile dell’ordine dei Dinornitiformi | pl. con iniz. maiusc., ordine …
- dinosauro
(s.m.) AD AD paleont. 1a. rettile preistorico, spec. di grandi dimensioni, con cranio piccolo e arti …
- dinoterio
(s.m.) TS paleont. gigantesco mammifero fossile del genere Dionoterio | con iniz. maiusc., genere della …
- dintornamento
(s.m.) OB il dintornare e il suo risultato…
- dintornare
(v.tr.) OB disegnare tracciando le linee di contorno | delineare…
- dintorno
(avv., s.m.) AU
1. avv. AU intorno: piagnendo guardava dintorno (Boccaccio) | anche agg.: sonavan …
- dinumerare
(v.tr.) OB numerare uno a uno…
- 2dio
(agg.) LE divino, eccellente; splendido, luminoso: io udi’ nella luce più dia (Dante)…
- 1dio
(s.m.) FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell’universo che costituisce …
- diocesano
(agg., s.m.) TS eccl. 1. agg., della, relativo alla diocesi: seminario diocesano 2. s.m., chi fa parte di una …
- diocesi
(s.f.inv.) 1. TS eccl. circoscrizione territoriale soggetta alla giurisdizione pastorale di un vescovo | …
- diodarro
() OB OB stor. funzionario del sultano…
- diodo
(s.m.) TS elettron. dispositivo elettronico con un elettrodo che emette elettroni (anodo) e un altro che …
- diodonte
(s.m.) TS ittiol. pesce del genere Diodonte | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Diodontidi cui …
- diodontide
(s.m.) TS ittiol. pesce della famiglia dei Diodontidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine dei …
- dioico
(agg.) TS bot. di pianta, in cui gli organi maschili e gli organi femminili si trovano su individui …
- -dioico
(conf.) TS chim. indica la presenza di due gruppi carbossilici, nella molecola di un acido organico…
- diolefina
(s.f.) TS chim. => diene…
- diolo
(s.m.) TS chim. => glicol…
- diomedea
(s.f.) TS ornit. uccello marino del genere Diomedea | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei …
- -dione
(conf.) TS chim. nella molecola di un composto organico indica la presenza di due gruppi chetonici…
- dionea
(s.f.) TS bot. pianta insettivora del genere Dionea | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
- dionisiaco
(agg.) CO 1. di Dioniso; relativo al culto di Dioniso 2. estens., caratterizzato da esaltazione e …
- diopside
(s.m.) TS mineral. minerale dei pirosseni, costituito da silicato di calcio e magnesio, che si presenta in …
- diorama
(s.m.) CO 1. grande tela con scene dipinte che sembrano reali grazie a giochi di luce | lo spettacolo di …
- diorite
(s.f.) TS petr. roccia eruttiva plutonica a struttura granulare con prevalenza di plagioclasi associati a …
- dioscuro
(s.m.) 1. CO mitol. appellativo di Castore e Polluce, generati da Leda, amata da Zeus 2. CO al pl., per …
- diospero
(s.m., var.) => diospiro.…
- diospiro
(s.m.) 1. TS bot.com. => 1cachi 2. TS bot. pianta del genere Diospiro | con iniz. maiusc., …
Il dizionario di italiano dalla a alla z