dinosauro
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1864; dal lat. scient. Dinosaurus, vd. 1dino- e -sauro.
 
                               
  
          
         
            
            AD   
1a.   rettile preistorico, spec. di grandi dimensioni, con cranio piccolo e arti posteriori più grandi di quelli anteriori, vissuto durante l’era secondaria o mesozoica | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento non sistematico del superordine degli Arcosauri
1b.   estens., in senso generico rettile preistorico di grandi dimensioni
2.    CO   fig., personaggio di rilievo ma con idee antiquate | ente importante, ma con strutture antiquate 
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z