Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- diplodoco
(s.m.) TS paleont. gigantesco dinosauro del Giurassico del genere Diplodoco | con iniz. maiusc., genere …
- diploe
(s.f.) TS anat. tessuto osseo spugnoso del cranio compreso tra i due tavolati esterno e interno…
- diploide
(agg., s.m.) 1. agg. TS biol. di cellula o di individuo con una doppia serie di cromosomi 2. s.m. TS cristall. …
- diploma
(s.m.) AU 1. documento che attesta il conseguimento di un titolo di studio o di un’abilitazione …
- diplomare
(v.tr.) CO fornire di diploma: è stato diplomato geometra…
- diplomarsi
(v.pronom.intr.) CO conseguire un diploma: si è diplomato al liceo scientifico, in ragioneria, a pieni voti…
- diplomata
(s.f.) => diplomato.…
- 2diplomatica
(s.f.) 1. TS dir.intern. => valigia diplomatica 2. TS valigetta ventiquattrore…
- 3diplomatica
(s.f.) TS filol. => edizione diplomatica…
- 4diplomatica
(s.f.) => 1diplomatico, 2diplomatico.…
- 1diplomatica
(s.f.) TS sc.uman. disciplina che studia i documenti di interesse storico o erudito, allo scopo di …
- diplomaticamente
(avv.) CO 1. per via diplomatica: il ministro sta cercando di risolvere il contrasto diplomaticamente 2. …
- 2diplomatico
(agg., s.m.) TS diplom. 1. agg., relativo agli antichi documenti: critica diplomatica, metodo diplomatico 2. …
- 1diplomatico
(agg., s.m.) AU 1. agg., che concerne la diplomazia: carriera diplomatica, missione diplomatica, la controversia …
- diplomatista
(s.m. e f.) TS diplom. esperto, studioso di diplomatica…
- diplomatizzare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) BU svolgere attività diplomatica 2. v.tr. BU ricondurre al tono e al …
- diplomatizzato
(p.pass., agg.) => diplomatizzare…
- diplomato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => diplomare, diplomarsi 2. agg., s.m. CO che, chi ha conseguito un diploma: concorso …
- diplomazia
(s.f.) CO 1. insieme delle normative e delle procedure che regolano i rapporti internazionali fra gli …
- diplometro
(s.m.) TS med. strumento per misurazioni sulle pupille…
- diplomificio
(s.m.) CO nel linguaggio giornalistico, scuola, spec. privata, in cui si rilasciano diplomi con estrema …
- diplopia
(s.f.) TS med. visione sdoppiata di un oggetto per difetti o lesioni dell’occhio o dei muscoli …
- diplopiometro
(s.m.) TS med. strumento per misurare il grado di diplopia…
- diplopode
(s.m.) TS zool. invertebrato terrestre della classe dei Diplopodi con il corpo allungato e diviso in …
- diploporea
(s.f.) TS paleobot. alga fossile del gruppo delle Diploporee | pl. con iniz. maiusc., gruppo della …
- dipnoo
(s.m.) TS ittiol. pesce osseo d’acqua dolce della classe dei Dipnoi che respira con le branchie ma …
- dipodia
(s.f.) TS metr. nella metrica classica: successione di due piedi uguali; dipodia giambica: …
- dipoi
(avv.) BU poi, in seguito; in funz. agg.inv., seguente: il giorno dipoi…
- dipolare
(agg.) 1. TS fis. relativo al dipolo 2. TS elettr. => bipolare…
- dipolo
(s.m.) TS fis. sistema elettrico magnetico dotato di momento dipolare…
- diporre
(v.tr., v.intr.) LE var. => deporre.…
- diportarsi
(v.pronom.intr.) OB OB 1. comportarsi: or da fanciul non devi | più diportarti, e già non sei piccino …
- diportato
(p.pass.) => diportarsi.…
- diportevole
(agg.) OB che offre svago, divertente…
- diportismo
(s.m.) TS sport navigazione da diporto…
- diportista
(s.m. e f.) TS sport chi pratica la navigazione da diporto…
- diporto
(s.m.) 1. CO svago, divertimento, spasso: fare qcs. per diporto| CO CO andare a diporto, andare a …
- dipresso
(avv.) CO solo nella loc. => a un dipresso…
- dipsacacea
(s.f.) TS bot. pianta erbacea della famiglia delle Dipsacacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della …
- -dipsia
(conf.) TS med. stimolo della sete, relativo allo stimolo della sete, spec. con riferimento a patologie e …
- dipso--dipso
(conf.) TS scient. sete, bisogno di bere: dipsomania…
- dipsomane
(agg., s.m. e f.) TS psic. che, chi è affetto da dipsomania…
- dipsomania
(s.f.) TS psic. 1. tendenza irrefrenabile al consumo di alcol, che si manifesta con accessi periodici 2. …
- diptero
(agg.) TS arch. di tempio classico, che ha la cella circondata da una doppia fila di colonne…
- diptoto
(s.m.) TS ling. sostantivo la cui declinazione ha due casi…
- diputare
(v.tr.) OB OB var. => deputare.…
- diradamento
(s.m.) 1. CO il diradare, il diradarsi e il loro risultato: il diradamento delle nubi 2. CO agr. …
- diradare
(v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., rendere meno fitto: diradare una piantagione 1b. v.tr., rendere meno frequente: …
- diradarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. divenire meno fitto, denso, compatto: le nebbie, le nuvole, le tenebre si diradano 2. …
- diradato
(p.pass., agg.) => diradare, diradarsi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z