Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • diffamante 
    (p.pres., agg.)
  • diffamarsi 
    (v.pronom.intr.) CO danneggiare la propria reputazione…
  • diffamato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => diffamare, diffamarsi 2. agg. CO calunniato, screditato 3. agg. TS arald. di elemento …
  • diffamatore 
    (s.m.) CO calunniatore, denigratore…
  • diffamatorio 
    (agg.) CO che è finalizzato alla diffamazione; che diffama: parole, discorso, articolo diffamatorio…
  • diffamatrice 
    (s.f.) => diffamatore.…
  • diffamazione 
    (s.f.) 1. CO il diffamare e il suo risultato 2. CO dir. reato che consiste nell’offendere la reputazione …
  • differente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => differire 2. agg. FO che differisce parzialmente o totalmente da un’altra persona o …
  • differentemente 
    (avv.) CO in modo differente; differentemente da, a differenza di…
  • differenza 
    (s.f.) 1. FO l’essere differente; diversità, dissimiglianza: c’è una grande differenza, …
  • differenziabile 
    (agg.) CO che si può differenziare…
  • differenziale 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO di differenza, che si basa su una differenza: trattamento differenziale 2. agg. CO fis. …
  • differenziamento 
    (s.m.) 1. CO il differenziare, il differenziarsi e il loro risultato 2. CO biol. fenomeno graduale che nel …
  • differenziare 
    (v.tr.) 1. CO rendere differente: la sua grande cultura lo differenzia da tutti gli altri | diversificare: …
  • differenziarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. essere differente, presentare caratteristiche differenti: gemelli che quasi non si …
  • differenziatamente 
    (avv.) CO in modo differenziato…
  • differenziato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => differenziare, differenziarsi 2. agg. CO che presenta differenze, distinto, diverso: …
  • differenziatore 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che differenzia; che serve a differenziare: elemento differenziatore 2. s.m. CO elettr. …
  • differenziazione 
    (s.f.) 1. CO il differenziare, il differenziarsi e il loro risultato: differenziazione dei poteri 2. CO …
  • differibile 
    (agg.) CO che si può differire, rimandare: la consegna della relazione è differibile, il …
  • differimento 
    (s.m.) CO rinvio: differimento di una data, differimento di un congresso…
  • differire 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., rinviare, rimandare a un tempo successivo o a tempo indeterminato: differire il …
  • differita 
    (s.f.) CO trasmissione televisiva che viene registrata e mandata in onda solo successivamente: la …
  • differito 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => differire 2. agg. CO rimandato, rinviato nel tempo: retribuzione differita…
  • differitore 
    (agg., s.m.) CO che, chi differisce, rimanda…
  • differitrice 
    (s.f.) => differitore.…
  • differmamento 
    (s.m.) OB confutazione…
  • difficile 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., che richiede abilità, attenzione, fatica: un’impresa, un compito difficile, …
  • difficilmente 
    (avv.)  AU in modo difficile, oscuro: parlare difficilmente | con difficoltà: …
  • difficoltà 
    (s.f.inv.) FO 1. l’essere difficile, complessità: la difficoltà di un lavoro, di un problema, …
  • difficoltare 
    (v.tr.) BU rendere difficile, ostacolare…
  • difficoltato 
    (p.pass., agg.) => difficoltare…
  • difficoltosamente 
    (avv.) CO con difficoltà, tra le difficoltà…
  • difficoltoso 
    (agg.) 1. CO che presenta difficoltà: movimenti difficoltosi, lavoro difficoltoso, digestione …
  • diffida 
    (s.f.) TS dir. 1. misura di prevenzione che consiste in un’ingiunzione del questore, rivolta ad un …
  • diffidamento 
    (s.m.) OB il diffidare e il suo risultato, diffidenza…
  • diffidare 
    (v.tr. e intr.) 1. v.intr. (avere) CO non fidarsi, negare, rifiutare la propria fiducia: diffida delle imitazioni, …
  • diffidarsi 
    (v.pronom.intr.) OB perdere la fiducia, disperarsi…
  • diffidato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => diffidare, diffidarsi 2. agg., s.m. CO che, chi ha ricevuto una diffida…
  • diffidente 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. AD che, chi non si fida, sospettoso: essere diffidente, avere un carattere …
  • diffidenza 
    (s.f.) AD mancanza di fiducia negli altri per paura o sospetto di venire ingannato; atteggiamento prudente …
  • diffinimento 
    (s.m.) OB definizione…
  • diffinire 
    (v.tr.) OB var. => definire.…
  • diffinizione 
    (s.f.) LE var. => definizione.…
  • diffluente 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS med. di tessuto o organo in fase di rammollimento o in dissoluzione 2. s.m. TS geogr. …
  • diffluenza 
    (s.f.) TS geogr. divaricazione di un ghiacciaio o di un fiume allo sbocco in pianura…
  • diffondente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => diffondere 2. agg. TS fis. di mezzo (aeriforme, liquido, ecc.) in cui ha luogo il …
  • diffondere 
    (v.tr.) FO 1. spargere intorno, emanare: diffondere calore, luce, profumo 2a. propagare: diffondere un …
  • diffondersi 
    (v.pronom.intr.) FO 1. spargersi intorno: il profumo si diffonde per tutta la stanza 2. divulgarsi: un’abitudine …
  • diffonditore 
    (agg., s.m.) BU che, chi diffonde, propagatore, divulgatore…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.