Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • dietro 
    (prep., avv., agg.inv., s.m.) FO 1. avv., nella parte posteriore: non guardare dietro, voglio stare dietro; con un altro avv. di …
  • dietrofront 
    (loc. di comando, s.m.inv.) TS milit. 1. loc. di comando, ordine di invertire la marcia o il fronte di schieramento: plotone …
  • dietrologa 
    (s.f.) => dietrologo.…
  • dietrologia 
    (s.f.) CO ricerca, talvolta esasperata, dei fatti occulti che starebbero dietro a un evento o di quanto si …
  • dietrologico 
    (agg.) CO della dietrologia: interpretazioni dietrologiche…
  • dietrologo 
    (s.m.) CO chi pratica, chi fa della dietrologia…
  • dietroscena 
    (s.f.)
  • difalcare 
    (v.tr., var.) => defalcare.…
  • difalco 
    (s.m., var.) => defalco.…
  • difalta 
    (s.f., var.) => diffalta.…
  • difatti 
    (cong.) AU con valore coordinante e dimostrativo, infatti: mi sento assonnato, difatti ho dormito poco…
  • difendere 
    (v.tr.) FO 1. proteggere dai pericoli: difendere dall’assalto del nemico, lo ha difeso dai colpi, …
  • difendersi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. proteggersi, ripararsi: difendersi dal freddo, dalla pioggia, dalle zanzare | ass., opporre …
  • difendevole 
    (agg.) OB 1. che difende 2. difendibile…
  • difendibile 
    (agg.) CO 1. che si può difendere: territorio difendibile 2. sostenibile: tesi difficilmente …
  • difendibilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere difendibile: sostenere la difendibilità di una tesi…
  • difendimento 
    (s.m.) OB il difendere, il difendersi e il loro risultato; difesa…
  • difenditivo 
    (agg.) OB difensivo…
  • difenditore 
    (agg., s.m.) OB che, chi difende, difensore…
  • difenditrice 
    (s.f.) => difensore.…
  • difenil- 
    (conf.) TS chim. nella molecola di un composto organico, indica la presenza di due gruppi fenile: …
  • difenilchetone 
    (s.m.) TS chim. => benzofenone…
  • difenile 
    (s.m.) TS chim. idrocarburo aromatico con due anelli benzenici, solido bianco cristallino, componente del …
  • difensa 
    (s.f.) 1. TS difesa 2. TS mar. tutto ciò che serve a proteggere attrezzi, corde e organi in …
  • difensare 
    (v.tr.) OB difendere…
  • difensibile 
    (agg.) OB difendibile…
  • difensione 
    (s.f.) OB il difendere, il difendersi; difesa…
  • difensiva 
    (s.f.) TS milit. tattica di combattimento che mira a difendere e a rafforzare le posizioni raggiunte | TS …
  • difensivamente 
    (avv.) BU in modo difensivo…
  • difensivismo 
    (s.m.) 1. CO atteggiamento di difesa 2. CO sport tattica di gioco impostata esclusivamente sulla difesa…
  • difensivista 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. CO che, chi assume atteggiamenti di difesa 2. s.m. e f. CO sport fautore o …
  • difensivistico 
    (agg.) CO basato sulla difesa, improntato alla difesa: strategia difensivistica, gioco difensivistico…
  • difensivo 
    (agg.) CO atto a difendere o a difendersi, che serve alla difesa: muro difensivo, azione difensiva, …
  • difensore 
    (agg., s.m.)  AU  1. agg., s.m. AU che, chi si assume un compito di difesa: difensore dei …
  • difermare 
    (v.tr.) OB confutare…
  • difesa 
    (s.f.) 1. FO il difendere, il difendersi e il loro risultato: la difesa dei propri diritti, difesa …
  • difesi 
    (pass.rem.) => difendere, difendersi.…
  • difeso 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => difendere, difendersi 2. agg. TS arald. attributo del liocorno, del cinghiale, …
  • difettare 
    (v.intr., v.tr.) CO 1. v.intr. (avere) avere in scarsità, mancare: difettare di viveri, d’ingegno 2. …
  • difettato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => difettare 2. agg. OB difettoso, imperfetto…
  • difettivamente 
    (avv.) LE in modo difettivo, incompiutamente: e veggendo nel mio pensiero, ch’io non avea detto di …
  • difettivo 
    (agg., s.m.) TS gramm. 1a. agg., che possiede solo alcune delle forme, normalmente previste dai paradigmi …
  • difetto 
    (s.m.) AU  1. AU mancanza, scarsità 2. AU insufficienza delle entrate rispetto alle spese, …
  • difettosamente 
    (avv.) CO in modo imperfetto; erroneamente…
  • difettosità 
    (s.f.inv.) CO l’essere difettoso, imperfetto…
  • difettoso 
    (agg.) CO che presenta dei difetti, delle imperfezioni: avere la vista difettosa, l’udito difettoso, …
  • difettuale 
    (agg.) TS med. di difetto: condizione difettuale…
  • diffalcare 
    (v.tr.) LE var. => defalcare.…
  • diffalta 
    (s.f.) LE 1. colpa, peccato: per sua diffalta qui dimorò poco (Dante) 2. mancanza, carenza, …
  • diffamare 
    (v.tr.) CO danneggiare la reputazione di qcn. diffondendo notizie calunniose o disonorevoli…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.