Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- didramma
(s.m.) TS numism. nell’antica Grecia, moneta d’argento del valore di due dramme…
- die
(s.m.inv.) LE var. => dì.…
- diece
(agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl.) OB OB var. => dieci.…
- dieci
(agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl.) FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione …
- diecimila
(agg.num.card.inv., s.m.inv.) AU
1. agg.num.card.inv., che è pari a dieci migliaia (nella numerazione araba …
- diecimilionesimo
(agg.num.ord., s.m.) BU var. => decimilionesimo.…
- diecimillesimo
(agg.num.ord., s.m.) BU var. => decimillesimo.…
- diecina
(s.f.) CO var. => decina.…
- diedi
(pass.rem.) => dare, darsi.…
- diedro
(s.m.) 1. TS geom. ciascuna delle due parti in cui viene diviso lo spazio da due semipiani uscenti da una …
- dieffenbachia
(s.f.) TS bot. pianta ornamentale, originaria dell’America tropicale, del genere Dieffenbachia | con …
- diegesi
(s.f.inv.) TS lett. svolgimento, andamento narrativo di un’opera letteraria, teatrale o cinematografica…
- diegetico
(agg.) TS lett. relativo allo svolgimento narrativo: andamento diegetico…
- dielettricità
(s.f.inv.) TS elettr. proprietà distintiva dei materiali dielettrici…
- dielettrico
(agg., s.m.) TS elettr. 1. agg., che ha bassa conducibilità elettrica; anche s.m. 2. s.m., isolante …
- diencefalico
(agg.) TS anat. di diencefalo…
- diencefalo
(s.m.) TS anat. porzione dell’encefalo compresa tra il telencefalo e il mesencefalo…
- diene--diene
(conf.) TS chim. in un composto organico: indica la presenza di due doppi legami: butadiene…
- diene
(s.m.) TS chim. idrocarburo alifatico con due doppi legami nella molecola…
- dieresi
(s.f.inv.) 1a. TS fon. divisione di un gruppo vocalico all’interno di una parola, in modo che le due vocali …
- dieretico
(agg.) TS metr., chir. di dieresi…
- diergolo
(s.m.) TS chim. => bipropellente…
- dies irae
(loc.s.m.inv., lat.) 1. TS lit. sequenza liturgica di origine medievale, recitata nell’ufficio dei morti | estens., il …
- diesare
() (io dièṣo) TS mus. alterare una nota apponendovi un diesis…
- diesato
(p.pass., agg.) => diesare…
- diesel
(s.m.inv.) CO 1. tipo di motore a combustione interna, a iniezione di carburante, nel quale il combustibile …
- diesis
(s.m.inv.) TS mus. 1. segno che, preposto a una nota, ne indica l’alterazione di un semitono ascendente 2. …
- diesizzare
(v.tr.) TS mus. => diesare…
- diesizzato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => diesizzare 2. agg. TS ling. in fonologia, tagliente (uno dei tratti binari …
- diessino
(agg., s.m.) CO CO polit. agg. relativo ai Democratici di Sinistra | agg., s.m., iscritto o simpatizzante dei …
- 2dieta
(s.f.) TS stor. 1a. nel Medioevo, assemblea nazionale di popoli germanici 1b. assemblea del Sacro Romano …
- 1dieta
(s.f.) AU 1. regime alimentare particolare che si segue per motivi medici, culturali: dieta iposodica, …
- dietale
(agg.) TS stor. di dieta: articolo, ordinanza dietale…
- dietamente
(avv.) OB presto, difilato…
- dietare
(v.tr.) OB tenere a dieta…
- dietario
(s.m.) OB cameriere…
- dietetica
(s.f.) TS med. studio e applicazione dei regimi alimentari in rapporto alle condizioni fisiologiche o alle …
- dieteticamente
(avv.) CO dal punto di vista dietetico: regime dieteticamente rigoroso…
- dietetico
(agg.) AD 1. relativo alla dieta: alimentazione dietetica 2. costituito da componenti adatti a una dieta …
- dietetista
(s.m. e f.) BU dietista…
- dietim
(avv., s.m.inv., lat.) 1. avv. TS dir. giorno per giorno 2. s.m.inv. TS fin. ammontare dell’interesse giornaliero…
- dietimo
(s.m.) TS fin. => dietim…
- dietista
(s.m. e f.) CO persona diplomata in dietetica che presta servizio presso ospedali, industrie alimentari, …
- dietologa
(s.f.) => dietologo.…
- dietologia
(s.f.) CO branca della medicina che si occupa dei regimi alimentari spec. in rapporto alle applicazioni …
- dietologo
(s.m.) CO medico specialista in dietologia…
- dietoterapia
(s.f.) TS med. terapia fondata sull’adozione di una dieta alimentare adatta…
- dietreggiare
(v.intr.) OB indietreggiare…
- dietrismo
(s.m.) CO nel linguaggio giornalistico, tendenza a ipotizzare intrighi e manovre dietro gran parte degli …
- dietrista
(agg., s.m. e f.) CO che, chi dà prova di dietrismo…
Il dizionario di italiano dalla a alla z