Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dicogamia
(s.f.) TS biol. in individui ermafroditi: riproduzione non contemporanea delle cellule maschili e …
- dicordo
(s.m.) TS st.mus. nell’antica Grecia: strumento a due corde…
- dicoreo
(s.m.) TS metr. => ditrocheo…
- dicoriale
(agg.) TS biol. di gravidanza gemellare originata dalla fecondazione di due cellule uovo diverse…
- dicotermia
(s.f.) TS geogr. nei mari ad alte latitudini: differenza di temperatura tra acque del fondo, più …
- dicotiledone
(agg., s.f.) TS bot. 1. agg., di pianta o del suo embrione, che ha due cotiledoni; anche s.f. 2. s.f., pianta …
- dicotomia
(s.f.) 1. CO divisione in due parti, separazione tra due elementi: la dicotomia tra sentimento e ragione | …
- dicotomicamente
(avv.) CO in modo dicotomico…
- dicotomico
(agg.) CO di dicotomia: sviluppo dicotomico del ragionamento, ramificazione dicotomica…
- dicotomo
(agg.) CO biforcato, dicotomico | CO bot. di pianta: biforcata…
- dicrinare
(v.tr.) OB declinare…
- dicro-
(conf.) TS scient. diviso in due, biforcato, bifido…
- dicroico
(agg.) TS ott., mineral. che presenta dicroismo…
- dicroismo
(s.m.) TS ott., cristall. di cristallo monoasse, proprietà di cambiare colore tra le direzioni …
- dicroite
(s.f.) TS mineral. => cordierite…
- dicrollamento
(s.m.) OB lo scrollare…
- dicrollare
(v.tr.) LE scuotere, agitare, scrollare: e sbattersi da lungi e dicrollare | lor cime i monti (Leopardi)…
- dicrollarsi
(v.pronom.intr.) BU scuotersi, scrollarsi…
- 2dicromatico
(agg.) TS med. che è affetto da dicromatismo: occhio dicromatico…
- 1dicromatico
(agg.) 1. TS di due colori 2. TS fis. di luce, composta da due componenti monocromatiche…
- dicromatismo
(s.m.) TS med. anomalia della percezione dei colori, in particolare del rosso e del verde…
- dicromia
(s.f.) 1. TS arte impiego di due colori: dicromia dei marmi del Duomo di Siena 2. TS tecn. processo di …
- dicromismo
(s.m.) 1. TS ott., mineral. => dicroismo 2. TS arte => dicromia…
- dicromo
(agg.) BU che è di due colori; anche s.m.…
- dicrotismo
(s.m.) TS med. anomalia della pulsazione arteriosa…
- dicroto
(agg.) TS med. relativo al dicrotismo…
- dictafono
(s.m., var.) => dittafono.…
- dictio--dictio
(conf.) TS scient. rete, a forma di rete…
- dicumarina
(s.f.) TS farm. sostanza presente nel fieno del trifoglio guasto con proprietà di anticoagulante e …
- dicumarolico
(agg.) TS chim. che contiene dicumarolo…
- dicumarolo
(s.m.) TS farm. => dicumarina…
- didascalia
(s.f.) CO 1. scritta esplicativa di un’illustrazione | estens., avviso, informazione 2. scritta che …
- didascalicamente
(avv.) CO in modo didascalico; con intento ammaestrativo…
- didascalico
(agg., s.m.) CO 1. agg., relativo all’insegnamento: metodo didascalico 2. agg., che si propone di insegnare o …
- didascalo
(s.m.) 1. TS st.teatr. nell’antica Grecia: chi istruiva il coro delle rappresentazioni drammatiche 2. TS …
- didatta
(s.m. e f.) 1. BU maestro, insegnante, docente: è un bravissimo didatta 2. BU psic. psicoanalista o …
- didattica
(s.f.) 1. TS pedag. ramo della pedagogia che studia i metodi di insegnamento 2. TS insegnamento, il modo …
- didatticamente
(avv.) CO secondo i principi della didattica, dal punto di vista didattico: docente didatticamente poco …
- didattico
(agg., s.m.) CO 1. agg., che riguarda l’insegnamento: metodo didattico, materiale didattico, attività, …
- didattismo
(s.m.) BU 1. rigida e schematica applicazione dei principi didattici 2. pedanteria…
- didelfide
(s.m.) TS zool. marsupiale arboricolo della famiglia dei Didelfidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia …
- didentro
(avv., s.m.inv., agg.inv., var.) => di dentro.…
- didiacciamento
(s.m.) OB disgelo…
- didiacciare
(v.intr. (essere)) OB sgelare, disgelare…
- didietro
(avv., s.m.inv., agg.inv.) CO 1. avv., dietro 2. s.m.inv., la parte posteriore: il didietro del quadro | eufem., il sedere: …
- didimio
(s.m.) TS chim. mescolanza di due elementi delle terre rare, il neodimio e il praseodimio, erroneamente …
- 2didimo
() OB OB anat. spec. al pl., testicolo…
- 1didimo
(agg.) TS bot. di frutto od organo vegetale: che è costituito da due parti rotondeggianti unite per …
- -didimo
(conf.) TS med. doppio, duplice, gemello…
- dido
() OB OB ornit. => rafo…
Il dizionario di italiano dalla a alla z