Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- dibattimentale
(agg.) TS dir. relativo al dibattimento…
- dibattimento
(s.m.) 1. CO l’atto del dibattere, del discutere | disputa, discussione 2. CO dir.pen. fase del processo …
- dibattito
(s.m.) AU discussione di più persone nella quale le diverse opinioni vengono discusse e …
- dibattitore
(s.m.) LE chi partecipa a un dibattito…
- dibattuto
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => dibattere, dibattersi 2. agg. CO discusso; controverso 3. agg. CO di persona, …
- diblastico
(agg.) TS zool. di organismo animale costituito soltanto da ectoderma ed endoderma…
- dibonario
(agg.) OB affabile, gentile, cortese…
- diboscamento
(s.m.) CO disboscamento…
- diboscare
(v.tr.) CO disboscare…
- diboscato
(p.pass., agg.) => diboscare…
- diboscazione
(s.f.) OB disboscamento…
- dibottamento
(s.m.) OB scuotimento…
- dibottare
(v.tr.) OB agitare, scuotere…
- dibraco
(s.m.) TS metr. => pirrichio…
- 2dibrancare
(v.intr. (essere)) OB ramificarsi…
- 1dibrancare
(v.tr.) OB separare dal branco…
- dibrancarsi
(v.pronom.intr.) LE separarsi, suddividersi: la nostra anima ... dibrancasi per le vertuti di quelle tutte... …
- dibrancato
(p.pass., agg.) => 1dibrancare, 2dibrancare, dibrancarsi…
- dibranchiato
(s.m.) TS zool. mollusco con due sole branchie e quattro paia di braccia munite di ventosa, come il …
- dibrucare
(v.tr.) RE tosc. dibruscare…
- dibrucato
(p.pass., agg.) => dibrucare…
- dibrucatura
(s.f.) RE tosc. il dibrucare e il suo risultato…
- dibruscare
(v.tr.) BU mondare gli alberi dai rami secchi | liberare un terreno dalle sterpaglie…
- dibruscato
(p.pass., agg.) => dibruscare…
- dibucciamento
(s.m.) OB il dibucciare e il suo risultato…
- dibucciare
(v.tr.) OB 1. v.tr., sbucciare 2. v.pronom.intr., fig., agitarsi, indignarsi fino a cambiare aspetto…
- dibuccio
(s.m.) OB sbucciatura…
- diburrare
(v.tr.) OB togliere il burro dal latte…
- dicace
(agg.) LE dalla parola facile, mordace: come i versi lodar puoi del dicace | spensierato Berillo (Manzoni)…
- dicacità
(s.f.inv.) OB mordacità, maldicenza…
- dicanapulare
(v.tr.) TS agr. nella lavorazione della canapa, separare il canapule dal tiglio…
- dicanapulato
(p.pass., agg.) => dicanapulare…
- dicarbossilico
(agg.) TS chim. di composto, contenente due radicali carbossilici…
- dicare
(v.tr.) OB consacrare…
- dicasio
(s.m.) TS bot. infiorescenza in cui ogni ramificazione è costituita da due cime o rami…
- dicastero
(s.m.) CO ministero: affidare, assumere un dicastero, dicastero degli Esteri, degli Interni…
- dicastro
(s.m.) OB fortezza, castello…
- dicatalettico
(agg.) TS metr. => dicataletto…
- dicataletto
(agg.) TS metr. nella metrica classica: di verso composto di due cola catalettici…
- dicatti
(avv.) RE tosc. avere dicatti, ritenersi fortunato…
- 2dicco
(s.m.) OB argine, fosso, diga…
- 1dicco
(s.m.) TS geol. filone a lama di spessore da decine a centinaia di metri, che si incunea tagliando in …
- dicefalo
(s.m.) TS med. feto malformato che presenta due teste; anche agg.…
- dicembre
(s.m.) FO spec. al sing., dodicesimo mese dell’anno, di trentun giorni nel calendario gregoriano e …
- dicembrino
(agg.) CO proprio del mese di dicembre, che appartiene al mese di dicembre: una nevosa serata dicembrina…
- dicentra
(s.f.) TS bot. pianta erbacea ornamentale del genere Dicentra | con iniz. maiusc., genere della famiglia …
- dicere
(v.tr. e intr., s.m.) LE var. => dire.…
- diceria
(s.f.) 1. CO discorso secondo i precetti della retorica; ragionamento prolisso 2. CO notizia infondata, …
- dicernere
(v.tr.) OB discernere…
- dicertare
(v.intr.) OB combattere…
Il dizionario di italiano dalla a alla z