Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • diatermanità 
    () OB OB fis. proprietà dei corpi trasparenti di lasciarsi attraversare dal calore raggiante…
  • diatermano 
    () OB OB fis. di mezzo trasparente che si lascia attraversare dal calore raggiante…
  • diatermia 
    (s.f.) 1. TS med. elettroterapia che permette l’aumento della temperatura all’interno dei tessuti, per …
  • diatermico 
    (agg.) TS med. relativo a diatermia: trattamento diatermico…
  • diatermo- 
    (conf.) TS med. relativo alla diatermia, che utilizza la diatermia: diatermocoagulazione…
  • diatermocoagulazione 
    (s.f.) TS chir. => elettrocoagulazione…
  • diatesi 
    (s.f.inv.) 1. TS med. impropr., predisposizione costituzionale o ereditaria a certe malattie 2. TS gramm. …
  • diatesico 
    (agg.) TS med. relativo alla diatesi…
  • diatetico 
    (agg.) 1. TS med. => diatesico 2. TS gramm. non com., di ambivalenza del verbo con il soggetto e con …
  • diatomea 
    (s.f.) TS bot. alga d’acqua dolce o salata, con caratteristica teca silicea, della classe delle Diatomee …
  • diatomico 
    (agg.) TS chim. di composto, che ha la molecola costituita da due atomi…
  • diatomite 
    (s.f.) TS petr. => farina fossile…
  • diatonia 
    (s.f.) TS mus. passaggio diretto di un suono da un grado all’altro della scala fondamentale…
  • diatonico 
    (agg.) TS mus. relativo alla diatonia | di scala, formata da cinque toni e due semitoni…
  • diatonismo 
    (s.m.) TS mus. sistema musicale che rispetta la scala diatonica…
  • diatopico 
    (agg.) TS ling. relativo alla variazione dei fatti linguistici secondo una prospettiva spaziale: …
  • diatriba 
    (s.f.) 1. CO scritto o discorso polemico | rimprovero, rabbuffo | litigio, alterco 2. CO stor. conferenza …
  • diaulo 
    (s.m.) 1. TS stor. nell’antica Grecia: gara di corsa che prevedeva il doppio percorso dello stadio | …
  • diavola 
    (agg.f.inv.) CO solo nella loc. => alla diavola…
  • diavolaccio 
    (s.m.) 1. spreg. => diavolo 2. CO persona credulona, ingenua, disgraziata 3. TS venat. arnese per la …
  • diavoleria 
    (s.f.) 1. CO azione diabolica, incantesimo 2. CO estens., trovata astuta, furberia 3. CO oggetto giudicato …
  • diavolerio 
    (s.m.) OB fracasso, scompiglio…
  • diavolesco 
    (agg.) BU da diavolo…
  • diavolessa 
    (s.f.) CO 1. => diavolo 2. estens., donna furiosa, anche molto maligna e astuta…
  • diavoleto 
    (s.m.) BU fracasso, scompiglio | rabbuffo, rimprovero…
  • diavoletto 
    (s.m.) 1. dim.=> diavolo 2. CO bambino vivace e irrequieto 3. CO bigodino per capelli, in carta o altro …
  • diavolillo 
    (s.m.) RE merid. 1. peperoncino rosso 2. al pl., piccole decorazioni di zucchero colorato per dolci…
  • diavolino 
    (s.m.) 1. dim. => diavolo 2. CO bambino irrequieto e vivace 3. CO bigodino, diavoletto 4. TS entom.com. …
  • diavolio 
    (s.m.) BU putiferio, baccano…
  • diavolo 
    (s.m.) FO 1. nelle religioni ebraica e cristiana: spirito del male personificato dall’angelo ribelle …
  • diavolone 
    (s.m.) OB grosso confetto che veniva un tempo lanciato durante le sfilate di carnevale…
  • diavoloso 
    (agg.) OB diabolico…
  • diazo- 
    (conf.) TS chim. in un composto organico, indica la presenza, in posizione terminale nella molecola, di un …
  • diazocomposto 
    (s.m.) TS chim. composto la cui molecola contiene il gruppo diazo-, usato nella preparazione di molti …
  • diazometano 
    (s.m.) TS chim. diazocomposto alifatico, gas giallastro, inodore, tossico e facilmente esplosivo…
  • diazonio 
    (s.m.) TS chim. gruppo costituito da un atomo di azoto pentavalente e uno trivalente, uniti da un triplo …
  • diazoreazione 
    (s.f.) TS chim. reazione chimica e colorimetrica per la ricerca della bilirubina nel sangue o nelle urine…
  • diazotare 
    () (io diaẓòto) TS chim. nell’industria dei coloranti: formare un diazocomposto …
  • diazotato 
    (p.pass., agg.) => diazotare…
  • diazotatore 
    (s.m.) TS chim. apparecchio per la diazotazione…
  • diazotazione 
    (s.f.) TS chim. il diazotare e il suo risultato…
  • diazotipia 
    (s.f.) TS fotogr. riproduzione fotografica di immagini a colori con impiego di diazocomposti…
  • dibarbare 
    (v.tr.) LE sradicare: che vento di fortuna a pena crolla | ma non dibarba (Tasso)…
  • dibarbato 
    (p.pass., agg.) => dibarbare…
  • dibarbicare 
    (v.tr.) OB sbarbicare…
  • dibasico 
    (agg.) TS chim. => bibasico…
  • dibassamento 
    (s.m.) OB il dibassare e il suo risultato…
  • dibassare 
    (v.tr., v.intr.) OB 1. v.tr., abbassare | fig., umiliare, degradare 2. v.intr. (essere) scendere in basso | fig., …
  • dibattere 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., esaminare con cura, vagliare discutendo: la questione è stata dibattuta dagli …
  • dibattersi 
    (v.pronom.intr.) CO agitarsi, contorcersi convulsamente: tormentato dagli incubi, si dibatteva nel letto | fig., …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.