Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- devianza
(s.f.) 1. CO CO sociol. l’insieme degli atteggiamenti e dei comportamenti che si allontanano da quelli …
- deviare
(v.intr. e tr.) AD 1a. v.intr. (avere) uscire dal percorso stabilito, cambiare direzione: deviare in una via …
- deviato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => deviare 2. agg. CO di organo dello stato, che, almeno in parte, viene meno alla sua …
- deviatoio
(s.m.) TS ferr. non com., scambio ferroviario…
- deviatore
(s.m.) 1. TS ferr. ferroviere addetto alla manovra degli scambi e dei segnali 2. TS elettr. commutatore …
- deviazione
(s.f.) AD 1a. il deviare o l’essere deviato dal percorso abituale: fare una deviazione rispetto …
- deviazionismo
(s.m.) TS polit. l’allontanarsi dalla linea politica di un partito…
- deviazionista
(agg., s.m. e f.) TS polit. 1. agg., deviazionistico 2. agg., s.m. e f., che, chi devia o si allontana rispetto alla …
- deviazionistico
(agg.) TS polit. proprio del deviazionismo: tendenze deviazionistiche…
- devio
(agg.) LE che devia: il devio passo | vider da lunge (Manzoni) | appartato…
- deviscerare
(v.tr.) CO eviscerare…
- deviscerato
(p.pass., agg.) => deviscerare…
- devitalizzare
(v.tr.) TS med. rendere inattiva la funzione di un organo e spec. di un nervo a scopo terapeutico; …
- devitalizzato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => devitalizzare 2. agg. TS med. di parte dell’organismo in cui si manifesta una …
- devitalizzazione
(s.f.) TS med. il devitalizzare e il suo risultato…
- devitaminizzare
(v.tr.) TS biochim. ridurre la quantità di vitamine presenti in un organismo…
- devitaminizzarsi
(v.pronom.intr.) TS biochim. di organismo, impoverirsi di contenuto vitaminico…
- devitaminizzato
(p.pass., agg.) => devitaminizzare, devitaminizzarsi…
- devocalizzazione
(s.f.) TS ling. => desonorizzazione…
- devoltare
(v.tr.) TS elettr. alimentare un apparecchio con una tensione inferiore a quella nominale…
- devoltato
(p.pass., agg.) => devoltare…
- devoltore
(s.m.) TS elettr. dispositivo utilizzato per devoltare un circuito…
- devolutivo
(agg.) TS dir. relativo alla devoluzione: effetto devolutivo…
- devoluto
(p.pass., agg.) => devolvere, devolversi…
- devoluzione
(s.f.) TS dir. il devolvere, il devolversi e il loro risultato…
- devolvere
(v.tr.) 1a. CO dir. trasferire ad altri il godimento di un bene, di un diritto: devolvere i propri …
- devolversi
(v.pronom.intr.) 1. TS dir. di un diritto o un bene, passare da una persona a un’altra 2. TS rotolare, scorrere …
- devoniano
(agg., s.m.) TS geol. agg., del Devoniano | s.m., spec. con iniz. maiusc., quarto periodo dell’era paleozoica …
- devonico
(agg.) TS geol. => devoniano…
- devorare
(v.tr.) LE var. => divorare.…
- devota
(s.f.) => devoto.…
- devotamente
(avv.) CO con devozione; come formula epistolare di congedo: devotamente Suo…
- devoto
(agg., s.m.) CO 1. agg., che si dedica interamente a un ideale e sim.: devoto alla patria 2a. agg., s.m., che, …
- devozionale
(agg., s.m.) CO 1. agg., che denota devozione: pratiche devozionale, atto devozionale 2. s.m., oggetto sacro a …
- devozione
(s.f.) CO 1a. profonda venerazione per la divinità, un mistero religioso e sim.: devozione alla …
- dg
(simb.) TS metrol. decigrammo.…
- de'
(prep.art.m.pl., art.part.m.pl. ) var. => dei.
…
- dharma
(s.m.inv.) TS relig. nella religione vedica: norma etico-religiosa | nel buddismo: la dottrina del Buddha…
- 2di
(s.f. e m.inv.) AD nome della lettera d e delle articolazioni foniche corrispondenti…
- dì
(s.m.inv.) LE giorno | luce del giorno; anche fig., splendore | spec. al pl., periodo di tempo: ai miei , ai …
- 1di
(prep.) 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., …
- 2di-
(conf., due, che ha due, doppio:) conf. due, che ha due, doppio: diachenio, dimetro…
- 1di-
(pref.) pref. in parole di origine latina indica movimento dall’alto verso il basso: digradare, …
- 3dia
(s.f.inv.) CO accorc. => diapositiva…
- 2dia
(s.f. e m.) OB var. => dì…
- 1dia
(s.f.) OB OB var. => dea…
- dia-
(pref.) pref. attraverso, per mezzo di, differenza, separazione, in sostantivi di origine greca e latina: …
- diabase
(s.m.) TS petr. roccia effusiva vulcanica, di composizione simile ai basalti, costituita prevalentemente …
- diabatico
(agg.) TS fis. spec. nella loc. => trasformazione diabatica…
- diabete
(s.m.) TS med. denominazione comunemente data a varie malattie del ricambio, spec. ai disturbi …
Il dizionario di italiano dalla a alla z