Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   calabrone 
 (s.m.) 1. AD grosso insetto dei Vespidi (Vespa crabro) di color bruno o nero con l’addome a strisce …
-   calabrosa 
 (s.f.) RE sett. patina di ghiaccio simile alla calaverna che si forma sugli oggetti per il congelamento …
-   calafataggio 
 (s.m.) TS mar. il calafatare e il suo risultato…
-   calafatare 
 (v.tr.) 1. TS mar. negli scafi in legno, rendere impermeabili gli interstizi tra le assi con catrame o …
-   calafatato 
 (p.pass., agg.) => calafatare…
-   calafatatore 
 (s.m.) TS mar. non com. => calafato…
-   calafato 
 (s.m.) TS mar. operaio di un cantiere navale specializzato nel calafataggio…
-   1calamaio 
 (s.m.) 1. CO vasetto contenente l’inchiostro in cui si intingeva il pennino per scrivere: carta, penna e …
-   2calamaio 
 (s.m.) OB var. => 1calamaro…
-   calamandra 
 (s.f.) TS fal. legno pregiato simile all’ebano, ricavato da una pianta indiana del genere Diospiro …
-   calamaretto 
 (s.m.) 1. dim. => 1calamaro 2. CO calamaro piccolo e tenero che si mangia in fritture, insalate …
-   calamariera 
 (s.f.) TS pesc. => totanara…
-   1calamaro 
 (s.m.) 1a. AD mollusco commestibile molto comune nel Mediterraneo, dal corpo allungato fornito di dieci …
-   2calamaro 
 (s.m., var.) => 1calamaio…
-   calambà 
 () OB OB bot. => 1aloe…
-   calambucco 
 () OB OB bot. => 1aloe…
-   1calamento 
 (s.m.) TS pesc. la parte terminale del bolentino, dotata di due o più ami…
-   2calamento 
 (s.m.) TS bot.com. => nepitella…
-   calamina 
 (s.f.) TS mineral. minerale di colore bianco costituito da silicato idrato di zinco, presente in natura in …
-   calaminta 
 (s.f.) TS bot.com. => nepitella…
-   calamistro 
 (s.m.) 1. TS arricciacapelli 2. TS zool. nel quarto paio di zampe dei ragni, organo del tarso formato da …
-   calamita 
 (s.f.) 1. AD corpo, gener. metallico, in grado di esercitare attrazione sul ferro o su altre sostanze …
-   calamità 
 (s.f.inv.) CO 1. evento catastrofico, sciagura di vaste proporzioni che coinvolge un’intera comunità: …
-   calamitare 
 (v.tr.) 1. CO fis. => magnetizzare 2. CO fig., attirare intensamente, in modo irresistibile: calamitare …
-   calamitato 
 (p.pass., agg.) => calamitare…
-   calamitazione 
 (s.f.) TS fis. non com. => magnetizzazione…
-   calamitico 
 () OB OB fis. => magnetico…
-   calamitosamente 
 (avv.) BU con effetti catastrofici…
-   calamitoso 
 (agg.) CO che apporta calamità o che ne è pieno: evento calamitoso; tempi calamitosi…
-   calamo 
 (s.m.) 1. TS penna per scrivere: calamo et inchiostro (Ariosto) | estens., piccolo dardo, freccia: il …
-   calamo--calamo 
 (conf.) TS scient. canna; di forma allungata simile a una canna…
-   1calanca 
 (s.f.) TS geogr. insenatura marina piccola e stretta, circondata da alte rocce…
-   2calanca 
 (s.f.) TS geol. => calanco…
-   calanco 
 (s.m.) TS geol. solco erosivo intercalato a creste, scavato nei terreni argillosi dalle acque di …
-   calando 
 (ger., avv.) 1. ger. => calare 2. avv. TS mus. => decrescendo (abbr. cal.).…
-   1calandra 
 (s.f.) TS ornit.com. uccello del genere Melanocorifa (Melanocorypha calandra) caratterizzato da un canto …
-   2calandra 
 (s.f.) TS entom.com. coleottero del genere Calandra | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei …
-   3calandra 
 (s.f.) 1. TS tecn. macchina con cilindri rotanti usata per comprimere e ridurre in fogli diverse sostanze …
-   calandraggio 
 (s.m.) TS tecn. => calandratura…
-   calandrare 
 (v.tr.) TS tecn. passare alla calandra: calandrare la carta, un filato…
-   calandrato 
 (p.pass., agg.) => calandrare…
-   calandratore 
 (s.m.) TS industr. chi è addetto alla calandra…
-   calandratura 
 (s.f.) TS tecn. lavorazione eseguita con la calandra…
-   calandrella 
 (s.f.) 1. TS ornit.com. allodola euroasiatica e nordafricana del genere Calandrella (Calandrella …
-   1calandrino 
 (s.m.) 1. TS tecn. scala fornita di tre staggi che la sostengono in equilibrio 2. TS artig. squadra con …
-   2calandrino 
 (s.m.) TS ornit.com. => calandrella…
-   3calandrino 
 (s.m.) BU per anton., anche con iniz. maiusc., persona sciocca e credulona…
-   1calandro 
 (s.m.) TS ornit.com. uccello del genere Anto (Anthus campestris) di colore giallognolo con macchie scure …
-   2calandro 
 (s.m.) TS edil. regolo usato per lisciare l’intonaco…
-   calandrone 
 (s.m.) TS mus. flauto dal suono basso e rauco, usato spec. nella musica popolare…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z