Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • cagna 
    (s.f.) CO 1. cane femmina: la cagna ha avuto cinque cuccioli 2a. fig., spreg., donna di facili costumi, …
  • cagnaccio 
    (s.m.) 1. CO grosso cane di brutto aspetto e apparentemente feroce 2. CO itt.com. squalo del genere …
  • cagnara 
    (s.f.) CO 1. l’abbaiare di molti cani insieme 2. estens., gran confusione, chiasso disordinato: dalla …
  • cagnazzo 
    (s.m., agg.) 1. s.m. CO cagnaccio 2a. agg. CO di volto, deforme, rincagnato: salve, o fanciul dalla faccia …
  • cagnesca 
    (s.f.) TS itt.com. 1. squalo del genere Galeorino (Galeorhinus galeus) diffuso nel Mediterraneo e …
  • cagnescamente 
    (avv.) BU in modo ostile, rabbiosamente…
  • cagnesco 
    (agg.) BU 1. da cane, tipico del cane 2. fig., ostile, minaccioso…
  • cagnetta 
    (s.f.) 1. dim. => cagna 2. TS itt.com. pesce del genere Blennio (Blennius fluviatilis) simile alla bavosa, …
  • cagnetto 
    (s.m.) 1. CO cagnolino 2. CO itt.com. => cagnetta…
  • cagnina 
    () CO CO enol. vino rosso, frizzante, asprigno che si produce nei dintorni di Cesena e Ravenna | CO …
  • cagnola 
    (s.f.) 1. TS mar. bugigattolo, sgabuzzino a bordo di una nave 2. TS march., pugl., gattuccio maggiore…
  • cagnoletto 
    (s.m.) RE ven. palombo…
  • cagnolino 
    (s.m.) CO piccolo cane o cucciolo di cane…
  • 1cagnolo 
    (s.m., agg.) 1. s.m. TS numism. moneta mantovana di Gian Francesco Gonzaga che porta impressa su una faccia la …
  • 2cagnolo 
    (s.m.) RE tosc. nuovo germoglio della canna…
  • cagnone 
    (s.m.) RE sett. solo nelle loc. => riso in cagnone, riso in cagnoni…
  • cagnotte 
    (s.m.inv.) ES fr. ES giochi vassoio in cui i giocatori raccolgono piccole somme spec. come percentuale per il …
  • cagnotto 
    (s.m.) 1a. TS stor. => bravo | TS sbirro 1b. TS estens., cortigiano vile e privo di dignità 2. TS …
  • cagone 
    (s.m.) RE sett. var. => cacone.…
  • cagoulard 
    () ES fr. ES stor. terrorista appartenente alla Cagoule, organizzazione di estrema destra attiva in …
  • cahier de doleances 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. ES stor. all’inizio della Rivoluzione Francese, memoriali presentati agli Stati …
  • caì 
    (fonosimb.) CO spec. iter., voce che imita il guaito del cane; anche s.m.inv…
  • caia 
    (s.f.) TS entom. farfalla notturna del genere Arctia (Arctia caja) con le ali superiori bianche a chiazze …
  • caiac 
    (s.m.inv., var.) => kayak.…
  • caiacco 
    (s.m., var.) => kayak…
  • caiaco 
    (s.m., var.) => kayak…
  • caiba 
    (s.f.) OB gabbia…
  • caicco 
    (s.m.) TS mar. imbarcazione a vela o a remi, usata nel Mar Egeo e nel Mediterraneo orientale…
  • caid 
    () ES ar. ES stor. nell’Africa settentrionale, funzionario musulmano che rivestiva incarichi di …
  • caieput 
    (s.m.inv.) TS bot.com. pianta arborea del genere Melaleuca (Melaleuca leucadendron) simile all’eucalipto, …
  • caimano 
    (s.m.) 1. TS zool.com. nome comune di varie specie dei generi Melanosuco e Paleosuco 2. TS zool. grosso …
  • -caina 
    (conf.) TS farm. indica farmaci dalle proprietà di anestetico locale simili a quelle della cocaina o …
  • cainesco 
    (agg.) BU che manifesta perfidia ed efferata crudeltà…
  • caino 
    (s.m.) CO per anton., spec. con iniz. maiusc., traditore dei parenti e degli amici, fratricida…
  • caio 
    (s.m.inv.) CO solo al sing., spec. con iniz. maiusc., una persona qualsiasi: Tizio, C. e Sempronio, tre …
  • cairn 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. ES paletnol. monumento sepolcrale formato da un mucchio di pietre disposte a piramide …
  • cairota 
    (agg., s.m. e f.) CO agg., del Cairo | agg., s.m. e f., nativo o abitante del Cairo…
  • cajeput 
    (s.m.inv., var.) => caieput.…
  • cajun 
    (agg.inv., s.m. e f.inv.) ES ingl. 1. agg.inv., dei Cajun | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Cajun | s.m.pl. …
  • cake 
    (s.m.inv.) ES ingl. torta dolce, spec. ricca di burro, del tipo di quelle inglesi …
  • cake-walk 
    (s.m.inv.) ES ingl. danza afroamericana di ritmo sincopato nata nel sud degli Stati Uniti verso la fine del …
  • cal 
    (simb.) TS fis. caloria. …
  • cal. 
    (abbr.) calando.…
  • 1cala 
    (s.f.) CO piccola insenatura marina con acque poco profonde; con iniz. maiusc., in alcuni toponimi: C. …
  • 2cala 
    (s.f.) 1. TS mar. locale di una nave situato nella parte più bassa della stiva, utilizzato come …
  • cala- 
    (conf., calare, relativo al calare; che serve a calare:) conf. calare, relativo al calare; che serve a calare: calapranzi | che, chi cala: calabrache…
  • calabrache 
    (s.m. e f.inv.) CO 1. s.m. e f.inv., pop., persona pavida, sempre pronta a cedere 2. s.m.inv. CO giochi gioco di …
  • calabrese 
    (agg., s.m. e f.) AD 1. agg., della Calabria: olio, folklore calabrese | agg., s.m. e f., nativo o abitante della …
  • calabresella 
    (s.f.) TS giochi => terziglio…
  • calabro 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO calabrese, spec. riferito a toponimi: Appennino calabro 2. CO stor. agg., dei Calabri | …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.