calamo
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       sec. XIV; dal lat. calămu(m), dal gr. kálamos; nell’accez. 4 cfr. lat. scient. Calamus.
 
                               
  
          
         
            
            
1. LE penna per scrivere: calamo et inchiostro (Ariosto) | estens., piccolo dardo, freccia: il calamo omicida (Ariosto)
2. TS bot. fusto sottile di alcune piante, spec. della canna palustre; parte di canna compresa tra due nodi, un tempo usata anche per costruire strumenti a fiato | LE estens., stelo d’erba: negli arsi calami | fa rifluir la vita (Manzoni)
3. TS ornit. nelle penne degli uccelli, la parte cornea e cava infissa nella cute
4. TS bot. pianta tropicale indonesiana e africana del genere Calamo | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Palme, comprendente molte specie ornamentali
5. OB TS metrol. unità di misura di lunghezza in uso nell’antichità greca e romana        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z