Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • affé 
    (inter.) LE in fede, in verità: durano affé e’ buoni usi di guerra (D’Annunzio) | sulla …
  • 1afferente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => afferire 2. agg. TS burocr., dir. riguardante, attinente, relativo a: documenti …
  • 2afferente 
    (agg.) TS anat. di nervo, vaso e sim.: che ha la funzione di trasportare sostanze o impulsi o si dirige …
  • 1afferenza 
    (s.f.) TS burocr. l’afferire, l’essere pertinente…
  • 2afferenza 
    (s.f.) TS neurol. spec. al pl., l’insieme degli impulsi che dai centri nervosi periferici arrivano a …
  • afferire 
    (v.intr. (avere)) TS burocr., dir. riguardare, concernere | essere di pertinenza, spettare: quella cattedra afferisce …
  • afferito 
    (p.pass.) => afferire.…
  • affermabile 
    (agg.) CO che si può affermare…
  • affermare 
    (v.tr.) FO 1a. dichiarare apertamente e in modo deciso: affermare la propria indipendenza, affermare di …
  • affermarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO ottenere successo e notorietà, acquistare credito: affermarsi come medico, affermarsi …
  • affermativa 
    (s.f.) 1. TS affermazione | assenso, consenso 2. TS dir. accoglimento di una tesi…
  • affermativamente 
    (avv.) CO in modo affermativo: rispondere affermativamente…
  • affermativo 
    (agg., avv.) CO 1. agg., che afferma, che esprime affermazione, assenso: cenno affermativo, parole affermative, …
  • affermato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => affermare, affermarsi 2. agg. CO che ha raggiunto il successo, che ha …
  • affermatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi afferma…
  • affermazione 
    (s.f.) AU 1a. l’affermare, l’affermarsi: l’affermazione di un principio, di un diritto | estens., in …
  • afferrabile 
    (agg.) 1. CO che si può afferrare 2. CO fig., che può essere capito…
  • afferrare 
    (v.tr., v.intr.) AU 1a. v.tr., prendere velocemente e con forza: afferrare qcs. al volo; afferrare qcn. per il …
  • afferrarsi 
    (v.pronom.intr.) CO attaccarsi con forza: afferrarsi alla ringhiera per non cadere; anche fig.: afferrarsi a ogni …
  • afferrato 
    (p.pass., agg.) => afferrare, afferrarsi…
  • affertilire 
    (v.tr.) BU di un terreno: fertilizzare…
  • affertilito 
    (p.pass., agg.) => affertilire…
  • 1affettamento 
    (s.m.) BU il tagliare a fette, affettatura…
  • 2affettamento 
    (s.m.) BU affettazione…
  • 1affettare 
    (v.tr.) AD tagliare a fette: affettare il pane, affettare l’arrosto…
  • 2affettare 
    (v.tr.) 1. CO mostrare, esibire in modo forzato e innaturale: affettare indifferenza, affettare interesse, …
  • affettarsi 
    (v.pronom.tr.) CO scherz., ferirsi con un arnese da taglio: tagliando il pane si è affettato un dito…
  • affettatamente 
    (avv.) CO con affettazione: parlare affettatamente…
  • 1affettato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => 1affettare, affettarsi 2. s.m. AD salume e sim. che si serve a …
  • 2affettato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => 2affettare 2. agg. CO di qcs., ricercato, artificioso: lo accolse con …
  • 1affettatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi taglia a fette…
  • 2affettatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi agisce con affettazione…
  • affettatrice 
    (s.f.) CO macchina per tagliare a fette, spec. salumi…
  • 1affettatura 
    (s.f.) 1. CO il tagliare a fette 2. TS biol. taglio di sezioni sottili di tessuti da osservare al …
  • 2affettatura 
    (s.f.) OB affettazione…
  • affettazione 
    (s.f.) CO l’essere lezioso, affettato; artificiosità di comportamento: parlare con affettazione; …
  • affettivamente 
    (avv.) CO dal punto di vista affettivo: essere legato affettivamente a qcn., qcs.…
  • affettività 
    (s.f.inv.) TS psic. l’insieme di sentimenti, emozioni e sim. che influenzano i processi psichici…
  • affettivo 
    (agg.) 1. CO relativo all’affetto, ai sentimenti: legame affettivo; estens., valutabile dal punto di …
  • 1affetto 
    (s.m.) AU  1a. sentimento positivo di tenerezza e bene che lega due persone o che si prova per qcn. …
  • 2affetto 
    (agg.) AU  1a. AU che ha contratto una malattia: affetto da bronchite; anche s.m. 1b. AU …
  • affettuosamente 
    (avv.) CO con affetto, in modo affettuoso: salutarsi affettuosamente…
  • affettuosità 
    (s.f.inv.) CO affetto: trattare qcn. con affettuosità; dimostrazione di affetto: fare delle …
  • affettuoso 
    (agg.) AU  1. AU di qcn., che dimostra affetto: una madre affettuosa; di qcs., che …
  • affezionabile 
    (agg.) BU che può affezionarsi; incline ad affezionarsi: carattere, indole affezionabile…
  • affezionabilità 
    (s.f.inv.) BU l’essere affezionabile…
  • affezionamento 
    (s.m.) OB l’affezionare, l’affezionarsi…
  • affezionare 
    (v.tr.) BU rendere affezionato…
  • affezionarsi 
    (v.pronom.intr.) AU legarsi affettuosamente a qcn. o a qcs.: si è molto affezionata al suo compagno di …
  • affezionatamente 
    (avv.) BU affettuosamente, spec. in formule di chiusura di lettere…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.