af|fèt|to
agg.
av. 1321 nell'accez. 4; dal lat. affĕctu(m), p.pass. di afficĕre "impressionare".
AU
1a.CO che ha contratto una malattia: affetto da bronchite; anche s.m. 1b.BU impressionato, colpito da una sensazione, uno stato d’animo e sim.: affetto da stupore, affetto da meraviglia 2.TS dir. gravato: eredità affetta da ipoteca 3.TS mat. di numero o lettera: accompagnato da segni indicatori come indici o esponenti 4.LE intento a qcs., assorto in qcs.: affetto al suo piacer (Dante)