Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • affezionatissimo 
    (agg.) 1. superl. => affezionato 2. CO nelle lettere, formula affettuosa di chiusura che precede la firma …
  • affezionato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => affezionare, affezionarsi 2. agg. AD che prova attaccamento, affetto per qcn. o qcs.: …
  • affezioncella 
    (s.f.) BU breve passione amorosa…
  • affezione 
    (s.f.) 1. CO affetto, attaccamento, inclinazione per qcn. o qcs. 2a. CO sentimento, stato d’animo: …
  • affiancamento 
    (s.m.) CO l’affiancare, l’affiancarsi e il loro risultato…
  • affiancare 
    (v.tr.) 1a. AU mettere fianco a fianco: affiancare due poltrone; fig., accostare, mettere in relazione: …
  • affiancarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. mettersi a fianco; anche fig. 2. rec., fig., aiutarsi, sostenersi a vicenda…
  • affiancato 
    (p.pass., agg.) => affiancare, affiancarsi…
  • affiatamento 
    (s.m.) CO armonia di caratteri e abitudini: avere affiatamento con qcn. | buon coordinamento del proprio …
  • affiatare 
    (v.tr.) CO creare accordo fra due o più persone, spec. in attività di gruppo: affiatare una …
  • affiatarsi 
    (v.pronom.intr.) CO prendere confidenza, fare amicizia: i bambini si sono affiatati bene, si è subito …
  • affiatato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => affiatare, affiatarsi 2. agg. CO di un insieme di persone: caratterizzato da accordo …
  • affibbiare 
    (v.tr.) CO 1. fermare, allacciare con una o più fibbie: affibbiare le scarpe 2. fig., dare, …
  • affibbiarsi 
    (v.pronom.tr.) BU unire o fermare mediante lacci, stringhe e sim.: affibbiarsi le scarpe…
  • affibbiato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => affibbiare, affibbiarsi 2. agg. TS arald. di collare di cane, guarnito con una …
  • affibbiatura 
    (s.f.) BU 1a. l’affibbiare 1b. fibbia, fermaglio 2. BU arald. griglia dell’apertura dell’elmo che …
  • affiche 
    (s.f.inv.) ES fr. manifesto, cartellone pubblicitario; poster …
  • affidabile 
    (agg.) 1. CO di qcn., che dà affidamento: una persona poco affidabile; di qcs., che dà buone …
  • affidabilità 
    (s.f.inv.) 1a. CO l’essere affidabile, il dare affidamento: persona di grande affidabilità 1b. CO …
  • affidamento 
    (s.m.) AU 1. l’affidare, il dare in consegna; l’affidarsi 2. fiducia, sicurezza: dare affidamento 3a. …
  • affidare 
    (v.tr.) 1a. FO dare, consegnare alla custodia, alla cura di qcn.: affidare un incarico a qcn.; affidare i …
  • affidarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. abbandonarsi alla benevolenza, alla protezione di qcn.: mi affido alla tua clemenza; …
  • affidatario 
    (agg., s.m.) TS dir. che, chi ha ricevuto in affidamento qcn. o qcs.…
  • affidativo 
    (agg.) TS dir. relativo a chi riceve in affidamento un minore: famiglia affidativa…
  • affidato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => affidare, affidarsi 2. agg., s.m. TS banc. che, chi ha ottenuto un fido 3. …
  • affidavit 
    (s.m.inv., lat.) 1. TS st.dir. nel diritto anglosassone: dichiarazione scritta garantita da un giuramento davanti a …
  • affido 
    (s.m.) TS dir. => affidamento…
  • affienare 
    (v.tr. e intr.) 1a. v.tr. TS zoot. nutrire con fieno 1b. v.tr. TS agr. coltivare a fieno 1c. v.tr. TS agr. ridurre …
  • affienata 
    (s.f.) TS zoot. razione di fieno o di foraggio data a un animale…
  • affienato 
    (p.pass., agg.) => affienare…
  • affienatura 
    (s.f.) TS zoot. l’affienare e il suo risultato…
  • affienire 
    (v.intr. (essere)) TS agr. di erbe o di spighe che non graniscono, diventare fieno…
  • affienito 
    (p.pass., agg.) => affienire…
  • affievolimento 
    (s.m.) 1. CO l’affievolire, l’affievolirsi e il loro risultato | CO debolezza, fiacchezza 2. CO …
  • affievolire 
    (v.tr.) CO 1. rendere fievole, ridurre di intensità: affievolire un suono, una luce 2. attenuare, …
  • affievolirsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. diventare fievole: la sua voce si è affievolita con l’età 2. fig., venire …
  • affievolito 
    (p.pass., agg.) => affievolire, affievolirsi…
  • affigere 
    (v.tr.) LE var. => affiggere.…
  • affiggere 
    (v.tr.) 1a. CO fissare, attaccare saldamente spec. a un muro: affiggere un avviso, un cartellone …
  • affiggersi 
    (v.pronom.intr.) LE 1. fissare lo sguardo: quando Beatrice in sul sinistro fianco | vidi rivolta a riguardar nel …
  • affigliare 
    (v.tr.) BU var. => affiliare.…
  • affigliato 
    (p.pass., agg., s.m.) BU var. => affiliato.…
  • affigliazione 
    (s.f.) BU var. => affiliazione.…
  • affigurare 
    (v.tr.) 1. LE raffigurare, rievocare per immagini 2. LE scorgere, ravvisare; riconoscere: com’i’ odo …
  • affigurato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => affigurare 2. agg. OB decorato con figure…
  • affila- 
    (conf., che serve ad affilare:) conf. che serve ad affilare: affilacoltelli, affilalame, affilarasoi…
  • affilacoltelli 
    (s.m.inv.) CO strumento usato per affilare i coltelli…
  • affilalame 
    (s.m.inv.) CO strumento usato in passato per rifare il filo alle lamette da barba…
  • affilamento 
    (s.m.) CO l’affilare e il suo risultato…
  • affilarasoio 
    (s.m.) CO striscia di cuoio usata per affilare i rasoi…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.