Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- adornarsi
(v.pronom.intr. e tr.) CO v.pronom.intr., abbellirsi coprendosi di ornamenti: adornarsi per la festa | v.pronom.tr., …
- adornatamente
(avv.) BU in modo ornato…
- adornato
(p.pass., agg.) => adornare, adornarsi…
- adornatore
(agg., s.m.) BU che, chi adorna…
- adornezza
(s.f.) OB l’essere adorno | bellezza…
- 1adorno
(s.m.) RE calabr. pecchiaiolo…
- 2adorno
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => adornare, adornarsi 2. agg. CO ornato, abbellito: stanza adorna di fiori | LE bello, …
- adottabile
(agg.) CO che si può adottare…
- adottabilità
(s.f.inv.) TS dir. condizione di chi può essere adottato…
- adottamento
(s.m.) BU adozione…
- adottando
(agg., s.m.) TS dir. che, chi deve essere adottato…
- adottante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => adottare 2. agg., s.m. e f. TS dir. che, chi adotta…
- adottare
(v.tr.) FO
1. riconoscere con atto giuridico un figlio generato da altri come proprio
2a. fig., …
- adottata
(s.f.) => adottato.…
- adottato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => adottare 2. agg., s.m. CO che, chi ha ottenuto lo stato di figlio adottivo…
- adottatore
(s.m.) BU adottante…
- adottivo
(agg.) CO che è tale in ragione dell’istituto dell’adozione: figlio, fratello, genitore …
- adoxa
(s.f.) TS bot. erba del genere Adoxa | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Adoxacee…
- adoxacea
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Adoxacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della classe delle …
- adozianismo
(s.m., var.) => adozionismo.…
- adozianista
(agg., s.m. e f., var.) => adozionista.…
- adozione
(s.f.) AU
1. AU dir. istituto giuridico per il quale si creano rapporti di filiazione tra persone …
- adozionismo
(s.m.) TS st.relig. nei secc. II-III: dottrina eretica che considerava Gesù Cristo di natura umana …
- adozionista
(agg., s.m. e f.) TS st.relig. agg., degli Adozionisti | agg., s.m. e f., che, chi apparteneva agli Adozionisti | …
- adragante
(s.m.) TS bot., chim. => gomma adragante…
- adrematrice
(s.f.) TS tipogr. macchina che imprime indirizzi a rilievo su fascette, targhette o sim.…
- adremista
(s.m. e f.) TS tipogr. addetto alla stampa degli indirizzi con l’adrematrice…
- adrenale
(agg., s.m.) TS anat. 1. agg., in anatomia comparata, di organi che si trovano presso il rene 2. s.m. => …
- adrenalina
(s.f.) TS biochim. ormone prodotto dalla ghiandola surrenale, ottenuto anche per sintesi, che agisce spec. …
- adrenergico
(agg.) TS neurol., biol. che libera adrenalina o sostanze simili; che è attivato da queste …
- adreno-
(conf.) TS med. relativo alla ghiandola surrenale: adrenocorticotropo…
- adrenocorticotropo
(agg.) TS biochim. di sostanza: che stimola la crescita e l’attività funzionale della ghiandola …
- adriaco
(agg.) LE relativo all’Adriatico: a specchio dell’adriaco mare (Carducci)…
- adriatico
(agg.) AD 1. relativo al Mare Adriatico e alle coste da esso bagnate: località adriatiche 2. AD …
- adro-
(conf.) TS scient. grosso…
- adroma
(s.m.) TS bot. => xilema…
- adrone
(s.m.) TS fis. particella elementare soggetta all’interazione forte…
- adroterapia
(s.f.) TS med. terapia dei tumori che utilizza una tecnica radiante a base di protoni e ioni di carbonio…
- adsorbente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => adsorbire 2a. agg. TS chim. di sostanza che ha la proprietà di adsorbimento; …
- adsorbimento
(s.m.) TS chim., fis. proprietà della superficie di alcuni solidi di fissare molecole di gas o di …
- adsorbire
() (io adsorbìsco, io adsòrbo) TS chim., fis. fissare mediante adsorbimento…
- adsorbito
(p.pass., agg.) => adsorbire…
- adstrato
(s.m.) TS ling. lingua o area linguistica che, confinando con un’altra, la influenza trasmettendole per …
- aduggere
(v.tr.) OB inaridire, isterilire…
- aduggiamento
(s.m.) OB ombra nociva; fig., fastidio, uggia…
- aduggiare
(v.tr.) 1. LE non lasciar crescere, danneggiare per troppa ombra: qual ombra è sì crudele che …
- aduggiarsi
(v.pronom.intr.) BU lett., inaridirsi | fig., intristirsi…
- aduggiato
(p.pass., agg.) => aduggiare, aduggiarsi…
- adugnare
(v.tr.) OB ghermire con gli artigli…
- adulabile
(agg.) CO che può essere adulato; che si lascia adulare…
Il dizionario di italiano dalla a alla z