Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- adizzare
(v.tr.) LE var. => aizzare.…
- adizzato
(p.pass., agg.) => adizzare…
- adnominale
(agg.) TS gramm. di costruzione, che è richiesta da un nome o da un aggettivo, per esempio il …
- -ado
(suff.) RE sett. var. => 1-ato (nell’accez. 2): contado, vescovado.…
- adobe
(s.m.inv.) ES sp. ES edil. mattone di argilla o fango mescolato a paglia ed essiccato al sole, usato spec. nel …
- adocchiamento
(s.m.) BU l’adocchiare…
- adocchiare
(v.tr.) 1. CO scorgere, individuare: lo adocchiò tra la folla | CO estens., riconoscere: già …
- adocchiato
(p.pass., agg.) => adocchiare…
- adolescente
(agg., s.m. e f.) FO
1. agg., s.m. e f., che, chi è nell’età dell’adolescenza: ho un …
- adolescentulo
(s.m.) LE ragazzo nella prima fase dell’adolescenza…
- adolescenza
(s.f.) AU
1. periodo della vita umana di passaggio dalla fanciullezza all’età adulta, …
- adolescenziale
(agg.) CO dell’adolescenza, degli adolescenti: età, crisi, fase adolescenziale | da adolescente: …
- adombrabile
(agg.) BU 1. di qcn., che si adombra facilmente 2. di qcs., che si può esprimere velatamente…
- adombramento
(s.m.) BU 1. l’adombrare, l’adombrarsi | scarto improvviso, spec. di un cavallo 2. ombra, sfumatura 3. …
- adombrare
(v.tr.) 1a. CO coprire d’ombra: i platani gli allori gli oleandri | che l’adombrano (D’Annunzio) 1b. …
- adombrarsi
(v.pronom.intr.) 1. CO oscurarsi 2a. CO di animali, spec. di cavalli, spaventarsi: il cavallo si adombra davanti al …
- adombrato
(p.pass., agg.) => adombrare, adombrarsi…
- adonare
(v.tr.) OB soggiogare, abbattere | v.pronom.intr., piegarsi, lasciarsi abbattere…
- adone
(s.m.) CO per anton., anche con iniz. maiusc., giovane molto bello; spesso iron.: sembra proprio un adone; …
- adonestare
(v.tr.) LE far parere onesto; giustificare: non arebbe potuto sotto alcuno titolo pubblico adonestare la …
- adonestato
(p.pass.) => adonestare.…
- adonide
(s.f.) 1. TS bot.com. erba rizomatosa del genere Adonide (Adonis vernalis), velenosa, medicinale a minime …
- adonio
(agg., s.m.) 1. agg. TS di Adone 2. s.m. TS metr. verso della poesia greca e latina, ultimo della strofe …
- adontamento
(s.m.) BU l’adontare, l’adontarsi e il loro risultato…
- adontare
(v.tr.) OB offendere…
- adontarsi
(v.pronom.intr.) BU offendersi, impermalirsi…
- adoperabile
(agg.) CO che può essere adoperato…
- adoperare
(v.tr., v.intr.) AU
1. v.tr. AU usare, impiegare qcs. o qcn.: adoperare l’automobile, …
- adoperarsi
(v.pronom.intr.) CO darsi da fare, ingegnarsi: adoperarsi per qcn., per qcs.…
- adoperato
(p.pass., agg.) => adoperare, adoperarsi…
- adoprabile
(agg.) OB var. => adoperabile.…
- adoprare
(v.tr., v.intr.) OB var. => adoperare.…
- adoprarsi
(v.pronom.intr.) OB OB var. => adoperarsi.…
- adorabile
(agg.) 1. CO spec. di qcn., amabile, grazioso, seducente: bambino adorabile, maniere adorabili 2. CO degno …
- adorabilità
(s.f.inv.) BU l’essere, il mostrarsi adorabile…
- adorabilmente
(avv.) CO in modo adorabile…
- adorante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => adorare 2. agg., s.m. e f. CO che, chi sta in adorazione, in preghiera…
- adorare
(v.tr.) 1. FO riconoscere come divinità, venerare: adorare Dio; onorare con atti di culto: adorare …
- adorarsi
(v.pronom.intr. (si adórano)) CO rec., amarsi, volersi molto bene: quei due si adorano…
- adorata
(s.f.) => adorato.…
- adorato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => adorare, adorarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è oggetto di adorazione, amato: il …
- adoratore
(s.m.) CO 1. chi adora 2. scherz., ammiratore, corteggiatore…
- adoratorio
(s.m.) OB luogo in cui si adoravano gli idoli…
- adoratrice
(s.f.) => adoratore.…
- adorazione
(s.f.) 1. CO atto di omaggio a una divinità o a una persona considerata divina | CO teol. nel …
- adoreo
(agg.) BU fatto di farro, di grano…
- adorezzare
(v.intr. (adorézza; avere)) OB impers., esserci ombra e frescura…
- adornabile
(agg.) CO che si può adornare…
- adornamento
(s.m.) LE l’adornare, l’adornarsi | ornamento, abbellimento: l’adornamento che si aggira sopra | la …
- adornare
(v.tr.) CO rendere più bello e piacevole per mezzo di ornamenti: adornare l’albero con festoni, …
Il dizionario di italiano dalla a alla z