Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • adescato 
    (p.pass., agg.) => adescare…
  • adescatore 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., che adesca: sguardo adescatore, promesse adescatrici 2. s.m., chi adesca…
  • adescatrice 
    (s.f.) 1. => adescatore 2. CO prostituta…
  • adesione 
    (s.f.) AU  1a. l’aderire a una superficie; aderenza 1b. estens., fig., accettazione, …
  • adesività 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere adesivo 2. CO agr. di un terreno: caratteristica di attaccarsi agli strumenti di …
  • adesivo 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., che aderisce: etichetta adesiva 1b. agg., che incolla: sostanza, pasta adesiva 2. …
  • adeso 
    (agg.) TS scient. spec. in medicina e botanica: strettamente aderente, attaccato…
  • adespota 
    (agg.) BU var. => adespoto…
  • adespoto 
    (agg.) TS filol. che non riporta il nome dell’autore, anonimo: testo, codice adespoto…
  • adesso 
    (avv.) FO 1a. in questo momento, ora: adesso ho da fare; enfatico, per indicare disappunto: adesso …
  • adiabatico 
    (agg.) TS fis. in un sistema termodinamico: che avviene senza scambio di calore: processo adiabatico | …
  • adiacente 
    (agg.) 1. CO che sta vicino, a fianco; contiguo, limitrofo: strada, campo adiacente; la piscina è …
  • adiacenza 
    (s.f.) CO l’essere adiacente; spec. al pl., luogo adiacente: adiacenze della città…
  • adiaforia 
    (s.f.) 1. TS filos. nella filosofia cinica e stoica: ideale morale di superiore serenità e …
  • adiaforo 
    (agg.) 1. TS filos. nella filosofia cinica e stoica, di ciò che non è né buono …
  • adianto 
    (s.m.) TS bot. felce del genere Adianto | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Polipodiacee cui …
  • adiatermano 
    (agg.) TS fis. di sostanza o materiale, che conduce pochissimo il calore…
  • adibire 
    (v.tr.) CO destinare a un uso, a una funzione: adibire un edificio ad abitazione…
  • adibito 
    (p.pass., agg.) => adibire…
  • adiettivo 
    (s.m.) LE var. => aggettivo.…
  • adimare 
    (v.tr.) LE chinare, abbassare, volgere in giù: adima | il viso, e guarda come tu se’ volto (Dante)…
  • adimarsi 
    (v.pronom.intr.) LE scendere, dirigersi verso il basso: intra Siestri e Chiavari s’adima | una fiumana bella …
  • adimato 
    (p.pass.) => adimare, adimarsi.…
  • adimensionale 
    (agg.) TS fis. di grandezza priva di dimensioni fisiche, perché esprime il rapporto tra due …
  • adinamia 
    (s.f.) TS med. anomala debolezza muscolare…
  • adinato 
    (s.m.) => adynaton…
  • adipe 
    (s.m.) TS med. grasso sottocutaneo | TS estens., pinguedine…
  • adipico 
    (agg.) 1. TS med. dell’adipe; adiposo 2. TS chim. di composto, ottenuto da alcune sostanze grasse…
  • adipo- 
    (conf.) TS scient. dell’adipe, del grasso…
  • adipocita 
    (s.m., var.) => adipocito…
  • adipocito 
    (s.m.) TS biol. => cellula adiposa…
  • adiposi 
    (s.f.inv.) TS med. eccessivo accumulo di grasso in piccoli ammassi o noduli nel tessuto sottocutaneo…
  • adiposità 
    (s.f.inv.) CO l’essere adiposo | CO med. eccessivo accumulo di grassi sottocutanei…
  • adiposite 
    (s.f.) TS med. => 1cellulite…
  • adiposo 
    (agg., s.m.) 1a. agg. CO grasso: ventre adiposo 1b. agg. CO anat., med. relativo al grasso | ricco di tessuto …
  • adipsia 
    (s.f.) TS med. assenza dello stimolo della sete…
  • adiramento 
    (s.m.) BU collera, ira…
  • adirare 
    (v.tr.) BU far irritare, muovere all’ira…
  • adirarsi 
    (v.pronom.intr.) CO lasciarsi prendere dall’ira: adirarsi con, contro qcn.; irritarsi: adirarsi per qcs.…
  • adiratamente 
    (avv.) CO con ira, con collera…
  • adirato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => adirare, adirarsi 2. agg. CO di qcn., irritato, preso dall’ira: Carlo era proprio …
  • adire 
    (v.tr.) TS dir. 1. intentare un procedimento giudiziario: adire le vie legali 2. accettare a norma di …
  • 1adito 
    (s.m.) 1. LE passaggio, ingresso | fig., modo, mezzo d’introdursi; possibilità, …
  • 2adito 
    () TS archit. nell’antichità classica, il luogo più interno e sacro di un tempio, che …
  • 3adito 
    (p.pass., agg.) => adire…
  • adiutore 
    (agg., s.m.) 1. agg. BU di qcs., che porta aiuto, soccorso; di qcn., che assiste 2. s.m. BU aiutante, coadiutore…
  • adiutorio 
    (s.m.) 1. TS aiuto, soccorso 2. TS stor. tributo straordinario che i re normanni di Sicilia chiedevano in …
  • adiuvante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => adiuvare 2. agg. TS med. => coadiuvante 3. s.m. TS lett. => aiutante…
  • adiuvare 
    (v.tr.) OB aiutare…
  • adizione 
    (s.f.) TS dir. l’adire, l’accettare, spec. un’eredità da parte dell’erede…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.